venerdì 22 Gennaio 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Si presenta in ospedale per un intervento e risulta positiva al Covid-19, ricoverata al Cardarelli

    Covid-19, lieve rialzo nei contagi, un decesso e 57 nuovi positivi. Scende il numero dei ricoveri

    Carte false per il reddito di cittadinanza, scoperto “furbetto” a Campobasso. Sequestrati dalla Gdf 7mila euro di beni

    Maxi frode carosello nel settore hi-tech, confiscati beni per 16 mln di euro, sequestri anche in Molise

    Pizzicato in un’altra regione, “ho camminato per 150 km, me lo ha prescritto il medico”. Sanzionato dai Carabinieri

    Pizzicato in un’altra regione, “ho camminato per 150 km, me lo ha prescritto il medico”. Sanzionato dai Carabinieri

    Moglie reclusa in uno sgabuzzino, corda al collo e pistola puntata in gola. Arrestato imprenditore 50enne

    Moglie reclusa in uno sgabuzzino, corda al collo e pistola puntata in gola. Arrestato imprenditore 50enne

    Coronavirus, 75 persone in isolamento e 77 tamponi processati. Secondo giorno di fila senza nuovi contagi

    Covid-19, ancora tre vittime al Cardarelli. Contagi in calo, 35 nuovi positivi e 121 guariti su 515 tamponi

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

  • Politica
  • Campobasso
    Scuole, lunedì si torna in classe al 75%, studenti campobassani protestano: “Restiamo a casa, continuiamo con la dad”

    Ritorno in classe, Gravina: “Favorevole alla didattica in presenza al 50%”. Chieste verifiche sui trasporti extraurbani

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Strumenti musicali acquistati con l’incasso di “Pinocchio”: il regalo dell’associazione Talenti e Artisti Molisani all’istituto “D’Ovidio”

    Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

    Shock a Campobasso, bimbo di 3 anni abbandonato nella notte. Salvato dai volontari e sottoposto a test rapido per essere poi affidato a casa di accoglienza

    Minori con problemi familiari, da Roma 1,5 mln di euro per struttura semiresidenziale ‘in house’, questionario online per studio di fattibilità

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    ‘Mia madre vi ha lasciato un’eredità’: truffatore molisano in trasferta a Osimo

    Malcontenti alla Polpost di Campobasso, Fsp: “Agenti pronti ad andarsene”. Denunciate violazioni contrattuali

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

  • Termoli
    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

  • Isernia
    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Si presenta in ospedale per un intervento e risulta positiva al Covid-19, ricoverata al Cardarelli

    Covid-19, lieve rialzo nei contagi, un decesso e 57 nuovi positivi. Scende il numero dei ricoveri

    Carte false per il reddito di cittadinanza, scoperto “furbetto” a Campobasso. Sequestrati dalla Gdf 7mila euro di beni

    Maxi frode carosello nel settore hi-tech, confiscati beni per 16 mln di euro, sequestri anche in Molise

    Pizzicato in un’altra regione, “ho camminato per 150 km, me lo ha prescritto il medico”. Sanzionato dai Carabinieri

    Pizzicato in un’altra regione, “ho camminato per 150 km, me lo ha prescritto il medico”. Sanzionato dai Carabinieri

    Moglie reclusa in uno sgabuzzino, corda al collo e pistola puntata in gola. Arrestato imprenditore 50enne

    Moglie reclusa in uno sgabuzzino, corda al collo e pistola puntata in gola. Arrestato imprenditore 50enne

    Coronavirus, 75 persone in isolamento e 77 tamponi processati. Secondo giorno di fila senza nuovi contagi

    Covid-19, ancora tre vittime al Cardarelli. Contagi in calo, 35 nuovi positivi e 121 guariti su 515 tamponi

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

  • Politica
  • Campobasso
    Scuole, lunedì si torna in classe al 75%, studenti campobassani protestano: “Restiamo a casa, continuiamo con la dad”

