Con un’ordinanza sindacale, il sindaco di Pietracatella ha vietato le attività attinenti a proposte ed offerte per la sottoscrizione e vendite di contratti di servizi con il sistema del “porta a porta” sul territorio comunale. Il provvedimento è stato adottato, come in altri Comuni, considerato che gli agenti incaricati di promuovere proposte ed offerte per la sottoscrizione e vendite di contratti di servizi con il sistema del porta a porta si presentano presso le abitazioni private per invitare alla firma di contratti per le forniture relative ad utenze domestiche, accedendo anche all’interno delle abitazioni ed entrando in contatto diretto e prolungato con i residenti, con il rischio di non rispettare adeguato distanziamento fisico e le altre disposizioni precauzionali vigenti. “La situazione attuale impone di scongiurare le occasioni di contatto e, pertanto, di mantenere uno stato di allerta ancora maggiore rispetto al rischio di diffusione del contagio in paese – spiega il sindaco Tomassone. – Soprattutto in quanto la una popolazione è composta soprattutto da soggetti anziani, soggetti a rischio in caso di contagio da covid-19.” Con l’ordinanza, conclude il primo cittadino, si va ad assicurare una tutela anticipata del bene primario della salute pubblica a fronte di interessi di altro tipo, in piena attuazione delle norme con riferimento allo specifico contesto sociale del comune di Pietracatella.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:39:31 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”