Durante un’operazione che ha visto condurre ispezioni in 390 sedi di guardie mediche in tutta Italia, i Carabinieri del Nas hanno riscontrato “criticità strutturali e organizzative” in più di una su quattro, con locali inadeguati, farmaci scaduti, assenza totale di misure anti-Covid e criticità per la sicurezza. I problemi sono infatti emersi in 99 sedi ispezionate e hanno portato alla denuncia di 19 persone e alla segnalazione di altre 85. Nel corso di 5 differenti ispezioni presso servizi di continuità assistenziale delle province di Campobasso e Isernia, sono state contestate violazioni circa carenze strutturali ai servizi igienici, l’assenza di sistemi di sicurezza anti-intrusione idonei a garantire la sicurezza dei medici, la mancanza di una sala d’attesa, l’assenza di DPI, la mancanza di materiali di consumo e di attrezzature nonché la mancanza di idoneo accesso per le persone con disabilità.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:28:07 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”