Ore 20. Gli esercenti molisani del settore della ristorazione non aderiscono all’iniziativa di insubordinazione sociale “Io apro” contro il nuovo Dpcm del Governo, scattato oggi 15 gennaio. Dopo le 18, orario in cui per le restrizioni anti Covid, è prevista la chiusura delle attività, con possibilità del solo asporto, molti locali risultavano regolarmente chiusi, come confermato anche da Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale, impegnati nel consueto controllo del territorio. Dalla Questura di Campobasso in particolare, alle ore 20, fanno sapere che nell’ambito di mirati controlli in tutta la provincia non sono risultate criticità o violazioni. Rispettate le previsioni, visto il sentimento generale percepito in regione. Il rischio di incappare in sanzioni e denunce penali andrebbe ad aggravare una situazione già onerosa per via di spese, mancati introiti e tasse. Una posizione in linea con le associazioni di categoria. “Non riteniamo sia la strada giusta per far sentire la propria voce”, hanno fatto sapere da Confesercenti.
lunedì 7 Luglio 2025 - 11:03:51 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo