lunedì 15 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili
Campobasso

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
0

Lo Zeppelin Pub, in collaborazione con Associazione Centro Storico Campobasso, presenta: “Ramble On – Visite guidate nel borgo antico di...

Leggi tutto
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause
Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
0

L'efficienza del funzionamento congiunto di motore e cambio, ovvero la trasmissione della coppia attraverso l'albero a gomiti all'albero di aspirazione...

Leggi tutto
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Stress, nemico subdolo del nostro metabolismo: come gestire un “virus” senza vaccino. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello

Stress, nemico subdolo del nostro metabolismo: come gestire un “virus” senza vaccino. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello
9 Gennaio 2021
in Senza Categoria
0

Lo stress fa parte dei mali dell’era moderna. Fino a qualche tempo fa (anche se al Sud ancora oggi) se qualcuno si sentiva poco bene, gli veniva posta la domanda “hai mangiato?”. Oggi invece si ha già la risposta: è lo stress. La parola è inglese, vuol dire “tensione”, e deriva a sua volta dal latino “stringere” e dal francese antico “estrece” ma, contrariamente a quanto si possa pensare, lo stress non ha niente a che vedere con lo sforzo fisico, infatti è uno stato emozionale, psicologico. I nostri antenati conoscevano solo quel tipo di stress tipico del sistema “lotta o fuga”, cioè quella reazione neuronale fisiologica che si manifesta in risposta a un evento percepito come pericoloso per la propria incolumità e che attiva il sistema nervoso simpatico. In tal senso lo stress era un meccanismo salvavita. Oggi non è più così: lo stress è un nemico subdolo che a lungo andare determina non pochi problemi. La scarica ormonale innescata dalla paura di un predatore serviva infatti a garantire vigore muscolare e velocità, pertanto aumentava il battito cardiaco e il flusso sanguigno ai muscoli, venivano mobilitate le riserve energetiche, con conseguente aumento della glicemia, mentre venivano inibiti il sistema immunitario e la digestione. Beh, noi funzioniamo ancora così. Solo che il nostro predatore non è una bestia feroce bensì il TEMPO. Siamo oppressi (stressati appunto) dalle scadenze, dai ritmi frenetici e stimoliamo continuamente il nostro sistema di lotta o fuga senza attivare però i nostri muscoli scheletrici, perché la “lotta contro il tempo” non è affatto una questione di vita o di morte. Non ultimo, il metabolismo si riduce e accumuliamo peso. Anzi, con lo smart working (che, torno a ripetere, tutto è tranne che “smart”) e la chiusura delle palestre siamo più stressati, meno tonici, più grassi e abbiamo una bella ciambella attorno al torace, proprio al di sopra delle creste iliache.
La fase acuta dello stress, ossia la risposta a breve termine a un evento (ambientale, organico, psichico o socio-relazionale) che altera l’equilibrio dell’organismo, implica il coinvolgimento del sistema endocrino oltre che del sistema nervoso: le ghiandole surrenali rilasciano gli ormoni adrenalina, noradrenalina e cortisolo, che determinano l’aumento della frequenza cardiaca, la vasodilatazione a livello dei muscoli scheletrici, la dilatazione dei bronchi, l’aumento della glicemia e la resistenza all’insulina. Una volta eliminato l’evento stressante, segue una fase di rilassamento che ripristina l’equilibrio dell’organismo. La giusta alternanza tra stress fisiologico e rilassamento ha un effetto positivo sull’organismo. Purtroppo, però, al giorno d’oggi lo stress ha raggiunto livelli allarmanti diventando CRONICO, grazie soprattutto alle nuove tecnologie. Lo sbilanciamento che si crea nel tempo a livello metabolico e ormonale favorisce l’invecchiamento e la modificazione della composizione corporea (più grasso e meno muscoli). Inoltre, sembra che lo stress cronico sia una concausa di una elevata percentuale di malattie perché debilita il sistema immunitario: è molto probabile che anche l’epidemia da COVID-19 si sia rivelata così dilagante nel mondo occidentale (lo stesso mondo occidentale che ha sconfitto il vaiolo), perché lo stress ci ha reso più suscettibili.

