Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:56:51 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»La nuova truffa del “codice” dal contatto amico viaggia su Whatsapp, la paura degli utenti diventa virale su Facebook

La nuova truffa del “codice” dal contatto amico viaggia su Whatsapp, la paura degli utenti diventa virale su Facebook

0
Di MoliseTabloid il 21 Dicembre 2020 Cronaca
img

“Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”. E’ il tranello predisposto nell’ambito della nuova truffa via social con cui abili pirati informatici stanno carpendo informazioni sensibili di tantissimi utenti Whatsapp sfruttando come copertura i contatti della rubrica per impossessarsi degli account delle loro vittime. Numerosi sono anche i molisani che nei giorni scorsi sono stati “hackerati” dai truffatori pensando di agire in buona fede. In sostanza la potenziale vittima riceve contemporaneamente sul suo telefono un sms con un codice a 6 cifre e un messaggio via Whatsapp da un contatto “amico” che le fa credere di averle inviato per errore un sms contenente, appunto, questo codice, chiedendole gentilmente di rigirarglielo via Whatsapp. E’ lì che scatta la frode, qualora si desse seguito alla richiesta, che invece va assolutamente ignorata. Su Facebook, infatti, le paure e le testimonianze degli utenti stanno diventando virali, rimbalzando anche sui gruppi e sui profili di tanti molisani, su cui viene spiegato il meccanismo adoperato per rubare i profili Whatsapp degli utenti. Ciò al fine di mettere in guardia tutti coloro che hanno installato sul proprio smartphone la nota applicazione di messaggistica istantanea.

Come funziona la truffa del codice a 6 cifre e perché arriva il messaggio da un contatto amico?
Innanzitutto va detto che il contatto da cui si riceve il messaggio Whatsapp è caduto nel tranello e quindi il truffatore si è impossessato della sue “identità” social. Il meccanismo è abbastanza semplice e sfrutta le note tecniche d’ingegneria sociale oltre ad una funzionalità legittima di WhatsApp: la funzione “cambia numero” che prevede una verifica con codice di 6 cifre trasmesso via sms. Attraverso tale funzione, l’hacker:
– inserisce come “numero di telefono” attuale quello di un contatto già compromesso presente nella rubrica della vittima;
– inserisce come nuovo numero quello della vittima, che riceverà secondo procedura un codice di 6 cifre via sms sul proprio dispositivo;
– contemporaneamente, usando il profilo WhatsApp del contatto già compromesso, il truffatore provvederà a scrivere alla vittima un messaggio del tipo: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”.
Si tratta in sostanza di un meccanismo a catena per carpire più numeri e dati possibili. Nel caso in cui si avesse il sospetto di essere stati vittima di tale frode, occorre recuperare prontamente il proprio account tramite una nuova “verifica del numero”. Per fare ciò è necessario accedere all’applicazione Whatsapp e seguire le istruzioni a schermo per la verifica del proprio numero di cellulare, eventualmente rimuovendo e reinstallando l’applicativo in caso di problemi. Al temine di tale procedura, l’hacker, ossia colui che si è momentaneamente impossessato del profilo, sarà disconnesso dall’account definitivamente. Maggiori informazioni per il ripristino su https://faq.whatsapp.com/general/account-and-profile/stolen-accounts/?lang=it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:56 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
88 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 83%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}