Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 09:18:11 AM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporti, ancora scontro sindacati-aziende sulla bigliettazione a bordo e a terra: “Così torniamo indietro”

Trasporti, ancora scontro sindacati-aziende sulla bigliettazione a bordo e a terra: “Così torniamo indietro”

0
Di AndreaBaranello il 21 Gennaio 2021 Attualità, Sindacale
img

“Dare un giudizio sull’ultimo ordine di servizio della società SATI, datato 19 gennaio e avente come oggetto la vendita (petto a petto, o meglio: faccia a faccia) dei biglietti, dopo aver contestato per settimane quello, dello stesso tenore, dell’ATM (e della cugina GTM), ci porta alla triste conclusione che siamo tutti giocatori di un inutile e pericoloso “gioco dell’oca”, dove dopo il lancio di dadi di un giocatore ubriaco si torna alla partenza, vanificando il lavoro di tutte le persone impegnate nel contenimento del “problemone” che stiamo vivendo“. E’ quanto denunciano i sindacalisti Rolandi (Filt Cgil), Vitagliano (Fit Cisl), Mastropaolo (Uilt) e Libertone (Ugla) sulla situazione trasporti e in particolare per quanto riguarda la bigliettazione sul pullman che in questo periodo di pandemia dovrebbe essere bandita mentre alcune aziende continuano a promuoverla, imponendola ai loro dipendenti, al punto da sanzionarli con provvedimenti disciplinari e decurtazione dello stipendio in caso di rifiuto, come accaduto ad alcuni dipendenti dell’Atm, secondo la stessa denuncia dei sindacati. “Credevamo, dopo aver conquistato gli onori della cronaca, di essere a buon punto nel nostro tentativo di far capire alle istituzioni e all’opinione pubblica l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento del Covid; pensavamo di aver garantito, anche all’autista del Molise – visto che nel resto d’Italia ci sono avvisi per il pubblico che invitano a non rivolgersi per nessun motivo al conducente – un minimo di sicurezza da contagio. Purtroppo ieri mattina ci siamo svegliati con l’ordine di servizio della SATI che invita i propri autisti a vendere e controllare biglietti non a bordo ma giù dal mezzo. Si ritorna alla partenza. A questo punto ci rivolgiamo a tutti, ma proprio a tutti: istituzioni, media, forze dell’ordine, pendolari, studenti, dirigenti scolastici e al personale medico. Dite la vostra, schieratevi, esponetevi. L’importanza della contesa lo richiede. Vorremmo veramente che fosse l’ultima volta che urliamo che: l’autista dei nostri bus ha lavorato da marzo dello scorso anno garantendo al paese il diritto allo spostamento; lo ha fatto senza percepire nessuna indennità straordinaria anzi ha visto decurtato il proprio salario; ha sopportato le lungaggini burocratiche che hanno riguardato le casse integrazioni di tutti i settori; ha contratto il virus come è successo in tutti i settori che non si sono potuti fermare; ha usato in maniera parsimoniosa gli insufficienti dispositivi di sicurezza individuali messi a disposizioni dalle aziende. Aziende che i fatti (vedi gli ordini di servizio e le sanzioni) dimostrano come siano poco attente alla salute di dipendenti ed utenti. E’ evidente la distanza che intercorre tra il senso dei vari DPCM, che cercano di instillare in tutti, l’adozione di comportamenti prudenti e cautelativi, ed il senso di cervellotici ordini di servizio che cercano di difendere, incuranti del pericolo (altrui!), i pingui incassi dei trasporti ai giorni nostri. Inoltre, sempre riguardo alla vendita e all’acquisto del titolo di viaggio, denunciamo l’idiosincrasia e la riluttanza, di questi beati costruttori di ordini di servizio, ad adottare la modalità di vendita on-line, che garantirebbe anche l’acquisizione anticipata di quel importantissimo dato che è il numero di utenti che si presenteranno alla partenza (e lungo la linea) di una determinata corsa, così da tarare il servizio sull’effettivo bisogno ed organizzare o meno una corsa-bis. Corse bis che la Regione pagherà a queste aziende, che riceveranno anche i rimborsi per i mancati introiti da bigliettazione. La nostra idea di TPL è diversa da quella di queste aziende. La SATI che si allinea alla più spregiudicata ATM ci obbliga ad uscire tutti allo scoperto in questa che non è una prova di forza o di coraggio, ma è una prova di civiltà e di riscatto per la nostra piccola e tenera regione. Ci toccherà di nuovo portare le nostre ragioni al cospetto di aziende, Assessorato e Prefettura, e chiedere a tutti di essere meno ambigui, più chiari e sufficientemente persuasivi e perentori, con la convinzione ed il rammarico che in questo momento storico dovremmo essere impegnati a ragionare sui cambiamenti epocali che, anche nel mondo dei trasporti, ci attendono. Però, nel Molise si usa spesso “tornare alla partenza”, che per un autobus potrebbe anche andar bene, ma per un sistema regione è morte sicura“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:18 am, 08/20/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
73 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}