Favorire la produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti apistici attraverso metodi all’avanguardia ed idonei ad ottimizzare le caratteristiche qualitative del miele molisano, guardando sia al potenziamento dell’intero comparto che all’impatto ambientale dei suoi stessi processi produttivi. Questo è l’obiettivo cardine del programma (annualità 2021) e del relativo avviso pubblico approvato dall’assessorato regionale all’Agricoltura. “L’apicoltura – commenta l’assessore – può rappresentare davvero molto per questa regione. Il settore è in crescita e le caratteristiche del nostro territorio sono ideali per puntare ad uno sviluppo sostenibile e in piena sintonia con il contesto ambientale e la tutela della salute dei consumatori, quel giusto equilibrio tra commercializzazione e natura così come richiesto dai dettami comunitari. Il bando – aggiunge Nicola Cavaliere – nasce anche da una proficua collaborazione con il Comitato apistico regionale e vuole creare opportunità vere e il più possibile accessibili, ma intende al contempo gettare le basi per una crescita strutturale e più solida dell’apicoltura in Molise, in modo che il miele possa rappresentare a breve una delle migliori eccellenze locali”. Il 15 marzo 2021 sarà il termine ultimo per presentare le domande, l’avviso si può consultare sul sito della Regione Molise e sul portale del PSR Molise.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:59:31 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”