Nel corso della mattinata del 18 dicembre nel porto di Termoli si è svolta una esercitazione antincendio che ha visto coinvolti il personale della Capitaneria di porto e dei Vigili del Fuoco. L’attività addestrativa, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Termoli, ha previsto come scenario la simulazione di un incendio a bordo di un’imbarcazione da diporto ormeggiata presso la locale darsena turistica. Scopo dell’attività addestrativa è stato quello di testare la prontezza operativa di uomini e mezzi e la capacità di coordinamento della Capitaneria di Porto di Termoli in collaborazione con il personale del Comando Vigili del Fuoco di Campobasso e Termoli. L’allarme è scattato alle ore 9.48 circa quando è pervenuta una segnalazione telefonica alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Termoli che ha provveduto ad allertare immediatamente il Comando dei Vigili del Fuoco, che in pochi minuti sono intervenuti con un mezzo antincendio.

A seguito della segnalazione sono state poste in essere tutte le procedure di emergenza finalizzate a estinguere l’incendio, salvaguardare la vita umana in mare oltre all’ambiente e agli ecosistemi marini, impedendo all’incendio di propagarsi oltremisura. Il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Amedeo Nacarlo, nel ringraziare l’ingegnere Michele Di Tullio, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso, per la preziosa collaborazione, si è complimentato con tutto il personale intervenuto nell’attività addestrativa che ha avuto un esito del tutto soddisfacente.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:18:15 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



