Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:04:58 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Stop alla ‘migrazione’ dei rifiuti, arriva l’ordinanza contro gli incivili, sanzioni fino a 500 euro

Stop alla ‘migrazione’ dei rifiuti, arriva l’ordinanza contro gli incivili, sanzioni fino a 500 euro

0
Di MoliseTabloid il 17 Dicembre 2020 Amministrativa, Campobasso
img

Con l’ordinanza sindacale n. 38, firmata quest’oggi dal sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’Amministrazione comunale punta a contrastare i frequenti episodi di errato conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento al fenomeno della cosiddetta “migrazione” dei sacchetti. Un tale fenomeno, nato sin dall’avvio del sistema porta a porta in alcune zone della città, è cresciuto considerevolmente con l’estensione del servizio in sempre più aree cittadine e, nelle ultime settimane, a seguito dell’avvio della raccolta differenziata presso la zona industriale, ha subito l’ennesima impennata. “Il provvedimento – ha dichiarato Gravina – persegue l’obiettivo di stabilire la semplice regola che effettuare la raccolta differenziata non può più essere una facoltà, bensì un preciso dovere per tutti i cittadini. Preso atto che nel territorio comunale continuano a verificarsi episodi di “migrazione dei rifiuti” ad opera di utenti residenti in zone raggiunte dal sistema di raccolta “porta a porta” ma che deliberatamente eludono tale servizio preferendo conferire i propri rifiuti nei tradizionali cassonetti, l’Amministrazione – ha spiegato il sindaco – ha ritenuto con questa ordinanza di intervenire proprio per arginare il fenomeno della “migrazione” e dell’abbandono incontrollato dei rifiuti che provoca l’insorgere di micro-discariche con grave pregiudizio sia del decoro urbano e del territorio, sia dell’igiene e della salute pubblica. L’ordinanza sancisce così l’obbligo, per tutti gli utenti – ha sottolineato Gravina, – di servirsi del sistema di raccolta presente nella propria zona di residenza, qualunque esso sia: mastelli individuali, condominiali, sistema ‘Ecostop’ o i cassonetti stradali ancora presenti nelle zone centrali e nel quartiere Vazzieri.” Non sarà, quindi, più consentito eludere la raccolta differenziata preferendo conferire i propri rifiuti nei tradizionali cassonetti ancora dislocati in altre zone della città non raggiunte dal servizio porta a porta; tale cattiva abitudine determina, tra le altre cose, il riempimento anticipato dei cassonetti rispetto all’arco giornaliero per cui gli stessi sono stati dimensionati nel numero e nel volume. L’abbandono sregolato dei rifiuti può infatti generare le condizioni ideali per la proliferazione di ratti e di altri animali selvatici, sempre più attratti dai contesti urbanizzati dove la ricerca di cibo diventa più agevole a causa di rifiuti abbandonati per strada. Inoltre, le quotidiane operazioni di bonifica che si rendono necessarie per liberare le strade dai cumuli di rifiuti abbandonati nei pressi delle piazzole di conferimento, gravano sensibilmente sulle corrette attività di ritiro dei rifiuti a cura della Sea, con derivanti disservizi ed inevitabili aggravio dei costi a danno della collettività. “L’ordinanza emessa – ha sottolineato Gravina – richiama anche quanto già normato dal testo unico dell’ambiente (D.L. 152/2006) in materia di abbandono di materiali di qualsiasi genere sul suolo pubblico, oltre a vietare il conferimento dei sacchetti presso i cestini stradali “di cortesia”, di norma destinati alla raccolta di rifiuti occasionali e non quelli domestici.” Per chi non rispetterà le prescrizioni sancite dall’ordinanza, potranno scattare le sanzioni amministrative fino a 500 euro, previste dal Testo Unico per gli Enti Locali (D.Lgs. 267/00), fatte salve le ulteriori e più severe sanzioni previste dal Testo Unico Ambientale in caso di abbandono al suolo di qualsivoglia rifiuto, ancor più se speciale o pericoloso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:04 am, 07/04/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
68 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 51%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}