Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 10:05:15 PM
News
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
  • Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online
  • Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate
  • Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Stop al trasporto dializzati, il Consiglio regionale si oppone. La denuncia dal Caracciolo, “nessun controllo anti Covid e pre-triage”

Stop al trasporto dializzati, il Consiglio regionale si oppone. La denuncia dal Caracciolo, “nessun controllo anti Covid e pre-triage”

0
Di MoliseTabloid il 26 Gennaio 2021 Attualità, Politica
img

La convergenza dell’intero Consiglio regionale sulla proposta del M5s a tutela del servizio di trasporto dializzati è un primo passo verso la difesa di un diritto sacrosanto. Ne è convinto Andrea Greco, consigliere dei pentastellati a Palazzo d’Aimmo, a margine dell’approvazione della mozione. “Oggi ho voluto seguire i lavori del Consiglio in maniera itinerante, prima dal Caracciolo di Agnone, poi dal Veneziale di Isernia, infine dal Vietri di Larino, per denunciare ancora una volta le difficoltà del sistema sanitario regionale. Come detto sono partito dal Caracciolo dove il servizio di trasporto dei pazienti che effettuano trattamento dialitico è a rischio sospensione dall’1 febbraio prossimo. Sarebbe un atto grave, al quale ci siamo subito opposti perché parliamo di un servizio vitale in alto Molise come in ogni altro angolo della regione, perché il trasporto dei dializzati è nei LEA dal 2001 e confermato nel 2017, ma anche perché il trasporto per una terapia salvavita è parte della terapia stessa. Per questo motivo abbiamo presentato una mozione sulla quale abbiamo chiesto e ottenuto la convergenza da parte di tutte le altre forze politiche.

In questo modo tutto il Consiglio ha impegnato il presidente Toma ad attivarsi immediatamente presso l’Asrem e il Commissario ad acta per la sanità, affinché il servizio di trasporto dializzati sia garantito senza alcuna interruzione e affinché sia garantito e potenziato lo stesso servizio pubblico presso gli altri presidi ospedalieri regionali. Siamo soddisfatti che la proposta abbia portato all’unità di tutte le forze politiche, ma ora bisogna passare ai fatti. Sempre questa mattina ho mostrato le condizioni in cui versa l’ospedale agnonese, simbolo di un sistema sanitario in difficoltà per volontà politiche tanto chiare quanto cieche. L’ingresso dell’ospedale è privo di controlli anticovid, non c’è alcuna attività di pre-triage, addirittura il personale medico ha dovuto autotassarsi per acquistare finanche gli adesivi di distanziamento. Intanto ci sono sale operatorie nuove, pagate centinaia di migliaia di euro, ma inutilizzate. Da otto mesi l’unico reparto strutturato, quello di Medicina, è senza primario e il bando che doveva servire a individuare il facente funzioni non ha avuto seguito. E pensare che il solo servizio di pulizia del Caracciolo, ovviamente esternalizzato, solo nel 2019 è costato addirittura 400.000 euro, una cifra con la quale avremmo potuto assumere qualcosa come sei primari. Eppure abbiamo suggerito tante soluzioni contro la carenza di personale: basterebbe un nefrologo per garantire due turni di dialisi, il che vorrebbe dire fare mobilità attiva, data la vicinanza di Agnone ai confini con l’Abruzzo; e basterebbe l’invio di un anestesista da Isernia due tre volte a settimana per potenziare la day surgery e la week surgery chirurgica e ortopedica, riuscendo in un sol colpo ad alleggerire la pressione sugli altri ospedali, a snellire le liste d’attesa e, quindi, a migliorare la risposta ai cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero

20 Agosto 2025

Fatto scendere dal treno perché senza biglietto, va in escandescenza e prende a testate l’auto della Polfer

20 Agosto 2025

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:05 pm, 08/20/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
68 %
1011 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 62%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}