Il Molise è all’ultimo posto in Italia per tempi medi di realizzazione nel settore delle infrastrutture. E’ quanto emerge dai dati del Primo Rapporto sull’Efficienza Infrastrutturale ideato da Sensoworks, startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale supportata da piattaforme multilivello, basandosi sull’analisi di dati Istat, Eurostat, Aisre, Unioncamere e Confartigianato. In particolare nella nostra regione, secondo il rapporto, il tempo medio è di circa 5,7 anni, ben sopra la media nazionale (4,4), condividendo la maglia nera con la Basilicata. Le regioni più virtuose sono invece Lombardia ed Emilia Romagna, dove le opere infrastrutturali sono terminate con maggior velocità (4,1 anni). A caratterizzare l’Italia, oltre al ritardo infrastrutturale rispetto alla media Ue, ci sono anche inefficienze e sprechi, come quelli relativi alle 640 grandi opere incompiute (per un valore complessivo di 4 miliardi di euro) ed alle oltre 400 opere bloccate per motivi burocratico-autorizzativi o per contenziosi vari (per un valore di 27 miliardi di euro). L’attuale scenario è alquanto sconfortante, con investimenti pubblici in opere stradali e del genio civile che —peraltro — negli ultimi 10 anni in Italia hanno registrato un calo di oltre il 20%. L’Italia risulta così ultima in Ue per gli investimenti pubblici, con appena l’1,9% del Pil ed un divario di 0,9 punti rispetto al 2,8% della media europea.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:58:42 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”