Ore 20. Gli esercenti molisani del settore della ristorazione non aderiscono all’iniziativa di insubordinazione sociale “Io apro” contro il nuovo Dpcm del Governo, scattato oggi 15 gennaio. Dopo le 18, orario in cui per le restrizioni anti Covid, è prevista la chiusura delle attività, con possibilità del solo asporto, molti locali risultavano regolarmente chiusi, come confermato anche da Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale, impegnati nel consueto controllo del territorio. Dalla Questura di Campobasso in particolare, alle ore 20, fanno sapere che nell’ambito di mirati controlli in tutta la provincia non sono risultate criticità o violazioni. Rispettate le previsioni, visto il sentimento generale percepito in regione. Il rischio di incappare in sanzioni e denunce penali andrebbe ad aggravare una situazione già onerosa per via di spese, mancati introiti e tasse. Una posizione in linea con le associazioni di categoria. “Non riteniamo sia la strada giusta per far sentire la propria voce”, hanno fatto sapere da Confesercenti.
domenica 23 Novembre 2025 - 07:07:53 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



