Per alcune fasce della popolazione, le più deboli per età, patologie o necessaria quarantena, le difficoltà non finiscono mai. E anche operazioni semplici come l’acquisto di beni di prima necessità o l’adesione al piano vaccinale possono essere un problema. Anche perché prudenza vuole che queste persone restino in casa il più possibile. Proprio per fornire questo tipo di aiuti i ragazzi della Cooperativa di Comunità Rika di Montemitro, associata a Legacoop Molise, hanno organizzato in paese due iniziative. La prima, rivolta alle persone con più di 80 anni, mette in campo un aiuto concreto per la richiesta di vaccinazione anti Covid, una pratica che va effettuata online e per la quale si può richiedere un aiuto proprio ai ragazzi di Rika, contattando il 340643167. Il secondo servizio rivolto ai soggetti fragili, consiste nel ritiro e nella consegna a domicilio della spesa due giorni alla settimana (martedì e venerdì), chiamando il numero 3423535613. Tutte e due le iniziative hanno un valore essenziale non solo nella risposta alle esigenze della comunità in questo periodo così difficile, ma anche nel rafforzare l’identità di una popolazione attraverso la solidarietà concreta e reciproca.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:43:13 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”