Favorire la produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti apistici attraverso metodi all’avanguardia ed idonei ad ottimizzare le caratteristiche qualitative del miele molisano, guardando sia al potenziamento dell’intero comparto che all’impatto ambientale dei suoi stessi processi produttivi. Questo è l’obiettivo cardine del programma (annualità 2021) e del relativo avviso pubblico approvato dall’assessorato regionale all’Agricoltura. “L’apicoltura – commenta l’assessore – può rappresentare davvero molto per questa regione. Il settore è in crescita e le caratteristiche del nostro territorio sono ideali per puntare ad uno sviluppo sostenibile e in piena sintonia con il contesto ambientale e la tutela della salute dei consumatori, quel giusto equilibrio tra commercializzazione e natura così come richiesto dai dettami comunitari. Il bando – aggiunge Nicola Cavaliere – nasce anche da una proficua collaborazione con il Comitato apistico regionale e vuole creare opportunità vere e il più possibile accessibili, ma intende al contempo gettare le basi per una crescita strutturale e più solida dell’apicoltura in Molise, in modo che il miele possa rappresentare a breve una delle migliori eccellenze locali”. Il 15 marzo 2021 sarà il termine ultimo per presentare le domande, l’avviso si può consultare sul sito della Regione Molise e sul portale del PSR Molise.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 09:23:16 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



