Dall’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità solo il Molise risulta con un indice Rt superiore a 1, anche nel limite inferiore (il range nazionale va tra lo 0,75 e lo 0,98), compatibile quindi con uno scenario di tipo 2. Il report fa riferimento al periodo 6-19 gennaio, che ha mostrato un indice Rt medio nazionale calcolato sui casi sintomatici pari a 0,84, tendenzialmente “in diminuzione”. Il Molise è quindi l’unica regione al momento ad alto rischio. Ciononostante il Ministero della Salute l’ha collocato ancora nella fascia gialla, lasciando alla Regione facoltà di adottare contromisure per il contenimento del contagio e in ogni caso monitorando la situazione, la quale, se dovesse peggiorare nelle prossime due settimane, potrebbe far scattare l’innalzamento del livello di guardia e delle restrizioni. Per quanto riguarda la situazione delle altre regioni, da lunedì 1 febbraio l’Italia cambia colore. Entrano in zona arancione la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, l’Umbria e la Provincia di Bolzano. Le altre saranno gialle. Resta invariato il divieto di spostamento tra regioni contenuto nell’ultimo Dpcm.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:25:19 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”