    Ritorno in classe, Gravina: “Favorevole alla didattica in presenza al 50%”. Chieste verifiche sui trasporti extraurbani

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Strumenti musicali acquistati con l’incasso di “Pinocchio”: il regalo dell’associazione Talenti e Artisti Molisani all’istituto “D’Ovidio”

    Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

    Shock a Campobasso, bimbo di 3 anni abbandonato nella notte. Salvato dai volontari e sottoposto a test rapido per essere poi affidato a casa di accoglienza

    Minori con problemi familiari, da Roma 1,5 mln di euro per struttura semiresidenziale ‘in house’, questionario online per studio di fattibilità

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    ‘Mia madre vi ha lasciato un’eredità’: truffatore molisano in trasferta a Osimo

    Malcontenti alla Polpost di Campobasso, Fsp: “Agenti pronti ad andarsene”. Denunciate violazioni contrattuali

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

  • Termoli
    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

  • Isernia
    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Fipic, Anzini confermato delegato regionale per altri quattro anni: “Orgoglioso, mondo paralimpico saprà superare il momento difficile”

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, riconoscimento dal Comune al giovane campobassano Andrea Magri, campione italiano juniores dei 200 stile libero

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Nuoto, Marco Gallesi mattatore nella ‘II Coppa Tokyo’, qualificato ai Campionati Italiani di Riccione

    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere
Campobasso

Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

19 Gennaio 2021
0

Si ingrandisce e si rafforza la grande famiglia della Confesercenti. Il presidente provinciale di Campobasso Pasquale Oriente ha deliberato nuovi...

Leggi tutto
Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

19 Gennaio 2021
Soldi pubblici ad associazione ‘amica’, assolto ex assessore. Difesa: ‘Agito nell’interesse della comunità’

Enti locali, prorogato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione. Più risorse per i servizi sociali

14 Gennaio 2021
Giornata sanità pubblica, Campobasso aderisce alla mobilitazione

“Sei soddisfatto dei servizi del Comune?”: Palazzo San Giorgio lancia indagine online

14 Gennaio 2021
Il prof. Roberto Iezzi nuovo Direttore Unita’ Operativa complessa del Gemelli Molise

Il prof. Roberto Iezzi nuovo Direttore Unita’ Operativa complessa del Gemelli Molise

7 Gennaio 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete
Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
0

Il bingo è un gioco d’azzardo molto simile alla tombola, molto diffuso anche in Italia. Come nella tombola, si gioca...

Leggi tutto
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019
L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

10 Dicembre 2019
Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

11 Luglio 2019

Toma: “Molisani popolo forte. Veniamo da mesi difficili ma dobbiamo restare uniti”. Il messaggio di Natale del governatore

Tracciati i prossimi obiettivi: vaccini Covid e fondi europei

Fase 3, è ufficiale: il 18 maggio riaprono parrucchieri, bar e ristoranti. L’annuncio di Toma. Video
24 Dicembre 2020
in Attualità
0

