Sono 12 le regioni e province autonome che nei prossimi giorni potrebbero passare in fascia arancione in termini di misure di contenimento anti Covid. Fra queste c’è anche il Molise. Il monitoraggio di venerdì infatti servirà da bussola per la futura decisione del Governo. L’obiettivo è chiaro: prevenire o comunque limitare gli effetti di una terza ondata dell’epidemia da Covid 19 provocata dalle varianti del virus. Il timore degli scienziati è che nell’arco di due o tre settimane questa mutazione possa risultare prevalente rispetto al virus finora conosciuto, con effetti che rischiano di essere drammatici, come peraltro sta già avvenendo in altri Stati europei. La circolazione delle variante è stata accertata anche in Molise, con conseguente innalzamento dei livelli di guardia nelle strutture sanitarie. Inoltre le pressioni sul sistema sanitario locale negli ultimi giorni si stanno facendo maggiormente sentire, con posti letto ormai saturi al Cardarelli per i pazienti Covid che hanno bisogno di maggiore assistenza e il ricorso a nuove strutture – è tornato al centro del progetto il Vietri di Larino, – su cui al momento però non c’è ancora una decisione definitiva. Proprio la valutazione dei diversi parametri determinerà la scelta del Governo per una regione che finora ha solo rischiato ma è sempre rimasta in fascia gialla, con zone rosse locali, l’ultima – la più grande in Molise da inizio emergenza – quella che ha coinvolto e sta riguardando ben 28 comuni del Basso Molise. Le regioni che rischiano di ‘salire’ di fascia sono Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Piemonte (le principali), a cui si aggiungerebbero Molise, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Umbria e Provincia di Trento.
giovedì 13 Novembre 2025 - 07:31:36 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



