Nella mattina di ieri i Carabinieri del NOR e della Stazione di Isernia hanno attuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle soste selvagge a tutela delle persone diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso delle attività, i militari hanno controllato 40 automezzi ed elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada per soste arbitrarie nei parcheggi riservati ai disabili. Nello specifico sono stati monitorati i parcheggi posti nei pressi degli esercizi commerciali del centro città e parcheggio dell’ospedale ove i cittadini, al fine di non perdere tempo in cerca di altro luogo ove lasciare l’auto, noncuranti del segnale e degli spazi delimitati, comodamente hanno approfittato della momentanea disponibilità dello stallo parcando l’autovettura in divieto di sosta pur non avendone titolo. Complessivamente è stata verbalizzata la somma di 783,00 euro e decurtati 18 punti.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:11:57 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone