I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Giuliano del Sannio, durante il quotidiano servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto, abbandonati sul ciglio della strada provinciale 54 nel comune di San Giuliano del Sannio, due cuccioli di cane di razza meticcia e dell’apparente età di circa 2 mesi. I due cuccioli, immersi nel manto nevoso che in questi ultimi giorni è caduto copioso sulla provincia di Campobasso, spaventati e tremolanti per le basse temperature, sono stati notati dai Carabinieri Forestali che li hanno immediatamente tratti in salvo portandoli in ambiente caldo ed assicurandogli le prime cure veterinarie. I militari stanno svolgendo le opportune indagini per risalire all’autore dell’abbandono. L’abbandono degli animali, oltre a rappresentare un gesto di assoluta inciviltà e arretratezza culturale, è infatti un reato punito dal codice penale, con l’arresto sino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. La stragrande maggioranza degli animali abbandonati è destinata a morire nel giro di pochi giorni. Quelli che sopravvivono, invece, incrementano le fila dei numerosissimi randagi che popolano gli ambienti urbani o finisce in canile. E’ importante quindi incentivare nel cittadino condotte eticamente corrette attraverso la lotta all’insensibilità, al cinismo e alla crudeltà nei confronti degli animali e diffondere la cultura responsabile della detenzione dell’animale.

lunedì 17 Novembre 2025 - 09:50:31 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