Il cortisolo (detto anche ormone dello stress) ha azione iperglicemizzante. A livello cronico provoca ipotrofia muscolare (cioè il consumo dei muscoli) perché fa sì che le proteine muscolari vengano convertite in glucosio (gluconeogenesi). Inoltre, mentre in fase acuta questo ormone mobilizza i grassi (azione lipolitica), una ipercortisolemia cronica desensibilizza i recettori lipolitici e favorisce la formazione di tessuto adiposo, che non risponde più agli stimoli, soprattutto nella zona addominale. Lo stesso accade in caso di consumo eccessivo di “junk food” (cibo spazzatura) perché gli additivi, i pesticidi, i coloranti e altre tossine ambientali vengono depositati nel tessuto adiposo al fine di “congelarle” per non arrecare danni all’organismo, ma questo porta inevitabilmente a sintetizzare ulteriore grasso con conseguente aumento di peso.
Il tessuto adiposo non ha solo funzione di riserva energetica ma anche funzione ormonale e termogenica. Quest’ultima, in particolare, è svolta dal tessuto adiposo bruno, poco presente nell’uomo, che si distingue da quello bianco, maggiormente rappresentato e con funzione di deposito. Sotto particolari stimoli esterni, il tessuto adiposo bruno può aumentare di volume, migliorando la capacità di produrre calore e quindi di incrementare il metabolismo e il dispendio energetico. Una dieta ricca di grassi e zuccheri fa aumentare il grasso di deposito, che si accumula nelle cellule del tessuto adiposo (gli adipociti). Ciascun adipocita aumenta di volume man mano che ingloba grasso ma non può farlo all’infinito pertanto, arrivato al limite, comincia a produrre molecole infiammatorie, che richiamano le cellule staminali dal midollo osseo e le stimolano a trasformarsi in nuovi adipociti per accumulare altro grasso. Se da un lato l’aumento di volume delle singole cellule adipose è un processo reversibile, dall’altro l’aumento del loro numero non lo è, pertanto, in seguito a una dieta ipocalorica, gli adipociti perderanno grasso ma saranno talmente affamati che saranno pronti ad accumularlo di nuovo, facilitando l’incremento ponderale in poco tempo. Ecco perché è importante tenere sotto controllo non solo il peso ma anche la composizione corporea. L’aumento eccessivo del volume e del numero degli adipociti fa sì che essi stiano sempre più stretti e comprimano anche i tessuti e i vasi sanguigni circostanti, con conseguente carenza di ossigeno e aggravamento dell’infiammazione. L’obesità è una condizione di infiammazione cronica e quindi di stress cronico.

Altre azioni a cascata della produzione cronica di cortisolo sono: insulino-resistenza, con conseguenti sbalzi glicemici e crisi di fame da carboidrati, diminuzione della serotonina (depressione), dell’ormone della crescita (meno muscoli e più grasso) e degli ormoni sessuali (calo della libido e della performance sessuale) e osteoporosi (aumento dell’osteolisi, riduzione della sintesi di collagene, rallentamento della maturazione delle cellule ossee, contrasto al ruolo della vitamina D, riduzione della disponibilità del calcio e accelerazione del riassorbimento osseo).
Cosa fare per evitare tutto questo?
Non basta la restrizione calorica, non è solo una questione di quantità ma anche di qualità. I nutrienti presenti negli alimenti non sono solo calorie ma sono molecole che comunicano con il nostro DNA passando attraverso alcuni personaggi che più volte ho nominato: i microrganismi che abitano nell’intestino, il microbiota. Sono loro che gestiscono l’assimilazione di ciò che ingeriamo ma il loro comportamento è influenzato dalle nostre scelte alimentari, dalle nostre abitudini, dall’ambiente in cui viviamo, dal nostro stile di vita. Inoltre, bisogna tener conto della percezione dello stress, che è soggettiva: ciò che è stressante per qualcuno può non esserlo per qualcun altro. Ce ne accorgiamo in base a quanto stiamo male nel gestire una determinata situazione.
Per prima cosa, occorre evitare diete drastiche che non possono essere mantenute nel tempo e non fanno altro che stressare ancora di più l’organismo, aumentando il senso di fame, riducendo la percentuale di massa magra (muscoli) invece che di grasso e rallentando di conseguenza il metabolismo. Piuttosto che pensare al dimagrimento immediato occorre focalizzarsi su abitudini e scelte alimentari migliori che possano essere fatte proprie e mantenute nel tempo in modo da conservare un peso adeguato nel lungo termine. La dieta deve essere personalizzata, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, proprio per far sì che diventi presto un’abitudine facile da acquisire.
Inutile allenarsi in maniera eccessiva e ossessiva: le difese immunitarie si abbassano, l’umore peggiora e il grasso piuttosto che diminuire aumenta. Anche l’allenamento deve essere personalizzato in base alle proprie capacità e attitudini.
Mantenere un apporto di acqua adeguato: l’acqua aiuta l’organismo a smaltire le tossine metaboliche e ambientali, a drenare i liquidi in eccesso e favorisce il metabolismo e gli scambi cellulari.

Non ridurre le ore di sonno: durante il sonno l’organismo ritrova il suo equilibrio e riduce il proprio fabbisogno energetico, quindi mangiare (soprattutto dolci) prima di andare a dormire facilita l’immagazzinamento di energia (in grasso) e attiva gli ormoni che hanno azioni opposte al dimagrimento e al rilassamento.
Evitare di intraprendere scorciatoie farmacologiche: non fanno altro che raccogliere successi apparenti (oltre che pericolosi) ed effimeri, con facile e rapido recupero di peso. Bisogna invece agire sui propri punti deboli e sulle proprie motivazioni, diventando dipendenti da esse piuttosto che da una pillola, e trovare la giusta chiave per ovviare alla necessità di una ricompensa o per lo meno non cercarla nel cibo. Esistono, tuttavia, alimenti che agiscono come nutraceutici (principi attivi ad azione farmacologica) che, se presenti nella propria dieta in maniera regolare, aiutano a migliorare il metabolismo; alcuni di essi sono lo zenzero, il cacao amaro (>75%), gli agrumi, il tè, il peperoncino.
Infine è utile individuare i pensieri negativi: sfogare le proprie emozioni negative sul cibo non è altro che un modo per punirsi, farsi del male, continuando, tra l’altro, a ingrassare e aumentando la tensione emotiva, che diventa un circolo vizioso. Sfruttare piuttosto gli ormoni del piacere, le endorfine, concentrandosi su pensieri positivi, ridendo spesso, mangiando sano, tenendosi attivi, amando la vita, se stessi e gli altri.
Ognuno è fatto in maniera diversa, pertanto percepisce lo stress in modo soggettivo, ma può fare molto per migliorare il proprio tenore di vita. La risposta sta nel DNA: lo ereditiamo dai genitori ma siamo noi a decidere quali geni accendere o spegnere per stare bene. Homo faber fortunae suae.

Dott.ssa Cinzia Baranello
Biologa Nutrizionista

 

*Chi è interessato a segnalare casi o formulare richieste particolari, può scrivere all’indirizzo mail molisetabloid@gmail.com. E’ possibile inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori
Attualità

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori

15 Agosto 2022
Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero
Alto Molise

Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero

14 Agosto 2022
Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto
Attualità

Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

14 Agosto 2022
Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica
Attualità

Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica

14 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
lunedì, Agosto 15, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Stress, nemico subdolo del nostro metabolismo: come gestire un “virus” senza vaccino. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello

Stress, nemico subdolo del nostro metabolismo: come gestire un “virus” senza vaccino. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello
9 Gennaio 2021
in Senza Categoria
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Lo stress fa parte dei mali dell’era moderna. Fino a qualche tempo fa (anche se al Sud ancora oggi) se qualcuno si sentiva poco bene, gli veniva posta la domanda “hai mangiato?”. Oggi invece si ha già la risposta: è lo stress. La parola è inglese, vuol dire “tensione”, e deriva a sua volta dal latino “stringere” e dal francese antico “estrece” ma, contrariamente a quanto si possa pensare, lo stress non ha niente a che vedere con lo sforzo fisico, infatti è uno stato emozionale, psicologico. I nostri antenati conoscevano solo quel tipo di stress tipico del sistema “lotta o fuga”, cioè quella reazione neuronale fisiologica che si manifesta in risposta a un evento percepito come pericoloso per la propria incolumità e che attiva il sistema nervoso simpatico. In tal senso lo stress era un meccanismo salvavita. Oggi non è più così: lo stress è un nemico subdolo che a lungo andare determina non pochi problemi. La scarica ormonale innescata dalla paura di un predatore serviva infatti a garantire vigore muscolare e velocità, pertanto aumentava il battito cardiaco e il flusso sanguigno ai muscoli, venivano mobilitate le riserve energetiche, con conseguente aumento della glicemia, mentre venivano inibiti il sistema immunitario e la digestione. Beh, noi funzioniamo ancora così. Solo che il nostro predatore non è una bestia feroce bensì il TEMPO. Siamo oppressi (stressati appunto) dalle scadenze, dai ritmi frenetici e stimoliamo continuamente il nostro sistema di lotta o fuga senza attivare però i nostri muscoli scheletrici, perché la “lotta contro il tempo” non è affatto una questione di vita o di morte. Non ultimo, il metabolismo si riduce e accumuliamo peso. Anzi, con lo smart working (che, torno a ripetere, tutto è tranne che “smart”) e la chiusura delle palestre siamo più stressati, meno tonici, più grassi e abbiamo una bella ciambella attorno al torace, proprio al di sopra delle creste iliache.
La fase acuta dello stress, ossia la risposta a breve termine a un evento (ambientale, organico, psichico o socio-relazionale) che altera l’equilibrio dell’organismo, implica il coinvolgimento del sistema endocrino oltre che del sistema nervoso: le ghiandole surrenali rilasciano gli ormoni adrenalina, noradrenalina e cortisolo, che determinano l’aumento della frequenza cardiaca, la vasodilatazione a livello dei muscoli scheletrici, la dilatazione dei bronchi, l’aumento della glicemia e la resistenza all’insulina. Una volta eliminato l’evento stressante, segue una fase di rilassamento che ripristina l’equilibrio dell’organismo. La giusta alternanza tra stress fisiologico e rilassamento ha un effetto positivo sull’organismo. Purtroppo, però, al giorno d’oggi lo stress ha raggiunto livelli allarmanti diventando CRONICO, grazie soprattutto alle nuove tecnologie. Lo sbilanciamento che si crea nel tempo a livello metabolico e ormonale favorisce l’invecchiamento e la modificazione della composizione corporea (più grasso e meno muscoli). Inoltre, sembra che lo stress cronico sia una concausa di una elevata percentuale di malattie perché debilita il sistema immunitario: è molto probabile che anche l’epidemia da COVID-19 si sia rivelata così dilagante nel mondo occidentale (lo stesso mondo occidentale che ha sconfitto il vaiolo), perché lo stress ci ha reso più suscettibili.

