Nella mattina di ieri i Carabinieri del NOR e della Stazione di Isernia hanno attuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle soste selvagge a tutela delle persone diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso delle attività, i militari hanno controllato 40 automezzi ed elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada per soste arbitrarie nei parcheggi riservati ai disabili. Nello specifico sono stati monitorati i parcheggi posti nei pressi degli esercizi commerciali del centro città e parcheggio dell’ospedale ove i cittadini, al fine di non perdere tempo in cerca di altro luogo ove lasciare l’auto, noncuranti del segnale e degli spazi delimitati, comodamente hanno approfittato della momentanea disponibilità dello stallo parcando l’autovettura in divieto di sosta pur non avendone titolo. Complessivamente è stata verbalizzata la somma di 783,00 euro e decurtati 18 punti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:46:57 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”