Un servizio gratuito di ascolto e di vicinanza per condividere con le persone sole o in difficoltà momenti di serenità in questi giorni di festa condizionati dalle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in corso. La Diocesi di Termoli-Larino, attraverso la Consulta per la Pastorale per la Salute e in collaborazione con l’Aite (Associazione infermieri territoriali) ha attivato un servizio di contatto telefonico e videochiamate a casa dedicato alle persone sole o che non hanno un telefonino connesso a internet e altri disagi. In forma totalmente gratuita il personale (adeguatamente formato e in pieno rispetto delle disposizioni sanitarie per la prevenzione del contagio) si recherà a casa delle persone interessate e farà “da ponte” per le videochiamate o per semplici telefonate offrendo così con amore e senso di fraternità momenti di vicinanza e conforto rispetto a possibili situazioni di solitudine ed emarginazione. Perché “l’ascolto riaccende la speranza”. Tutti gli interessati, chiunque conosce persone sole o in difficoltà, anche attraverso le parrocchie del territorio, può contattare direttamente i seguenti recapiti anche su whatsapp:
• Daniele Colucci (presidente Aite – cell. 3401040623 – email: aite2018@yahoo.com); Giovanna Viola (referente Pastorale della salute diocesana – cell. 3333240121 email: giovannaviola4@gmail.com).
martedì 15 Luglio 2025 - 12:30:50 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone