In Molise è stata accertata la variante inglese del coronavirus. La conferma arriva dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise che ha analizzato in questi giorni un centinaio di campioni inviati dall’Asrem. Fra stasera e domani, fa sapere il direttore generale dell’Azienda Sanitaria, Oreste Florezano, che ha parlato di primi responsi, “arriverà la relazione completa dell’Istituto“. Nelle prossime ore, quindi, si conosceranno maggiori dettagli. Tale variante, come è stato ribadito a livello nazionale, non è maggiormente pericolosa del virus finora conosciuto ma si presenta con un più alto indice di trasmissibilità. In sostanza, il soggetto “infetto” è maggiormente contagioso. “Per tale motivo è importante rispettare le disposizioni anti Covid, dall’uso corretto delle mascherine al distanziamento“, ha affermato Florezano. “Il mio invito è prestare, ancora più di prima, maggiore attenzione“. C’è poi l’altro aspetto che dovrebbe rendere relativamente ottimisti, ossia l’efficacia del vaccino anche sulla variante inglese. “Il vaccino resta idoneo“, assicura il dg Asrem. Inoltre il Molise si sta munendo del sequenzimetro, strumento in grado fra l’altro di individuare le varianti del coronavirus. La prima gara d’appalto non è andata a buon fine e si sta procedendo all’espletamento della seconda.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:37:18 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone