Nella mattina di ieri i Carabinieri del NOR e della Stazione di Isernia hanno attuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle soste selvagge a tutela delle persone diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso delle attività, i militari hanno controllato 40 automezzi ed elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada per soste arbitrarie nei parcheggi riservati ai disabili. Nello specifico sono stati monitorati i parcheggi posti nei pressi degli esercizi commerciali del centro città e parcheggio dell’ospedale ove i cittadini, al fine di non perdere tempo in cerca di altro luogo ove lasciare l’auto, noncuranti del segnale e degli spazi delimitati, comodamente hanno approfittato della momentanea disponibilità dello stallo parcando l’autovettura in divieto di sosta pur non avendone titolo. Complessivamente è stata verbalizzata la somma di 783,00 euro e decurtati 18 punti.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 11:23:13 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



