Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 10:24:36 PM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Turismo, Termoli meglio di Rimini nell’anno della pandemia: +2,6% di viaggiatori italiani nelle strutture ricettive

Turismo, Termoli meglio di Rimini nell’anno della pandemia: +2,6% di viaggiatori italiani nelle strutture ricettive

0
Di MoliseTabloid il 12 Gennaio 2021 Attualità
img

Per case vacanza, b&b e residence il 2020 si chiude con un +2,6% nelle presenze, relativo ai turisti italiani. I numeri per le strutture extralberghiere, considerando anche gli stranieri, scendono al -1,5% nelle presenze e -9,3% negli arrivi. Gli alberghi, invece, concludono l’anno con un -26,1% nelle presenze (italiani e stranieri) e -43,2% negli arrivi. Il dato complessivo del turismo a Termoli (strutture alberghiere ed extralberghiere) è attestato su 132.028 presenze di viaggiatori di cui 125.574 italiani pari -12,3% (presenze). Gli arrivi nell’anno sono stati 37.021 di cui 35.125 italiani pari a -30,7%. Per quanto riguarda la provenienza dei turisti che hanno soggiornato a Termoli: il 37% è arrivato dal nord Italia, il 16% dal Centro ed il 47% dal Sud. In parallelo, la città turistica di Rimini ha visto un calo superiore al 50% nel 2020. Nei mesi di gennaio-ottobre la riduzione sui pernottamenti è attestata al -38% per i viaggiatori italiani e -66,6% per gli stranieri con una percentuale complessiva di -46,9%. Considerando anche le riduzioni di novembre e dicembre, raggiunge il 50% in meno. Nell’analisi complessiva, dunque, Termoli è andata meglio di Rimini. Tornando a Termoli, a pesare in negativo sono stati i mancati arrivi degli stranieri a causa delle ordinanze restrittive seguite all’aumento dei contagi da Covid-19. L’emergenza sanitaria ha inciso in maniera determinante nel comparto turistico determinando un danno rilevante per gli operatori. Nei periodi di maggiore normalità, fuori dal lockdown, il settore ha ottenuto dei buoni riscontri. In autunno, ad ottobre in particolare, le strutture extralberghiere sono state privilegiate dai viaggiatori. Gli ultimi dati riferiti al mese di dicembre, invece, hanno registrato un’inversione di tendenza. Gli alberghi sono andati meglio dei residence. Gli hotel hanno registrato -1,6% nelle presenze dei viaggiatori italiani mentre le strutture extralberghiere, sempre nelle presenze, hanno totalizzato un -39%. “Analizzando i numeri complessivi – dichiarano dall’ufficio statistico dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo – possiamo dire che Termoli è andata meglio di Rimini. Il danno, comunque, al turismo in ambito locale c’è stato ed a risentirne sono stati tutti gli imprenditori con particolare riferimento ai piccoli operatori”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:24 pm, 08/19/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
71 %
1014 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}