Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:20:34 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Piano di Zona, largo confronto e vecchi problemi: servono risorse per i servizi di integrazione socio-sanitaria

Piano di Zona, largo confronto e vecchi problemi: servono risorse per i servizi di integrazione socio-sanitaria

0
Di AndreaBaranello il 29 Gennaio 2021 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

Si sono svolti in modalità telematica i tavoli di concertazione convocati nei giorni scorsi dall’Ambito Territoriale di Campobasso e finalizzati alla stesura del nuovo Piano di Zona 2021-2022. Gli incontri, suddivisi in tre diverse sessioni, hanno avviato un’importante fase di programmazione congiunta con la partecipazione attiva del Terzo settore e di tutti i soggetti individuati dalla Legge n. 328/2000 art. 1 e dalla legge regionale n. 13/2014 art. 30. Ad associazioni di volontariato, cooperative sociali che gestiscono servizi alla persona, consorzi di cooperative per la gestione di servizi socio-assistenziali e servizi sociali integrati e aziende di servizi alla persona, sono stati illustrati gli obiettivi di Servizio del Piano Sociale Regionale 2020/2022, con l’analisi dei bisogni e della domanda sociale stimata sul territorio, oltre alla definizione degli obiettivi programmatici e delle azioni da realizzare con il Piano Sociale di Zona 2021-2022. Ai tavoli di lavoro della mattinata hanno preso parte anche organizzazioni sindacali, associazioni a tutela degli utenti e dei consumatori, Ordini professionali dei Medici, degli Avvocati, delle Assistenti Sociali, degli Psicologi. All’incontro del pomeriggio con i soggetti istituzionali ha preso parte, oltre all’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano, anche il sindaco del capoluogo di regione, Roberto Gravina, che è intervenuto per esprimere la propria soddisfazione per la proficua attività di confronto realizzata. “Le attività portate avanti attraverso questi tavoli di concertazione – ha detto Gravina – rientrano in una predisposizione all’ascolto che un organismo di una pubblica amministrazione deve sempre tenere in forte considerazione, soprattutto per ciò che concerne, in questo caso, la ricezione delle proposte e delle esigenze progettuali che, i diversi soggetti interessati, hanno portato all’attenzione dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso. Questo percorso di strutturazione progressiva e sinergica dei contenuti di un documento importante ed atteso come è il Piano di Zona 2021/2022, è giusto che esprima, nei fatti, scelte che traggono la loro forza proprio da una condivisione ampia e diffusa della quale bisogna riconoscere i meriti a tutte le parti coinvolte e chiamate in causa.” Soddisfatto per quanto emerso dall’intera giornata di lavori, anche l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano. “I tavoli di concertazione realizzati hanno rappresentato un passaggio molto importante che ci ha consentito un confronto propositivo sugli obiettivi e sulle modalità di attuazione del Piano Sociale Regionale – ha dichiarato, – tutto opportunamente disegnato su misura, in funzione dei bisogni degli abitanti dei 25 comune dell’ATS. Il proposito è di proseguire anche in futuro su questa strada che vede tutti gli attori che sono impegnati nel sociale, collaborare per attuare le strategie più efficaci per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Dall’analisi dei dati riportati nel documento discusso – ha aggiunto Praitano – è apparso evidente come la spesa sociale sia purtroppo insufficiente a soddisfare tutte le esigenze di servizi, per questo sarà fondamentale non lasciarsi sfuggire occasioni di finanziamento ulteriori, utili a completare l’offerta sul nostro territorio. Tra tutte le difficoltà – ha detto in conclusione l’assessore – merita una menzione particolare l’integrazione socio-sanitaria di cui spesso si parla, ma che fino ad oggi non si è riusciti a realizzare, a scapito, principalmente, della qualità dei servizi erogati. Auspico che questi incontri possano essere il preludio per una crescente collaborazione, affinché i cittadini possano sempre più avere maggiori e migliori risposte rivolgendosi ai Comuni.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:20 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}