Ore 15. Il reparto di Chirurgia dell’ospedale Cardarelli è sempre più nella morsa del Covid-19. Il cluster che si è creato da inizio anno, partito probabilmente da un paziente che si è “positivizzato” dopo il ricovero, avrebbe inglobato altri soggetti fra personale ospedaliero e pazienti. I numeri si aggirerebbero intorno ai 20 contagiati, ma voci di corridoio del nosocomio parlano anche di 25 positivi, se non di più, mentre l’Asrem – che in via ufficiale comunica quotidianamente il numero dei positivi, nuovi e complessivi, classificandoli solo per residenza e fra ospedalizzati e in isolamento – si mantiene su meno di venti casi accertati. Il giallo dei numeri troverebbe giustificazione nella continua evoluzione della situazione, che cambia di ora in ora. Test e tamponi vengono effettuati di continuo in ospedale, ma come è noto il virus, una volta contagiato il soggetto, sovente impiega alcuni giorni prima di far riscontrare l’infezione. I pazienti positivi nel frattempo sono stati trasferiti in Malattie Infettive. Deceduta due giorni fa la 74enne campobassana finita in terapia intensiva, la paziente 0 del cluster (nel senso che è stata probabilmente la prima a cui è stato accertato il Covid a seguito di un possibile trasferimento in altro ospedale) e sul cui contagio sono in corso le indagini degli uomini della Questura, dove il figlio della donna ha presentato denuncia. Nonostante l’isolamento del cluster garantito dai vertici dell’Azienda Sanitaria, la gestione del reparto, in questo momento funzionale ma “decimato” per via di una parte del personale in isolamento domiciliare, rischia di sfuggire di mano. Ecco perché il primario di Chirurgia, il dottor Giuseppe Cecere, avrebbe chiesto di stoppare i ricoveri. La questione è particolarmente attenzionata nell’ambito di audit continui. L’obiettivo è ripristinare una situazione di normalità, che però al momento è ancora lontana dalla sua realizzazione.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:04:24 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