«È stato un anno unico nel suo genere. Il mio è un auspicio più che una constatazione. Tutti quanti vogliamo metterci alle spalle questo 2020 che finirà, purtroppo, sui libri di storia. Ci avviamo a questo Natale con il pensiero segnato dalle morti che abbiamo visto e che, in alcuni casi, abbiamo vissuto sulla nostra pelle: per tutti i molisani sarà un Natale all’insegna della sobrietà, soprattutto da un punto di vista sociale e relazionale. Per alcuni di essi sarà, invece, un Natale di dolore, con una sedia vuota intorno al tavolo dove si raduna ogni anno la famiglia nei giorni di festa. A loro va, principalmente, il mio pensiero. In Molise abbiamo avuto una prima ondata che è stata neutralizzata in maniera efficace, con tanto di primato di regione “Covid free”. Abbiamo anche avuto riconoscimenti internazionali per la sicurezza del turismo nelle nostra località di vacanza. La seconda ondata, però, è stata più violenta e ha portato lutti e dolore anche nella nostra terra. Ho la consapevolezza di avere responsabilità limitate, data la situazione della sanità molisana, gestita da un commissario di Governo, ma da presidente di Regione non ho mai smesso di cercare di fare il possibile e l’impossibile per tutelare tutti i molisani, nessuno escluso. È per questo che da responsabile della Protezione civile regionale sono, da giorni, al lavoro per i primi 9.000 e passa vaccini anti-Covid che arriveranno, a breve, nella nostra regione.
Il mio pensiero va anche ai tanti molisani che hanno perso il lavoro, a chi lo difende con le unghie e con i denti, dinanzi alle difficoltà del momento, alle incertezze che, purtroppo, Roma ci regala ogni settimana, e a una ripresa che tarda a partire, a causa della pandemia che non perde la sua virulenza. Chi lavora merita il nostro sostegno, di cittadini, di molisani, di donne e uomini che amano la propria terra e che comprendono bene l’importanza dell’artigiano, del professionista, del commerciante e dell’imprenditore per il nostro tessuto economico e sociale. Senza di loro il Molise non ha futuro. Sono state queste le categorie economicamente più colpite dalla crisi in atto, cui va la mia massima attenzione: abbiamo stanziato fondi extra e, insieme alle parti sociali, stiamo facendo ogni sforzo per dare loro la linfa che meritano e di cui hanno bisogno. Chi produce e chi studia ha avuto un danno enorme. Speriamo di poter riaprire le scuole di ogni ordine e grado, in sicurezza, quanto prima e di poter far recuperare ai nostri giovani il tempo perduto. Si tratta di un dovere morale, di un interesse dell’intera comunità e di un impegno che mi prendo davanti a tutti i molisani.
Se l’emergenza sanitaria non è finita, ma con il vaccino abbiamo la speranza di poterla avviare verso una lenta conclusione, quella economico-sociale non è destinata a spegnersi nel breve termine. La partita della ripresa economica vedrà tutti noi, politica e parti sociali, impegnati duramente. E le divisioni non sono ammissibili. L’unità è un obiettivo comune, da perseguire tutti insieme, perché abbiamo un’opportunità storica per disegnare un nuovo corso della nostra regione e del nostro Paese. Il Recovery fund è una grande occasione da non perdere e siamo già in ritardo, a causa di un Governo nazionale che, in piena pandemia, litiga sulle poltrone e non riesce a mettere in campo una progettualità condivisa – anche con le opposizioni – per investire in maniera proficua i 209 miliardi che arriveranno dall’Europa. “Nessun pasto è gratis”, diceva un famoso economista e non lo è nemmeno il Recovery fund. Legheremo a queste risorse gli anni a venire, cederemo ulteriore sovranità nazionale all’Unione europea, avremo un legame con le oscillazioni dei mercati finanziari molto più rischioso e indebiteremo le giovani generazioni: tutto questo avrà un senso solo se riusciremo ad avere una visione comune e a metterla in atto. Il Governo, purtroppo, è partito malissimo. I 209 miliardi destinati all’Italia sono una cifra immensa, che ha raggiunto tale apice “grazie” alle regioni del Sud, che sono aree “sottoutilizzate”, ossia territori depressi che vanno aiutati e sostenuti. E la stessa Unione europea ha messo nero su bianco che, di quei 209 miliardi, la stragrande maggioranza deve andare al Sud Italia.
Invece, con una decisione sorprendente, il Governo nazionale ha invertito le aree di destinazione, con il risultato beffardo che il 70% dei fondi che doveva andare al Sud alla fine va al Nord. Uno scippo contro il quale ci siamo uniti – tutti i presidenti delle regioni del Sud Italia, a prescindere dal colore partitico e dal credo politico – perché dobbiamo difendere gli interessi delle nostre comunità, prima che una bandiera di partito. Quei fondi spettano al Sud, alle imprese del Sud, ai lavoratori del Sud, alle infrastrutture del Sud. Faremo le barricate finché non avremo ottenuto il risultato da noi auspicato. È una battaglia di giustizia sociale, che spero possa vedere al fianco di noi governatori del Sud tutte le forze economiche e sociali dei nostri territori. Solo uniti possiamo vincere e portare a casa il risultato.
L’unità e la concordia sono due concetti su cui vorrei che ci soffermassimo. Troppo spesso, in questi mesi così difficili, ho visto una ricerca spasmodica di fantomatici responsabili, dal barista incolpevole al medico in prima linea. Non è questo il momento. Abbiamo il dovere di tendere la mano a tutti i molisani. È il momento dell’unità. Lo dico anche agli amici dell’opposizione: restiamo uniti. I molisani non vogliono chiacchiere, ma azioni puntuali. Sono stati mesi difficili, dove abbiamo fatto il massimo e dove sono stati anche commessi degli errori. Non ha senso negarli. Ma nei momenti di crisi è più evidente la mancanza di servizi pubblici essenziali, emergono le scelte sbagliate degli ultimi decenni e si subisce sulla propria pelle la disorganizzazione stratificata negli anni. Puntare il dito contro il passato potrebbe essere un gioco facile. Soprattutto per me. Ma sarebbe sterile.
Dobbiamo, invece, guardare avanti con rinnovata speranza. Non è il momento di metterci l’uno contro l’altro: l’anziano, che ha paura, contro il giovane, che anela alla libertà. È il momento di prenderci per mano e di superare questi mesi orribili che hanno occupato le mie giornate di lavoro e preoccupato le mie pochissime ore di sonno. Tutti insieme supereremo anche questa fase così negativa della storia. Noi molisani siamo forti, coriacei, duri. Sappiamo che nulla ci è mai stato regalato e che tutto dipende dalle nostre forze. Spero di poter tornare il prossimo Natale con due buone notizie: il virus è un lontano ricordo e la Regione Molise ha avuto gli stanziamenti europei che meritava. Questi sono i regali che, modestamente, da amministratore, spero di poter donare a tutti i miei corregionali, che mi hanno dato l’onore e l’onere di decidere del nostro futuro, di prendere decisioni spesso dolorose, ma che ho sempre assunto nell’unico interesse che ho: i molisani. Sono loro la stella da seguire. E a tutti i molisani auguro un sereno Natale. Ne abbiamo tutti davvero bisogno. Auguri».
Il messaggio dl presidente Toma alle molisane e ai molisani in occasione del Natale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Sovraffollamento mezzi pubblici, Garante Diritti sostiene protesta studenti: “Risolvere criticità e garantire sicurezza”
Attualità

