Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 09:09:05 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La lotta al bullismo si trasferisce in dad, oltre 100 studenti a confronto con due esperti molisani. Vittime e carnefici, quali conseguenze

La lotta al bullismo si trasferisce in dad, oltre 100 studenti a confronto con due esperti molisani. Vittime e carnefici, quali conseguenze

0
Di MoliseTabloid il 5 Febbraio 2021 Attualità, Termoli
img

In occasione della “Giornata Contro il Bullismo e il Cyber Bullismo”, prevista per il 7 febbraio, l’Istituto Comprensivo di Difesa Grande, a Termoli, ha organizzato una giornata tematica per affrontare una delle problematiche più sentite negli ultimi tempi all’interno del mondo giovanile. Un incontro che a causa della chiusura delle scuole si è dovuto tenere in videoconferenza con due ospiti che hanno raccontato la propria esperienza. Con il dirigente scolastico Luana Occhionero erano presenti gli assessori Michele Barile e Silvana Ciciola. Centoventi ragazzi hanno così assistito agli interventi dell’avvocato Vincenzo Musacchio, giurista e professore universitario associato per il settore penale presso la Rutgers University of New Jersey, che ha affrontato il tema delle conseguenze legali e giuridiche di chi commette atti di bullismo e cyber bullismo. A seguire è stata la volta di Marianna Lo Preiato, termolese che vive a Bologna e presidente dell’associazione “Curvy Pride” autrice del libro “La mia resilienza in un corpo morbido”. Gli studenti, grazie al lavoro certosino delle insegnanti, hanno realizzato diversi elaborati che sono stati presentati durante la manifestazione.

“Una giornata molto importante – ha spiegato il dirigente scolastico Luana Occhionero – perché riprendiamo quelli che sono i temi fondamentali della nostra scuola e dell’istruzione in generale. Portiamo avanti l’educazione civica proprio per contrapporla alla lotta al bullismo e al cyber bullismo. Tra l’altro il problema del cyber bullismo è estremamente grave e purtroppo la pandemia ha aumentato i casi e i reati relativi a questo tipo di problematica. Questo evento lo riteniamo fondamentale per far capire ai ragazzi che cosa si prova ad essere vittima, ma anche che cosa potrebbe succedere al bullo”. Dal canto suo l’amministrazione comunale di Termoli è sempre sensibile a queste tematiche e non ha fatto mancare la propria presenza per lanciare messaggi precisi alla popolazione studentesca. “Abbiamo – ha detto l’assessore Michele Barile – accolto di buon grado l’invito della dottoressa Occhionero e siamo intervenuti per dare man forte agli studenti. Ci uniamo al messaggio che oggi ha inteso lanciare l’Istituto Comprensivo di Difesa Grande. E’ una tematica che viene trattata quotidianamente all’interno delle scuole, ma grazie a questi momenti si possono approfondire le problematiche più sentite. Come amministrazione comunale siamo sempre presenti e ringraziamo il dirigente scolastico che ci coinvolge quotidianamente nelle attività della scuola”. Per l’assessore Silvana Ciciola, per affrontare al meglio la problematica, è sempre necessario mantenere un dialogo aperto tra gli studenti, la scuola e le famiglie. “Cercare – ha concluso l’assessore Ciciola – di mettere un freno non è semplice. Bisogna sempre dialogare, informare ed educare i ragazzi. Il fenomeno purtroppo è in crescita anche se da noi sembra arginato. Non bisogna però abbassare la guardia. Abbiamo fatto anche indagini e il messaggio che deve passare è che non bisogna mai avere paura di denunciare, il ragazzo vittima di bullismo e cyber bullismo deve avere il coraggio chiedendo aiuto anche agli insegnanti e alla famiglia. Solo così puo’ essere aiutato a venir fuori da questi momenti difficili che purtroppo a volte possono sfociare anche in gesti estremi. Il problema è anche per il bullo, per colui che compie gesti di violenza. Anche lui deve essere aiutato. Solo tutti insieme è possibile arginare questi fenomeni.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:09 am, 07/12/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
46 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}