Con decreto sindacale del 4 gennaio 2021, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, vista la determinazione n. 4059 del 24.12.2020 con la quale si dispone l’utilizzo presso il Comune di Campobasso, in posizione di comando con assegnazione in qualità di dirigente all’Area Sviluppo del Territorio, del dirigente proveniente dalla Regione Molise architetto Giuseppe Antonio Giarrusso, ha stabilito la nomina dello stesso, a far data dal 1° gennaio 2021, come dirigente dell’Area Sviluppo del Territorio del Comune di Campobasso, composta dal Settore Lavori Pubblici e dal Settore Urbanistica ed Edilizia. L’incarico include tutti i servizi, uffici ed attività comunque riconducibili, per materia e competenza, ai settori interessati. Per effetto di questa nomina, Vincenzo De Marco decade dall’incarico ad interim di dirigente dell’Area Sviluppo del Territorio che gli era stato affidato, dal 1° agosto 2020 e fino a nuova disposizione, con decreto sindacale n.14 del 29.07.2020. Ricadranno quindi sotto la competenza dell’architetto Giarrusso, per quel che riguarda i Lavori Pubblici, il servizio manutentivo e reti di servizio; il servizio strade, opere pubbliche ed edilizia scolastica; il servizio sicurezza sul lavoro con protezione civile e gestione automezzi; il servizio cimiteriale. Invece, per ciò che concerne il Settore Urbanistica ed Edilizia, l’architetto Giarrusso si occuperà, nello specifico, del servizio edilizia privata ed abusi; del servizio edilizia pubblica e interventi di edilizia integrata e complessa; del servizio regolamentazione, programmazione, pianificazione del territorio, Sit e Sue; del servizio verde pubblico e politiche per l’energia e del servizio espropri.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:41:12 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo