Nella mattina di ieri i Carabinieri del NOR e della Stazione di Isernia hanno attuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle soste selvagge a tutela delle persone diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso delle attività, i militari hanno controllato 40 automezzi ed elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada per soste arbitrarie nei parcheggi riservati ai disabili. Nello specifico sono stati monitorati i parcheggi posti nei pressi degli esercizi commerciali del centro città e parcheggio dell’ospedale ove i cittadini, al fine di non perdere tempo in cerca di altro luogo ove lasciare l’auto, noncuranti del segnale e degli spazi delimitati, comodamente hanno approfittato della momentanea disponibilità dello stallo parcando l’autovettura in divieto di sosta pur non avendone titolo. Complessivamente è stata verbalizzata la somma di 783,00 euro e decurtati 18 punti.
domenica 27 Luglio 2025 - 03:13:00 PM
News
- Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
- Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
- Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
- Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B
- Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise
- Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO