Oggi è un giorno storico per la Polisportiva Molise, che spegne la sessantesima candelina. Il 10 gennaio 1961 veniva infatti siglato l’atto costitutivo e nasceva finalmente la società di atletica più antica in regione. “Agli storici fondatori, Antonio Di Tullio, Fernando Barbato, Samuele Spagnuolo, Pasquale D’Alessandro, Renato Rosk, Mario Sabelli, Prospero Musacchio, Italo Napolitano, e naturalmente al compianto Tonino Bussone, va il ringraziamento di tutti i veri sportivi molisani per aver creduto in un progetto che va oltre il tempo e le singole persone”, scrive il gruppo sportivo.

“Un traguardo importantissimo per una squadra che ha visto alternarsi tra le proprie fila atleti di livello nazionale e mondiale, e che oggi continua a vivere con la “mission” di tramandare gli stessi valori e la stessa passione per lo sport che animavano i nostri fondatori”. Anche l’Amministrazione comunale di Campobasso, tramite il sindaco Gravina e l’assessore Praitano, ha voluto ricordare l’importante ricorrenza. “Nei 60 anni che sono passati da quel 10 gennaio del 1961, la Polisportiva Molise ha contribuito alla crescita di tanti uomini e donne appartenenti alla nostra comunità – ha detto Gravina – e lo ha fatto anche grazie alla passione e alla professionalità di uno dei suoi istruttori più emblematici e maggiormente legati, in modo viscerale, alla nostra città, ovvero Tonino Bussone. Tonino, purtroppo, ci ha lasciati nello scorso mese di aprile, ma il sorriso che lanciava ad ognuno di noi quando ci incontrava per strada, quello non ci lascerà mai. Per questo, il riconoscimento tributato dall’Ussi (Unione stampa sportiva del Molise), alla sua memoria e alla sua dedizione all’atletica leggera, proprio alla vigilia del sessantesimo compleanno della “sua Polisportiva”, appare ancora più evocativo di quanto da lui realizzato in favore di intere generazioni di campobassani.”

I complimenti alla Polisportiva Molise per i suoi sessant’anni di storia sono arrivati anche da parte dell’assessore alle Attività Sportive del Comune di Campobasso, Luca Praitano. “Auguro alla società campobassana lunghissima vita – ha dichiarato – votata, come fatto finora, al fondamentale compito di promuovere lo sport e i valori che ne derivano. A tal riguardo non posso evitare di menzionare il caro Tonino Bussone che tanto ha dato alla città e ai suoi giovani. L’impegno, la perseveranza e anche il sorriso nel portare avanti la sua missione siano di esempio.”

giovedì 27 Novembre 2025 - 05:18:32 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



