Con un’ordinanza sindacale, il sindaco di Pietracatella ha vietato le attività attinenti a proposte ed offerte per la sottoscrizione e vendite di contratti di servizi con il sistema del “porta a porta” sul territorio comunale. Il provvedimento è stato adottato, come in altri Comuni, considerato che gli agenti incaricati di promuovere proposte ed offerte per la sottoscrizione e vendite di contratti di servizi con il sistema del porta a porta si presentano presso le abitazioni private per invitare alla firma di contratti per le forniture relative ad utenze domestiche, accedendo anche all’interno delle abitazioni ed entrando in contatto diretto e prolungato con i residenti, con il rischio di non rispettare adeguato distanziamento fisico e le altre disposizioni precauzionali vigenti. “La situazione attuale impone di scongiurare le occasioni di contatto e, pertanto, di mantenere uno stato di allerta ancora maggiore rispetto al rischio di diffusione del contagio in paese – spiega il sindaco Tomassone. – Soprattutto in quanto la una popolazione è composta soprattutto da soggetti anziani, soggetti a rischio in caso di contagio da covid-19.” Con l’ordinanza, conclude il primo cittadino, si va ad assicurare una tutela anticipata del bene primario della salute pubblica a fronte di interessi di altro tipo, in piena attuazione delle norme con riferimento allo specifico contesto sociale del comune di Pietracatella.
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:14:37 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso