Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:05:23 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vaccini, dalle siringhe non idonee alla mancanza di medici, i motivi di un ritardo annunciato

Vaccini, dalle siringhe non idonee alla mancanza di medici, i motivi di un ritardo annunciato

0
Di MoliseTabloid il 3 Gennaio 2021 Attualità
img

Domani 4 gennaio partirà ufficialmente in Molise la campagna di vaccinazione anti Covid su personale sanitario e su operatori ed ospiti delle rsa fino al raggiungimento delle quasi 3mila dosi (per la precisione 2.925). La nostra regione, secondo i dati del Ministero della Salute (dettagli in basso), è il fanalino di coda in Italia per percentuale di vaccini somministrati, ferma all’1,7%, che fa riferimento alle prime 50 dosi “sperimentali” somministrate il 27 dicembre. Le altre invece sono arrivate in Molise fra il 29 e il 30 dicembre, al “fresco” nelle celle frigorifere di Cardarelli e San Timoteo. ‘Perché le successive vaccinazioni non sono partite immediatamente visto che il Covid non si ferma certo per festeggiare Capodanno?’, si sono chiesti i molisani. Se dovessimo fare riferimento alle stime fatte dal presidente della Regione, Donato Toma, proprio il 27 dicembre, dopo che già si conoscevano le date previste per l’arrivo delle nuove dosi, possiamo perfino parlare di anticipazione, visto che – secondo il programma ufficiale – inizialmente era il 6 gennaio il giorno di partenza. Il problema quindi per una regione che non eccelle certo per tempestività – come direbbe in gergo un giovane d’oggi, non siamo “smart” – è soprattutto organizzativo. Innanzitutto va presa in considerazione la fase di confronto (Regione, Asrem, Struttura Commissariale, ecc.), non sempre fluida. E’ soprattutto sul personale sanitario che si è giocata la partita più delicata. L’Asrem ha dovuto pubblicare un avviso per il reperimento di personale medico ed infermieristico disposto a far parte del pool dedicato alla somministrazione del vaccino anti Covid, con ore di impiego straordinarie. Ovviamente il riscontro ha comportato il passaggio di qualche giorno. Inoltre si è proceduto a trovare l’accordo con medici di medicina generale e volontari segnalati dall’Ordine per allargare la squadra. Infine nella concitazione arriva pure l’intoppo. Toma ha ufficialmente parlato di siringhe, inviate dal Ministero, non idonee alla somministrazione delle dosi. Un problema, ha continuato il governatore, che è stato superato attraverso l’utilizzo di scorte già reperite dall’Azienda sanitaria in altro modo. In Italia in realtà non va molto meglio, ma come al solito si procede a velocità differenti. Secondo il Commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, “l’Italia è seconda in Ue per numero di vaccinati, dopo la Germania”. A livello territoriale, la Regione che ha fatto meglio finora è il Lazio con oltre 16mila vaccinazioni (circa il 35% delle proprie scorte), seguita dalla Toscana (6.824, 24,4%) e dall’Umbria (980, 19,8%). Lavora in modo spedito la provincia di Trento, che con 1.730 vaccinati ha già usato circa il 35% delle dosi consegnate. Molto male la Lombardia, con circa il 3% di dosi iniettate rispetto alle oltre 80mila ricevute, e la Sardegna con solo 302 somministrazioni. La stragrande maggioranza dei vaccinati – oltre 60mila persone – è rappresentata dagli Oss, gli operatori sanitari e socio-sanitari. A seguire personale non sanitario e ospiti delle strutture residenziali. Al momento però i numeri rimangono troppo bassi per pensare ad un’immunizzazione di massa entro l’autunno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}