martedì 16 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili
Campobasso

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
0

Lo Zeppelin Pub, in collaborazione con Associazione Centro Storico Campobasso, presenta: “Ramble On – Visite guidate nel borgo antico di...

Leggi tutto
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause
Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
0

L'efficienza del funzionamento congiunto di motore e cambio, ovvero la trasmissione della coppia attraverso l'albero a gomiti all'albero di aspirazione...

Leggi tutto
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Assegnato il Premio San Giorgio alla biologa campobassana Francesca Colavita, a febbraio isolò il genoma del coronavirus

Assegnato il Premio San Giorgio alla biologa campobassana Francesca Colavita, a febbraio isolò il genoma del coronavirus
16 Dicembre 2020
in Attualità, Campobasso
0

Il Premio San Giorgio – istituito a partire dall’anno 2013 – viene conferito annualmente dal Centro Studi Molisano ad una persona – molisana, di origine molisana o comunque (se non di origine molisana) che abbia svolto tutta o parte della propria opera in Molise o a favore del territorio e della popolazione molisana – che si sia particolarmente distinta in uno o più dei diversi campi della conoscenza umana, in particolare in campo artistico, storico, giuridico, economico, sociale, scientifico o per l’impegno dimostrato nella salvaguardia dei valori etici, della legalità e della formazione culturale. Inoltre, il premio può essere attribuito a persone di origine molisana o comunque che abbiano operato in Molise e che si siano particolarmente distinte nei vari settori dell’economia oppure per l’impegno profuso nel campo dell’imprenditoria. Per l’edizione 2020 il Consiglio Direttivo del Centro Studi Molisano ha conferito all’unanimità il Premio San Giorgio alla campobassana Francesca Colavita, ricercatrice e biologa dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma. Al riguardo il professore Giuseppe Reale, presidente del Centro Studi Molisano, ha dichiarato: «La terribile pandemia in atto da quasi un anno ha drasticamente mutato il volto della società contemporanea, ha riscritto le regole dei sistemi economici, ha messo a dura prova gli apparati sanitari di tutte le Nazioni e ha inciso in una maniera senza precedenti recenti sullo stile di vita di miliardi di persone. La capacita di trasmissione dell’agente virale e l’elevato numero dei contagi e dei decessi causati dal virus hanno fatto comprendere a tutti noi il valore e l’importanza della semplice “normalità” della vita quotidiana, alla quale auspichiamo di tornare al più presto e, soprattutto, hanno dimostrato che essa non è affatto scontata». Quanto al premio ha poi aggiunto: «Per questa edizione abbiamo deciso di premiare una persona che si è distinta in modo particolare per l’impegno profuso nel campo delle malattie infettive e, segnatamente, nell’attività di ricerca sul Covid-19. Siano lieti e onorati di aver premiato una ricercatrice molisana che, sebbene molto giovane, ha già raggiunto, sia in ambito nazionale che internazionale, risultati molto significativi e prestigiosi, come dimostra il suo ricco curriculum scientifico. La dott.ssa Colavita, come è noto, è una componente del team di virologi dell’Istituto “Spallanzani” che ha isolato il genoma del virus Covid-19. Un vivissimo apprezzamento, dunque, va riconosciuto all’opera svolta dalla biologa molisana per quanto fino ad ora ha fatto e per quanto ancora potrà fare dedicandosi alla ricerca scientifica in un settore volto a contrastare quelli che appaiono alcuni fra i più temibili flagelli che fin dall’antichità hanno ciclicamente colpito il genere umano, vale a dire le epidemie». La cerimonia di consegna del premio, di regola organizzata dal Centro Studi Molisano nel corso del mese di dicembre di ogni anno, si svolgerà in questa occasione nel corso del mese di gennaio 2021, in ragione della attuale situazione epidemiologica e del necessario rispetto dei provvedimenti emanati dalle competenti autorità.

Curriculum Francesca Colavita
Francesca Colavita, originaria di Campobasso, 31 anni, si è laureata in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica all’Università di Roma “La Sapienza” nel Marzo 2013, A novembre 2017 si è specializzata in Microbiologia e Virologia all’Università di Roma “La Sapienza” con un lavoro di tesi sullo studio della risposta immunitaria nei confronti del virus Ebola condotto in Sierra Leone. Lavora nell’Unità Operativa Virus Emergenti del Laboratorio di Virologia e Biosicurezza dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma dal 2014. Il suo interesse di ricerca e ambito lavorativo riguardano principalmente le infezioni virali emergenti, i virus di rischio 3 e 4 (come Dengue virus, chikungunya virus, Ebola virus), le loro infettività e la risposta immunitaria dell’ospite mediata da anticorpi e IFN. Nel corso del suo lavoro con il team dell’Unità Operativa Virus Emergenti, è stata impegnata in progetti nazionali ed internazionali finanziati dal Ministeri della Salute e degli Esteri, dall’Unione Europea e dall’FDA Americana, mirati principalmente alla risposta ad emergenze infettive, allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici, allo studio del tropismo, infettività e meccanismi di patogenesi dei virus emergenti. A partire dal 2014, ha preso parte a numerose missioni in Liberia e Sierra Leone nell’ambito della risposta all’epidemia di Ebola in Africa occidentale come membro dell’European Mobile Laboratory (EMLab) e consulente dell’OMS-GOARN, e come esperto per il Ministero degli Esteri Italiano. Qui ha lavorato nei laboratori da campo costruiti nei centri di trattamento di Medici senza Frontiere ed Emergency e, fino al 2018, ha continuato nelle attività di sorveglianza a supporto delle autorità locali e a seguire progetti di ricerca che l’Istituto Spallanzani ha implementato in Sierra Leone con periodiche missioni sul campo. Inoltre, ha partecipato come membro dell’EMLab alle esercitazioni organizzate dalla European Civil Protection per la risposta ad emergenze infettivologiche. Oltre a seguire i progetti di ricerca in cui l’Istituto Spallanzani è coinvolto, si occupa della diagnostica dei virus emergenti e delle attività nei laboratori di Biosicurezza di livello 3 e 4. Con i colleghi dell’Unità Operativa Virus Emergenti è stata impegnata nelle attività di laboratorio per la risposta in Italia all’emergenza di Ebola, a quella di Zika dall’America Latina, all’epidemia di Chikungunya nel Lazio del 2017 ed ora alla pandemia di COVID-19. Al momento, oltre all’impegno nella diagnostica sia molecolare che sierologica per COVID-19, partecipa a progetti di ricerca nel campo della virologia per lo sviluppo e validazione di nuovi metodi diagnostici per le infezioni virali emergenti, per la preparedness e networking internazionale per la risposta alle malattie infettive emergenti, per lo studio della patogenesi dell’infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, è impegnata nelle attività di laboratorio per la sperimentazione pre-clinica e di fase I del vaccino ReiThera per COVID-19, e per lo studio nazionale TSUNAMI (“TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS-CoV-2”) sull’efficacia dell’uso di plasma convalescente per pazienti COVID-19. Le attività di ricerca svolte sono sostanziate a fine 2020 da 41 pubblicazioni indicizzate in PubMed come autore e altri 8 lavori indicizzati come membro di gruppi collaborativi, con un Indice H totale di 16 e 1056 citazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori
Attualità

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori

15 Agosto 2022
Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero
Alto Molise

Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero

14 Agosto 2022
Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto
Attualità

Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

14 Agosto 2022
Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica
Attualità

Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica

14 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Agosto 16, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Assegnato il Premio San Giorgio alla biologa campobassana Francesca Colavita, a febbraio isolò il genoma del coronavirus

Assegnato il Premio San Giorgio alla biologa campobassana Francesca Colavita, a febbraio isolò il genoma del coronavirus
16 Dicembre 2020
in Attualità, Campobasso
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il Premio San Giorgio – istituito a partire dall’anno 2013 – viene conferito annualmente dal Centro Studi Molisano ad una persona – molisana, di origine molisana o comunque (se non di origine molisana) che abbia svolto tutta o parte della propria opera in Molise o a favore del territorio e della popolazione molisana – che si sia particolarmente distinta in uno o più dei diversi campi della conoscenza umana, in particolare in campo artistico, storico, giuridico, economico, sociale, scientifico o per l’impegno dimostrato nella salvaguardia dei valori etici, della legalità e della formazione culturale. Inoltre, il premio può essere attribuito a persone di origine molisana o comunque che abbiano operato in Molise e che si siano particolarmente distinte nei vari settori dell’economia oppure per l’impegno profuso nel campo dell’imprenditoria. Per l’edizione 2020 il Consiglio Direttivo del Centro Studi Molisano ha conferito all’unanimità il Premio San Giorgio alla campobassana Francesca Colavita, ricercatrice e biologa dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma. Al riguardo il professore Giuseppe Reale, presidente del Centro Studi Molisano, ha dichiarato: «La terribile pandemia in atto da quasi un anno ha drasticamente mutato il volto della società contemporanea, ha riscritto le regole dei sistemi economici, ha messo a dura prova gli apparati sanitari di tutte le Nazioni e ha inciso in una maniera senza precedenti recenti sullo stile di vita di miliardi di persone. La capacita di trasmissione dell’agente virale e l’elevato numero dei contagi e dei decessi causati dal virus hanno fatto comprendere a tutti noi il valore e l’importanza della semplice “normalità” della vita quotidiana, alla quale auspichiamo di tornare al più presto e, soprattutto, hanno dimostrato che essa non è affatto scontata». Quanto al premio ha poi aggiunto: «Per questa edizione abbiamo deciso di premiare una persona che si è distinta in modo particolare per l’impegno profuso nel campo delle malattie infettive e, segnatamente, nell’attività di ricerca sul Covid-19. Siano lieti e onorati di aver premiato una ricercatrice molisana che, sebbene molto giovane, ha già raggiunto, sia in ambito nazionale che internazionale, risultati molto significativi e prestigiosi, come dimostra il suo ricco curriculum scientifico. La dott.ssa Colavita, come è noto, è una componente del team di virologi dell’Istituto “Spallanzani” che ha isolato il genoma del virus Covid-19. Un vivissimo apprezzamento, dunque, va riconosciuto all’opera svolta dalla biologa molisana per quanto fino ad ora ha fatto e per quanto ancora potrà fare dedicandosi alla ricerca scientifica in un settore volto a contrastare quelli che appaiono alcuni fra i più temibili flagelli che fin dall’antichità hanno ciclicamente colpito il genere umano, vale a dire le epidemie». La cerimonia di consegna del premio, di regola organizzata dal Centro Studi Molisano nel corso del mese di dicembre di ogni anno, si svolgerà in questa occasione nel corso del mese di gennaio 2021, in ragione della attuale situazione epidemiologica e del necessario rispetto dei provvedimenti emanati dalle competenti autorità.