Sovraffollamento mezzi pubblici, Garante Diritti sostiene protesta studenti: “Risolvere criticità e garantire sicurezza”

22 Gennaio 2021
Scuole, lunedì si torna in classe al 75%, studenti campobassani protestano: “Restiamo a casa, continuiamo con la dad”
Amministrativa

Ritorno in classe, Gravina: “Favorevole alla didattica in presenza al 50%”. Chieste verifiche sui trasporti extraurbani

22 Gennaio 2021
Si presenta in ospedale per un intervento e risulta positiva al Covid-19, ricoverata al Cardarelli
Cronaca

Covid-19, lieve rialzo nei contagi, un decesso e 57 nuovi positivi. Scende il numero dei ricoveri

21 Gennaio 2021
Commercio in ginocchio, Confesercenti scrive a Cotugno: “Cancellare le tasse e liquidità immediata alle imprese”
Attualità

Imprese, 1.686 in Molise hanno chiuso i battenti nel 2020. Iscrizioni in calo, non accadeva dal 2012

21 Gennaio 2021

In vetrina

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione
Attualità

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione

22 Novembre 2020

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2020

METEO

Campobasso
venerdì, Gennaio 22, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Toma: “Molisani popolo forte. Veniamo da mesi difficili ma dobbiamo restare uniti”. Il messaggio di Natale del governatore

