Nella giornata di ieri, su tutto il territorio nazionale, si è svolta un’intensa attività operativa di screening dei veicoli circolanti, organizzata dal Servizio Polizia Stradale della Polizia di Stato, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controlli sulle autostrade e sulle principali arterie stradali ed un notevole impiego di pattuglie della Polizia Stradale, anche in abiti civili, coadiuvate da un elicottero del Reparto Volo e dalle Unità Cinofile della Polizia di Stato di Pescara. L’attività, che si è protratta per l’intera giornata, ha avuto come obiettivo la verifica della cosiddetta “normativa sociale” (tempi di guida e riposo) dei mezzi commerciali, il contrasto dell’alterazione dei cronotachigrafi e la verifica incrociata degli elementi identificativi dei veicoli, per il controllo di assicurazione, revisione e contrasto del fenomeno del riciclaggio. Nel corso dei controlli svolti nelle provincie di L’Aquila, Chieti, Campobasso ed Isernia da 30 pattuglie, oltre ad unità di polizia giudiziaria in abiti civili, sono stati controllati complessivamente 279 persone e 267 veicoli e contestate 114 violazioni. Nella provincia di Isernia, i servizi sono stati effettuati in due presidi: uno a Sesto Campano ed un secondo a Macchia d’Isernia, entrambi sulla SS 85. Sono stati controllati 54 veicoli, 27 rimorchi e 55 persone; delle 32 violazioni al codice della strada contestate, ben 7 sui tempi di guida e riposo dei mezzi pesanti e 6 sull’efficienza dei veicoli a motore e dei loro rimorchi in circolazione.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:34:22 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate