Da questa mattina le squadre dei Vigili del Fuoco di tutte le sedi di Isernia sono operative per recuperare automezzi e auto rimaste in panne sia per le avverse condizioni meteo sia per piccoli incidenti, le cui cause sono in qualche modo legate al manto stradale scivoloso o ghiacciato dovuto alle precipitazioni nevose. Gli interventi in particolare sono stati necessari sulla SP San Mauro, località Staffoli, per due bisarche bloccate, sulla SP 31 per un’autovettura in panne, sulla SS 650 “Trignina”, al km 10+100, nel territorio di Sessano del Molise, per un piccolo incidente (foto), e al km 17, nel territorio di Chiauci, per il recupero di un veicolo, e infine in località Guado Liscio, ad Agnone, per un’autovettura finita di traverso.
Alle prime luci dell’alba di oggi, invece, per via di un guasto meccanico, un mezzo spargisale di una ditta privata alle dipendenze della Provincia di Isernia era andato fuori strada, nella boscaglia, mentre percorreva la Strada Provinciale Bagnoli-Salcito, in località Sant’Ianni (foto al centro e in fondo). Per fortuna il conducente è rimasto illeso e il mezzo ha riportato danni modesti. Dalla sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Agnone e dalla Sede Centrale di Isernia due squadre sono sopraggiunte recuperando il pesante mezzo. Le temperature sono previste in calo. Il personale del 115 raccomanda di mettersi in viaggio solo per motivi strettamente necessari e con mezzi equipaggiati per la neve.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:02:14 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”