Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:24:20 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Stallo al San Timoteo, cure ordinarie interrotte per il Covid, 19 sindaci diffidano l’Asrem: “Riaprire il Vietri”

Stallo al San Timoteo, cure ordinarie interrotte per il Covid, 19 sindaci diffidano l’Asrem: “Riaprire il Vietri”

0
Di MoliseTabloid il 17 Febbraio 2021 Attualità, Basso Molise
img

Ripristino delle piene funzionalità dell’ospedale San Timoteo di Termoli e riapertura del Vietri (o altra struttura) da dedicare ai pazienti Covid data la forte pressione sul Cardarelli di Campobasso. Sono le richieste fatta da 19 sindaci del Basso Molise che in una lettera diffidano l’Asrem, pretendendo una soluzione in tempi celeri. Di seguito il testo della diffida ad adempiere.

“I sottoscritti sindaci dei Comuni di Termoli, Acquaviva Collecroce, Campomarino, Castelmauro, Civitacampomarano, Guardialfiera, Guglionesi, Lupara, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Palata, Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni, San Felice del Molise e Tavenna
CONSIDERATO CHE:
– la struttura sanitaria “San Timoteo” di Termoli non è individuata quale struttura Post Acuzie COVID-19;
– il personale della sopra citata struttura sanitaria non è dotato di adeguati e specifici requisiti per fronteggiare tale emergenza con la conseguenza che oltre all’interruzione degli altri servizi ordinari cui la struttura ospedaliera è destinata ad assolvere, l’accoglienza all’interno della stessa di pazienti affetti da Covid ha determinato e sta determinando, da diversi mesi, il rallentamento e/o addirittura l’interruzione dei pubblici servizi del predetto presidio ospedaliero che sono a rischio;
– necessario disporre con urgenza ogni misura finalizzata al contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus COVID-19 ed a ripristinare le ordinarie funzione assolte dall’ospedale San Timoteo, funzioni oggi interrotte, non essendovi state individuate in regione altre strutture dedicate benché decorso oltre un anno dall’inizio della emergenza pandemica;
– tale situazione di incomprensibile incertezza e di grave stallo nell’assunzione di decisioni che avrebbero dovuto costituire oggetto di scelta da diversi mesi, è destinata a protrarsi, posto che da notizie di cronaca anche l’ultimo provvedimento, adottato dal Commissario ad acta in data 14.2.2021 per la gestione sanitaria nella Regione Molise sembra non avere costituito oggetto di tempestiva attuazione e di risoluzione da parte degli altri uffici e/o organi competenti, per addivenire all’individuazione di una soluzione volta a consentire l’accoglienza dei pazienti Covid in una struttura a ciò deputata evitando di interferire con lo svolgimento di altre attività sanitare e, con esse, rischi di ulteriore diffusione di contagi e di interruzione di pubblici servizi, oggi purtroppo continui e più che evidenti;
DIFFIDANO
la ASREM, in persona del proprio Direttore generale pro tempore a voler provvedere, entro il più breve termine, al fine di restituire all’Ospedale Civile di Termoli, San Timoteo, la funzionalità minima necessaria a garantire il pubblico servizio, oggi ripetutamente interrotto per effetto delle scelte gestionali e delle soluzione adottate (o non adottate) con riguardo alla gestione della pandemia Covid, ovvero alla localizzazione ed all’assistenza di pazienti affetti da tale virus, affinchè l’accoglienza e la cura degli stessi non arrechi rischi e/o pregiudizi al personale ed agli altri pazienti ricoverati e/o da ricoverare, con conseguente accentuarsi dei rischi di diffusione della pandemia, oggi registrati anche e soprattutto nel Basso Molise;
CHIEDONO
– agli organi competenti, ovvero al Presidente della Giunta Regionale ed al Commissario ad acta della sanità nella Regione Molise, di adottare, ciascuno per quanto di propria competenza, tutti i poteri di avocazione, sostituzione e controllo ai fini della risoluzione delle predette gravi ed indifferibili criticità;
– la immediata riapertura del Vietri di Larino, o altra struttura, come ulteriore sfogo per i pazienti Covid alla luce della notevole pressione che insiste sul Cardarelli, considerato che vengono meno, vista la nota di disponibilità della Neuromed, gli impedimenti della mancanza di personale ed attrezzatura.
In attesa di un rapido riscontro, si diffida ad adempiere nel più breve tempo possibile a quanto richiesto.
“

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:24 pm, 09/16/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
81 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 28%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}