Tracciati i prossimi obiettivi: vaccini Covid e fondi europei

Fase 3, è ufficiale: il 18 maggio riaprono parrucchieri, bar e ristoranti. L’annuncio di Toma. Video
24 Dicembre 2020
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

«È stato un anno unico nel suo genere. Il mio è un auspicio più che una constatazione. Tutti quanti vogliamo metterci alle spalle questo 2020 che finirà, purtroppo, sui libri di storia. Ci avviamo a questo Natale con il pensiero segnato dalle morti che abbiamo visto e che, in alcuni casi, abbiamo vissuto sulla nostra pelle: per tutti i molisani sarà un Natale all’insegna della sobrietà, soprattutto da un punto di vista sociale e relazionale. Per alcuni di essi sarà, invece, un Natale di dolore, con una sedia vuota intorno al tavolo dove si raduna ogni anno la famiglia nei giorni di festa. A loro va, principalmente, il mio pensiero. In Molise abbiamo avuto una prima ondata che è stata neutralizzata in maniera efficace, con tanto di primato di regione “Covid free”. Abbiamo anche avuto riconoscimenti internazionali per la sicurezza del turismo nelle nostra località di vacanza. La seconda ondata, però, è stata più violenta e ha portato lutti e dolore anche nella nostra terra. Ho la consapevolezza di avere responsabilità limitate, data la situazione della sanità molisana, gestita da un commissario di Governo, ma da presidente di Regione non ho mai smesso di cercare di fare il possibile e l’impossibile per tutelare tutti i molisani, nessuno escluso. È per questo che da responsabile della Protezione civile regionale sono, da giorni, al lavoro per i primi 9.000 e passa vaccini anti-Covid che arriveranno, a breve, nella nostra regione.
Il mio pensiero va anche ai tanti molisani che hanno perso il lavoro, a chi lo difende con le unghie e con i denti, dinanzi alle difficoltà del momento, alle incertezze che, purtroppo, Roma ci regala ogni settimana, e a una ripresa che tarda a partire, a causa della pandemia che non perde la sua virulenza. Chi lavora merita il nostro sostegno, di cittadini, di molisani, di donne e uomini che amano la propria terra e che comprendono bene l’importanza dell’artigiano, del professionista, del commerciante e dell’imprenditore per il nostro tessuto economico e sociale. Senza di loro il Molise non ha futuro. Sono state queste le categorie economicamente più colpite dalla crisi in atto, cui va la mia massima attenzione: abbiamo stanziato fondi extra e, insieme alle parti sociali, stiamo facendo ogni sforzo per dare loro la linfa che meritano e di cui hanno bisogno. Chi produce e chi studia ha avuto un danno enorme. Speriamo di poter riaprire le scuole di ogni ordine e grado, in sicurezza, quanto prima e di poter far recuperare ai nostri giovani il tempo perduto. Si tratta di un dovere morale, di un interesse dell’intera comunità e di un impegno che mi prendo davanti a tutti i molisani.
Se l’emergenza sanitaria non è finita, ma con il vaccino abbiamo la speranza di poterla avviare verso una lenta conclusione, quella economico-sociale non è destinata a spegnersi nel breve termine. La partita della ripresa economica vedrà tutti noi, politica e parti sociali, impegnati duramente. E le divisioni non sono ammissibili. L’unità è un obiettivo comune, da perseguire tutti insieme, perché abbiamo un’opportunità storica per disegnare un nuovo corso della nostra regione e del nostro Paese. Il Recovery fund è una grande occasione da non perdere e siamo già in ritardo, a causa di un Governo nazionale che, in piena pandemia, litiga sulle poltrone e non riesce a mettere in campo una progettualità condivisa – anche con le opposizioni – per investire in maniera proficua i 209 miliardi che arriveranno dall’Europa. “Nessun pasto è gratis”, diceva un famoso economista e non lo è nemmeno il Recovery fund. Legheremo a queste risorse gli anni a venire, cederemo ulteriore