Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:29:35 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Bojano»Lutto nel mondo forense e universitario, si è spento l’illustre professore e avvocato Umberto Colalillo

Lutto nel mondo forense e universitario, si è spento l’illustre professore e avvocato Umberto Colalillo

0
Di AndreaBaranello il 18 Dicembre 2020 Bojano, Cronaca, Isernia
img

Lutto nel mondo forense e universitario locale. Si è spento a 74 anni l’illustre professore e noto avvocato amministrativista Vincenzo Umberto Colalillo, originario di Bojano e poi stabilizzatosi a Isernia. Il professionista negli ultimi giorni aveva dovuto affrontare delle complicanze delle sue condizioni di salute che lo hanno portato nelle scorse ore alla morte. Colalillo è stato docente per 30 anni di Diritto Costituzionale all’Università Federico II di Napoli e di Diritto regionale e Diritto pubblico presso l’Unimol. Noto nei Tribunali e fra i colleghi per la sua lunga carriera di avvocato, Colalillo ha formato intere generazioni di nuovi legali. Consulente legislativo per Regione e Asrem, è noto anche per aver curato gli interessi della Regione davanti all’Autorità amministrativa. (Seguono aggiornamenti)

Roberti: “Momento con lui rappresentava momento di crescita”.
“È una giornata di lutto in Molise per la scomparsa dell’avvocato Vincenzo Umberto Colalillo, una mente che ben ha illustrato il nostro territorio al di fuori dei confini regionali. L’avvocato molisano, docente di Diritto Costituzionale all’Università Federico II di Napoli e di Diritto regionale e Diritto Pubblico all’Università degli Studi del Molise, ha formato una intera generazione di avvocati amministrativisti. Da sempre vicino al mondo politico, già consigliere comunale di Isernia, avere un confronto con lui, che ben conosceva i meccanismi del mondo politico e della sfera amministrativa, rappresentava sempre un momento di crescita“. Il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, il Consiglio provinciale e tutto l’ente di Palazzo Magno si unisce al cordoglio della famiglia.

Toma: “Il Molise perde uno dei suoi figli illustri”.
«Con la scomparsa dell’avvocato Vincenzo Umberto Colalillo, il Molise perde uno dei suoi figli illustri. Pioniere del Diritto amministrativo, formatosi alla grande Scuola napoletana di Abbamonte e Tesauro, all’indomani dell’istituzione del TAR Molise decise di far ritorno nella sua terra, anche se mantenne forte il legame con Napoli e l’Università Federico II, dove è stato docente di Diritto costituzionale. Nel suo studio si sono formate generazioni di legali. Autore di numerose pubblicazioni giuridiche, fu lui a dare un impulso decisivo al Diritto elettorale e i suoi ricorsi hanno fatto testo in tutt’Italia. Colto, estroverso, gioviale, attaccato al Molise e alla sua gente, viveva la politica con passione e se non avesse fatto l’avvocato sarebbe stato sicuramente un eccellente amministratore. E, come tutti i grandi, modesto e galantuomo. Ai suoi familiari giungano la vicinanza mia personale e quella della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare». Così il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha ricordato la figura del professore Vincenzo Umberto Colalillo.

D’Apollonio: “Professionista stimato”.
Il sindaco Giacomo d’Apollonio, gli assessori e i consiglieri comunali di Isernia esprimono profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Vincenzo Umberto Colalillo e, con sincero sentimento di afflizione, partecipano al dolore dei familiari. Professionista molto stimato e conosciuto, l’avvocato Colalillo è stato amministrativista dal 1970 e cassazionista dal 1990; inoltre, per ben 40 anni, è stato docente di ruolo della cattedra di Diritto Costituzionale dell’università Federico II di Napoli. Ha altresì ricoperto vari incarichi regionali di rilievo, fra cui quelli di consulente legislativo della Regione Molise, membro della Commissione Statuto della stessa Regione e componente della Commissione di Controllo sugli Atti Regionali del Molise. Colalillo è stato anche consigliere comunale di Isernia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:29 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}