Curriculum Francesca Colavita
Francesca Colavita, originaria di Campobasso, 31 anni, si è laureata in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica all’Università di Roma “La Sapienza” nel Marzo 2013, A novembre 2017 si è specializzata in Microbiologia e Virologia all’Università di Roma “La Sapienza” con un lavoro di tesi sullo studio della risposta immunitaria nei confronti del virus Ebola condotto in Sierra Leone. Lavora nell’Unità Operativa Virus Emergenti del Laboratorio di Virologia e Biosicurezza dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma dal 2014. Il suo interesse di ricerca e ambito lavorativo riguardano principalmente le infezioni virali emergenti, i virus di rischio 3 e 4 (come Dengue virus, chikungunya virus, Ebola virus), le loro infettività e la risposta immunitaria dell’ospite mediata da anticorpi e IFN. Nel corso del suo lavoro con il team dell’Unità Operativa Virus Emergenti, è stata impegnata in progetti nazionali ed internazionali finanziati dal Ministeri della Salute e degli Esteri, dall’Unione Europea e dall’FDA Americana, mirati principalmente alla risposta ad emergenze infettive, allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici, allo studio del tropismo, infettività e meccanismi di patogenesi dei virus emergenti. A partire dal 2014, ha preso parte a numerose missioni in Liberia e Sierra Leone nell’ambito della risposta all’epidemia di Ebola in Africa occidentale come membro dell’European Mobile Laboratory (EMLab) e consulente dell’OMS-GOARN, e come esperto per il Ministero degli Esteri Italiano. Qui ha lavorato nei laboratori da campo costruiti nei centri di trattamento di Medici senza Frontiere ed Emergency e, fino al 2018, ha continuato nelle attività di sorveglianza a supporto delle autorità locali e a seguire progetti di ricerca che l’Istituto Spallanzani ha implementato in Sierra Leone con periodiche missioni sul campo. Inoltre, ha partecipato come membro dell’EMLab alle esercitazioni organizzate dalla European Civil Protection per la risposta ad emergenze infettivologiche. Oltre a seguire i progetti di ricerca in cui l’Istituto Spallanzani è coinvolto, si occupa della diagnostica dei virus emergenti e delle attività nei laboratori di Biosicurezza di livello 3 e 4. Con i colleghi dell’Unità Operativa Virus Emergenti è stata impegnata nelle attività di laboratorio per la risposta in Italia all’emergenza di Ebola, a quella di Zika dall’America Latina, all’epidemia di Chikungunya nel Lazio del 2017 ed ora alla pandemia di COVID-19. Al momento, oltre all’impegno nella diagnostica sia molecolare che sierologica per COVID-19, partecipa a progetti di ricerca nel campo della virologia per lo sviluppo e validazione di nuovi metodi diagnostici per le infezioni virali emergenti, per la preparedness e networking internazionale per la risposta alle malattie infettive emergenti, per lo studio della patogenesi dell’infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, è impegnata nelle attività di laboratorio per la sperimentazione pre-clinica e di fase I del vaccino ReiThera per COVID-19, e per lo studio nazionale TSUNAMI (“TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS-CoV-2”) sull’efficacia dell’uso di plasma convalescente per pazienti COVID-19. Le attività di ricerca svolte sono sostanziate a fine 2020 da 41 pubblicazioni indicizzate in PubMed come autore e altri 8 lavori indicizzati come membro di gruppi collaborativi, con un Indice H totale di 16 e 1056 citazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Buoni spesa per le famiglie in difficoltà, 148mila euro a Isernia. Predisposte le autocertificazioni per le richieste

Emergenza Covid, buoni spesa per le famiglie in difficoltà, 148mila euro dal Comune di Isernia. Domande entro il 28 dicembre

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .