Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:39:51 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Semplificazione amministrativa, il Suap di Isernia fra i 12 migliori in Italia, ottenuto riconoscimento di “best practice”

Semplificazione amministrativa, il Suap di Isernia fra i 12 migliori in Italia, ottenuto riconoscimento di “best practice”

0
Di MoliseTabloid il 31 Gennaio 2021 Attualità, Isernia
img

Il Suap di Isernia alla ribalta nazionale. È giunto al termine il progetto “Riformattiva” messo a punto dal Formez, che ha visto la struttura isernina tra i dodici Suap italiani ammessi a far parte del progetto pilota sulla semplificazione amministrativa, che ha chiuso i lavori con un evento nazionale, svoltosi in videoconferenza lo scorso dicembre. Ottimi i risultati raggiunti dalla struttura isernina, che ha appunto ottenuto il riconoscimento di “best practice” ed ha partecipato all’evento nazionale di chiusura, durante il quale la responsabile del servizio, Barbara Di Castro, ha illustrato ai presenti l’organizzazione del Suap di Isernia, la struttura e il lavoro svolto con il Formez e il Dipartimento della funzione pubblica, finalizzato appunto all’accrescimento delle competenze e alla semplificazione amministrativa, tema centrale del progetto. Parole di apprezzamento per la struttura isernina sono giunte dai vertici del Formez, dal Dipartimento e dalla società Deloitte partner del progetto, che hanno evidenziato come anche strutture di modeste dimensioni come Isernia possano significare esempio di buona amministrazione, all’avanguardia con le procedure e i servizi offerti. Presente all’incontro anche l’assessore al ramo, Linda Dall’Olio, che ha portato i saluti e i ringraziamenti dell’amministrazione per l’importante vetrina che ha significato, per la realtà isernina, essere inseriti in un circuito nazionale di rilievo. Nell’incontro, gli organizzatori hanno espresso viva soddisfazione per la vicinanza mostrata dall’amministrazione comunale nella partecipazione ai lavori che, dopo una serie di incontri tenutisi presso il Suap di Isernia, si sono svolti da remoto a causa della pandemia, che purtroppo non ha reso possibile lo svolgimento dell’evento in presenza presso il Comune di Isernia, così come era in programma. L’amministrazione comunale è stata vicina al progetto già dalle prime fasi, avviate appunto nel febbraio del 2019 allorquando era assessore Emanuela Guglielmi, e che ha saputo poi riconoscere nel progetto, completamente gratuito, un’opportunità di visibilità e rilancio per la collettività non solo isernina, ma di buona parte del territorio, visto che il Suap di Isernia gestisce i servizi per ben venti Comuni della provincia. E proprio a tal proposito, è di pochi giorni fa l’istituzione del Tavolo tecnico regionale dei Suap, istituito con decreto del presidente della Regione Molise, cui la d.ssa Di Castro è membro effettivo insieme ai colleghi di Campobasso, Termoli e Venafro. «Sono entusiasta dei risultati e del lavoro che stiamo svolgendo con il Suap – ha dichiarato l’assessore Linda Dall’Olio – che, oltre al lavoro ordinario, ha portato avanti questo progetto in maniera impeccabile, visti i risultati ottenuti, e ha redatto strumenti di programmazione importanti, come la stesura del nuovo Regolamento Suap, il nuovo Regolamento fiere e mercati, le nuove convenzioni da stipulare con i Comuni aderenti e i protocolli d’intesa con gli enti terzi, tutti atti che saranno portati all’attenzione di giunta e consiglio nei prossimi mesi. Quando c’è sinergia, lavoro di squadra – ha aggiunto Dall’Olio, – dedizione al lavoro e elevato senso di responsabilità i risultati si ottengono, a beneficio dell’intera collettività e del territorio, che mai come in questo periodo difficile ha bisogno di impulso, attrattività e stimoli per favorire lo sviluppo economico e sociale».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:39 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}