Durante un’operazione che ha visto condurre ispezioni in 390 sedi di guardie mediche in tutta Italia, i Carabinieri del Nas hanno riscontrato “criticità strutturali e organizzative” in più di una su quattro, con locali inadeguati, farmaci scaduti, assenza totale di misure anti-Covid e criticità per la sicurezza. I problemi sono infatti emersi in 99 sedi ispezionate e hanno portato alla denuncia di 19 persone e alla segnalazione di altre 85. Nel corso di 5 differenti ispezioni presso servizi di continuità assistenziale delle province di Campobasso e Isernia, sono state contestate violazioni circa carenze strutturali ai servizi igienici, l’assenza di sistemi di sicurezza anti-intrusione idonei a garantire la sicurezza dei medici, la mancanza di una sala d’attesa, l’assenza di DPI, la mancanza di materiali di consumo e di attrezzature nonché la mancanza di idoneo accesso per le persone con disabilità.
Lavori alla linea ferroviaria, interruzioni di energia elettrica fra il 28 febbraio e il 2 marzo
Dal 28 febbraio al 2 marzo si verificheranno a Termoli delle interruzioni di energia elettrica che interesseranno il quartiere di...
Leggi tutto