Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:25:54 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Palazzo D’Aimmo, ‘salvati’ i tre dirigenti esterni della Regione da 600mila euro annui, la maggioranza sfida la Corte Costituzionale

Palazzo D’Aimmo, ‘salvati’ i tre dirigenti esterni della Regione da 600mila euro annui, la maggioranza sfida la Corte Costituzionale

0
Di MoliseTabloid il 10 Dicembre 2020 Politica
img

“I dirigenti esterni in ruoli apicali continueranno a gravare pesantemente sul bilancio della Regione Molise. Parliamo di 190 mila euro annui che si moltiplicano per ciascun dirigente. Il conto è presto fatto, moltiplicando la cifra per i tre dirigenti esterni che saranno mantenuti in servizio”. E’ il commento del consigliere regionale del M5s, Andrea Greco, a margine della mozione bocciata a Palazzo D’Aimmo. “Avevamo portato in Aula un atto per eliminare questo inutile spreco di denaro pubblico, chiedendo l’annullamento in autotutela della delibera 576, con cui dava l’incarico ai tre dirigenti. L’ultima nomina, avvenuta pochi mesi fa, era basata su una delibera di giunta basata su una legge regionale dichiarata illegittima dal massimo organo di garanzia costituzionale. La nostra mozione voleva ristabilire gli equilibri democratici, tenendo conto del parere della Corte Costituzionale. I Giudici hanno infatti censurato il modo spregiudicato di legiferare da parte dell’attuale maggioranza sul tema della pubblica dirigenza. Toma ha negato la censura ed è andato dritto per la sua strada, ottenendo la bocciatura della nostra mozione con 9 voti contrari e 7 a favore. Così, nel Consiglio regionale di ieri è stata scritta un’altra brutta pagina per il Molise. Il governatore è sempre più in contrasto con l’intero arco costituzionale, dal Governo centrale alla stessa Corte. Un atteggiamento non tollerabile, che squalifica il Molise nei confronti del governo centrale e nei confronti delle articolazioni dello Stato. Per ristabilire la verità, ricordiamo che i Giudici delle Leggi hanno sancito l’incostituzionalità della legge regionale n.4 del 2019, che consentivano l’utilizzazione temporanea del personale delle società partecipate presso altri enti regionali. Ma sulla Dirigenza in passato avevano bocciato anche la legge n.8 del 2015 con una sentenza del 2016. Insomma prima la sinistra e poi la destra hanno approvato leggi poi impugnate dal Governo e bocciate dalla Corte Costituzionale, leggi che sono servite per tenere in vita Dirigenti esterni che sono sempre gli stessi, in piena continuità tra sinistra e destra. Si tratta di una materia tecnica, dove è facile creare confusione, pur essendo in gioco interessi pubblici importantissimi. Proprio per questo, la legislazione nazionale non prevede la possibilità del ‘comando’ nel disciplinare le società a partecipazione pubblica ed il rapporto di lavoro dei dipendenti. In altre parole: non si possono distaccare i dirigenti presso altre amministrazioni. Pratica che, invece, viene sistematicamente utilizzata da ben due legislature nella Regione Molise. È evidente come in Molise la materia della dirigenza pubblica venga costantemente disciplinata, tanto a destra che a sinistra, non nell’interesse e secondo le necessità della ‘buona amministrazione’, ma seguendo logiche antieconomiche. Logiche che, di fatto, privano la collettività di risorse ingenti (circa 600 mila euro ogni anno), che potrebbero invece essere destinate a scopi più meritevoli. Siamo dunque alle solite: i soldi per le poltrone ci sono, quelli per rispondere alle necessità dei cittadini no. Semmai ve ne fosse ancora bisogno, il governo Toma dimostra di non conoscere il valore della Costituzione, e non tiene conto delle raccomandazioni della Corte dei Conti. Si continuano a violare norme come l’articolo 97 Cost. poste a garanzia della buona amministrazione, che deve sovraintendere iniziative e azioni del legislatore regionale. Ma un qualcosa di simile, del resto, avviene ogni qualvolta il Consiglio regionale impegna il presidente in atti che non intende prendere. Toma probabilmente crede siamo in epoca monarchica e lui è il monarca assoluto, ma a pagare sono sempre i cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:25 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
83 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}