sovranità nazionale all’Unione europea, avremo un legame con le oscillazioni dei mercati finanziari molto più rischioso e indebiteremo le giovani generazioni: tutto questo avrà un senso solo se riusciremo ad avere una visione comune e a metterla in atto. Il Governo, purtroppo, è partito malissimo. I 209 miliardi destinati all’Italia sono una cifra immensa, che ha raggiunto tale apice “grazie” alle regioni del Sud, che sono aree “sottoutilizzate”, ossia territori depressi che vanno aiutati e sostenuti. E la stessa Unione europea ha messo nero su bianco che, di quei 209 miliardi, la stragrande maggioranza deve andare al Sud Italia.
Invece, con una decisione sorprendente, il Governo nazionale ha invertito le aree di destinazione, con il risultato beffardo che il 70% dei fondi che doveva andare al Sud alla fine va al Nord. Uno scippo contro il quale ci siamo uniti – tutti i presidenti delle regioni del Sud Italia, a prescindere dal colore partitico e dal credo politico – perché dobbiamo difendere gli interessi delle nostre comunità, prima che una bandiera di partito. Quei fondi spettano al Sud, alle imprese del Sud, ai lavoratori del Sud, alle infrastrutture del Sud. Faremo le barricate finché non avremo ottenuto il risultato da noi auspicato. È una battaglia di giustizia sociale, che spero possa vedere al fianco di noi governatori del Sud tutte le forze economiche e sociali dei nostri territori. Solo uniti possiamo vincere e portare a casa il risultato.
L’unità e la concordia sono due concetti su cui vorrei che ci soffermassimo. Troppo spesso, in questi mesi così difficili, ho visto una ricerca spasmodica di fantomatici responsabili, dal barista incolpevole al medico in prima linea. Non è questo il momento. Abbiamo il dovere di tendere la mano a tutti i molisani. È il momento dell’unità. Lo dico anche agli amici dell’opposizione: restiamo uniti. I molisani non vogliono chiacchiere, ma azioni puntuali. Sono stati mesi difficili, dove abbiamo fatto il massimo e dove sono stati anche commessi degli errori. Non ha senso negarli. Ma nei momenti di crisi è più evidente la mancanza di servizi pubblici essenziali, emergono le scelte sbagliate degli ultimi decenni e si subisce sulla propria pelle la disorganizzazione stratificata negli anni. Puntare il dito contro il passato potrebbe essere un gioco facile. Soprattutto per me. Ma sarebbe sterile.
Dobbiamo, invece, guardare avanti con rinnovata speranza. Non è il momento di metterci l’uno contro l’altro: l’anziano, che ha paura, contro il giovane, che anela alla libertà. È il momento di prenderci per mano e di superare questi mesi orribili che hanno occupato le mie giornate di lavoro e preoccupato le mie pochissime ore di sonno. Tutti insieme supereremo anche questa fase così negativa della storia. Noi molisani siamo forti, coriacei, duri. Sappiamo che nulla ci è mai stato regalato e che tutto dipende dalle nostre forze. Spero di poter tornare il prossimo Natale con due buone notizie: il virus è un lontano ricordo e la Regione Molise ha avuto gli stanziamenti europei che meritava. Questi sono i regali che, modestamente, da amministratore, spero di poter donare a tutti i miei corregionali, che mi hanno dato l’onore e l’onere di decidere del nostro futuro, di prendere decisioni spesso dolorose, ma che ho sempre assunto nell’unico interesse che ho: i molisani. Sono loro la stella da seguire. E a tutti i molisani auguro un sereno Natale. Ne abbiamo tutti davvero bisogno. Auguri».
Il messaggio dl presidente Toma alle molisane e ai molisani in occasione del Natale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Zona rossa, Natale all’insegna di controlli rigorosi. Sanzionati due locali per violazione del Dpcm

Zona rossa, Natale all'insegna di controlli rigorosi. Sanzionati due locali per violazione del Dpcm

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .