Dall’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità solo il Molise risulta con un indice Rt superiore a 1, anche nel limite inferiore (il range nazionale va tra lo 0,75 e lo 0,98), compatibile quindi con uno scenario di tipo 2. Il report fa riferimento al periodo 6-19 gennaio, che ha mostrato un indice Rt medio nazionale calcolato sui casi sintomatici pari a 0,84, tendenzialmente “in diminuzione”. Il Molise è quindi l’unica regione al momento ad alto rischio. Ciononostante il Ministero della Salute l’ha collocato ancora nella fascia gialla, lasciando alla Regione facoltà di adottare contromisure per il contenimento del contagio e in ogni caso monitorando la situazione, la quale, se dovesse peggiorare nelle prossime due settimane, potrebbe far scattare l’innalzamento del livello di guardia e delle restrizioni. Per quanto riguarda la situazione delle altre regioni, da lunedì 1 febbraio l’Italia cambia colore. Entrano in zona arancione la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, l’Umbria e la Provincia di Bolzano. Le altre saranno gialle. Resta invariato il divieto di spostamento tra regioni contenuto nell’ultimo Dpcm.
lunedì 10 Novembre 2025 - 08:50:28 AM
News
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi



