A causa della risalita della curva dei contagi e alla presenza di varianti del Covid, in particolare di casi della cosiddetta variante inglese, il ds Asrem Scafarto ha disposto l’adozione di una serie di misure atte ad evitare la diffusione del virus negli ospedali e preservare il sistema sanitario. Nello specifico: chiudere tutti gli accessi degli ospedali consentendo l’ingresso solo dall’entrata principale con sorveglianza e triage; sospendere le visite dei parenti ai degenti; potenziare le misure di sorveglianza del personale; sottoporre a sorveglianza tutti gli attuali degenti ed eventualmente procedere a tampone molecolare; sottoporre tutti i pazienti in ingresso a tampone molecolare, procedere ai ricoveri solo nelle stanze singole e ripetere ai negativi il tampone a distanza di 48 ore; utilizzo di DPI ad alta protezione anche per il personale vaccinato. Le stesse misure vanno adottate anche nelle strutture di degenza extraospedaliere con sospensione di tutte le visite, salvo diverse specifiche autorizzazioni da parte dei direttori sanitari e comunque l’accesso potrà essere consentito solo a soggetti con tampone negativo, con l’indicazione di chiare misure comportamentalii per la sicurezza degli ospiti e personale, da tenersi anche fuori della struttura.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:49:52 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”