Durante un’operazione che ha visto condurre ispezioni in 390 sedi di guardie mediche in tutta Italia, i Carabinieri del Nas hanno riscontrato “criticità strutturali e organizzative” in più di una su quattro, con locali inadeguati, farmaci scaduti, assenza totale di misure anti-Covid e criticità per la sicurezza. I problemi sono infatti emersi in 99 sedi ispezionate e hanno portato alla denuncia di 19 persone e alla segnalazione di altre 85. Nel corso di 5 differenti ispezioni presso servizi di continuità assistenziale delle province di Campobasso e Isernia, sono state contestate violazioni circa carenze strutturali ai servizi igienici, l’assenza di sistemi di sicurezza anti-intrusione idonei a garantire la sicurezza dei medici, la mancanza di una sala d’attesa, l’assenza di DPI, la mancanza di materiali di consumo e di attrezzature nonché la mancanza di idoneo accesso per le persone con disabilità.
				
	sabato 1 Novembre 2025 - 12:43:26 AM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  