Il cortisolo (detto anche ormone dello stress) ha azione iperglicemizzante. A livello cronico provoca ipotrofia muscolare (cioè il consumo dei muscoli) perché fa sì che le proteine muscolari vengano convertite in glucosio (gluconeogenesi). Inoltre, mentre in fase acuta questo ormone mobilizza i grassi (azione lipolitica), una ipercortisolemia cronica desensibilizza i recettori lipolitici e favorisce la formazione di tessuto adiposo, che non risponde più agli stimoli, soprattutto nella zona addominale. Lo stesso accade in caso di consumo eccessivo di “junk food” (cibo spazzatura) perché gli additivi, i pesticidi, i coloranti e altre tossine ambientali vengono depositati nel tessuto adiposo al fine di “congelarle” per non arrecare danni all’organismo, ma questo porta inevitabilmente a sintetizzare ulteriore grasso con conseguente aumento di peso.
Il tessuto adiposo non ha solo funzione di riserva energetica ma anche funzione ormonale e termogenica. Quest’ultima, in particolare, è svolta dal tessuto adiposo bruno, poco presente nell’uomo, che si distingue da quello bianco, maggiormente rappresentato e con funzione di deposito. Sotto particolari stimoli esterni, il tessuto adiposo bruno può aumentare di volume, migliorando la capacità di produrre calore e quindi di incrementare il metabolismo e il dispendio energetico. Una dieta ricca di grassi e zuccheri fa aumentare il grasso di deposito, che si accumula nelle cellule del tessuto adiposo (gli adipociti). Ciascun adipocita aumenta di volume man mano che ingloba grasso ma non può farlo all’infinito pertanto, arrivato al limite, comincia a produrre molecole infiammatorie, che richiamano le cellule staminali dal midollo osseo e le stimolano a trasformarsi in nuovi adipociti per accumulare altro grasso. Se da un lato l’aumento di volume delle singole cellule adipose è un processo reversibile, dall’altro l’aumento del loro numero non lo è, pertanto, in seguito a una dieta ipocalorica, gli adipociti perderanno grasso ma saranno talmente affamati che saranno pronti ad accumularlo di nuovo, facilitando l’incremento ponderale in poco tempo. Ecco perché è importante tenere sotto controllo non solo il peso ma anche la composizione corporea. L’aumento eccessivo del volume e del numero degli adipociti fa sì che essi stiano sempre più stretti e comprimano anche i tessuti e i vasi sanguigni circostanti, con conseguente carenza di ossigeno e aggravamento dell’infiammazione. L’obesità è una condizione di infiammazione cronica e quindi di stress cronico.

