Un giovane pregiudicato di origini campane era giunto da alcune settimane nel comune di Cantalupo nel Sannio per espiare la misura cautelare degli arresti domiciliari, perché ritenuto responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. L’interessato, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria, non avrebbe potuto ricevere persone non coabitanti nel domicilio ove stava espiando la misura cautelare, men che meno soggetti pregiudicati. I militari della Stazione di Cantalupo Nel Sannio nell’ambito dei quotidiani controlli eseguiti per verificare il rispetto delle disposizioni impartite, hanno ripetutamente riscontrato l’inottemperanza da parte del soggetto del divieto di ricevere persone nel domicilio verificando in più occasioni, sia di giorno che di notte, la presenza nell’abitazione di più persone ed anche pregiudicate. Il Tribunale di Torre Annunziata, informato dalla Stazione di Cantalupo nel Sannio del comportamento tenuto dall’arrestato domiciliare, ritenendo la misura in espiazione del tutto inadeguata ed al fine di impedire condotte recidivanti, disponeva la revoca degli arresti domiciliari e l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, che veniva eseguita con la traduzione dell’interessato presso istituto penitenziario di altra regione, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:52:00 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”