Altre azioni a cascata della produzione cronica di cortisolo sono: insulino-resistenza, con conseguenti sbalzi glicemici e crisi di fame da carboidrati, diminuzione della serotonina (depressione), dell’ormone della crescita (meno muscoli e più grasso) e degli ormoni sessuali (calo della libido e della performance sessuale) e osteoporosi (aumento dell’osteolisi, riduzione della sintesi di collagene, rallentamento della maturazione delle cellule ossee, contrasto al ruolo della vitamina D, riduzione della disponibilità del calcio e accelerazione del riassorbimento osseo).
Cosa fare per evitare tutto questo?
Non basta la restrizione calorica, non è solo una questione di quantità ma anche di qualità. I nutrienti presenti negli alimenti non sono solo calorie ma sono molecole che comunicano con il nostro DNA passando attraverso alcuni personaggi che più volte ho nominato: i microrganismi che abitano nell’intestino, il microbiota. Sono loro che gestiscono l’assimilazione di ciò che ingeriamo ma il loro comportamento è influenzato dalle nostre scelte alimentari, dalle nostre abitudini, dall’ambiente in cui viviamo, dal nostro stile di vita. Inoltre, bisogna tener conto della percezione dello stress, che è soggettiva: ciò che è stressante per qualcuno può non esserlo per qualcun altro. Ce ne accorgiamo in base a quanto stiamo male nel gestire una determinata situazione.
Per prima cosa, occorre evitare diete drastiche che non possono essere mantenute nel tempo e non fanno altro che stressare ancora di più l’organismo, aumentando il senso di fame, riducendo la percentuale di massa magra (muscoli) invece che di grasso e rallentando di conseguenza il metabolismo. Piuttosto che pensare al dimagrimento immediato occorre focalizzarsi su abitudini e scelte alimentari migliori che possano essere fatte proprie e mantenute nel tempo in modo da conservare un peso adeguato nel lungo termine. La dieta deve essere personalizzata, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, proprio per far sì che diventi presto un’abitudine facile da acquisire.
Inutile allenarsi in maniera eccessiva e ossessiva: le difese immunitarie si abbassano, l’umore peggiora e il grasso piuttosto che diminuire aumenta. Anche l’allenamento deve essere personalizzato in base alle proprie capacità e attitudini.
Mantenere un apporto di acqua adeguato: l’acqua aiuta l’organismo a smaltire le tossine metaboliche e ambientali, a drenare i liquidi in eccesso e favorisce il metabolismo e gli scambi cellulari.

Non ridurre le ore di sonno: durante il sonno l’organismo ritrova il suo equilibrio e riduce il proprio fabbisogno energetico, quindi mangiare (soprattutto dolci) prima di andare a dormire facilita l’immagazzinamento di energia (in grasso) e attiva gli ormoni che hanno azioni opposte al dimagrimento e al rilassamento.
Evitare di intraprendere scorciatoie farmacologiche: non fanno altro che raccogliere successi apparenti (oltre che pericolosi) ed effimeri, con facile e rapido recupero di peso. Bisogna invece agire sui propri punti deboli e sulle proprie motivazioni, diventando dipendenti da esse piuttosto che da una pillola, e trovare la giusta chiave per ovviare alla necessità di una ricompensa o per lo meno non cercarla nel cibo. Esistono, tuttavia, alimenti che agiscono come nutraceutici (principi attivi ad azione farmacologica) che, se presenti nella propria dieta in maniera regolare, aiutano a migliorare il metabolismo; alcuni di essi sono lo zenzero, il cacao amaro (>75%), gli agrumi, il tè, il peperoncino.
Infine è utile individuare i pensieri negativi: sfogare le proprie emozioni negative sul cibo non è altro che un modo per punirsi, farsi del male, continuando, tra l’altro, a ingrassare e aumentando la tensione emotiva, che diventa un circolo vizioso. Sfruttare piuttosto gli ormoni del piacere, le endorfine, concentrandosi su pensieri positivi, ridendo spesso, mangiando sano, tenendosi attivi, amando la vita, se stessi e gli altri.
Ognuno è fatto in maniera diversa, pertanto percepisce lo stress in modo soggettivo, ma può fare molto per migliorare il proprio tenore di vita. La risposta sta nel DNA: lo ereditiamo dai genitori ma siamo noi a decidere quali geni accendere o spegnere per stare bene. Homo faber fortunae suae.

Dott.ssa Cinzia Baranello
Biologa Nutrizionista

 

*Chi è interessato a segnalare casi o formulare richieste particolari, può scrivere all’indirizzo mail molisetabloid@gmail.com. E’ possibile inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Palazzo San Giorgio, approvato il Dup 2021/2023. Panichella: “Decisioni di oggi avranno riflessi sul futuro”

Caso Zaki, Amnesty International scrive al Comune di Campobasso, il "grazie" al Consiglio per l'impegno istituzionale

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .