Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:15:56 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Primo giorno di fascia arancione per il Molise. Corso di Campobasso pieno. La gente si divide: “Decisione giusta”, “Zona rossa, così è inutile”

Primo giorno di fascia arancione per il Molise. Corso di Campobasso pieno. La gente si divide: “Decisione giusta”, “Zona rossa, così è inutile”

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2021 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Da questa mattina è scattato il primo giorno di fascia arancione per tutto il Molise, anche se 28 comuni – a cui nelle scorse ore, su ordinanza del governatore Toma, se ne sono aggiunti altri cinque – sono da un paio di settimane già in zona rossa e lo saranno fino al 7 marzo. Ossia la stessa data in cui scadrà il provvedimento firmato ieri dal Ministro della Salute, Speranza, sull’innalzamento delle restrizioni anti Covid previste per la nostra regione. Niente spostamenti liberi fra comuni, tranne che fra centri al di sotto dei 5mila abitanti ed entro un raggio di 30 km (vietati verso i capoluoghi di provincia). Negli altri casi sarà necessaria l’autocertificazione e saranno consentiti per lavoro, salute e particolari necessità. Consentita quindi la libera circolazione all’interno del proprio comune di residenza, salvo diverse disposizioni del presidente di Regione e dei singoli sindaci, come nel caso ad esempio dei comuni in zona rossa. Tuttavia, anche se non vietati, gli spostamenti non necessari sono sconsigliati. Questa mattina il Corso di Campobasso si presenta come tante altre domeniche (foto), pieno di persone per la consueta passeggiata con familiari o amici, approfittando della bellissima giornata. Tutti con le mascherine e con il distanziamento che si cerca sempre di tenere a mente, per quanto forse appaia impossibile rispettarlo sempre al 100% in situazioni come queste. Ascoltando i commenti delle persone, con l’emergenza sanitaria e il Covid che costituiscono il principale argomento di conversazione, notiamo come i cittadini si dividano sulla decisione presa.

“E’ da tempo che questa regione sarebbe dovuta passare in fascia arancione – ci risponde Domenico, pensionato. – Purtroppo la situazione è drammatica, le persone non stanno attente, i politici perdono tempo e la gente intanto muore. Speriamo di uscirne presto”. C’è chi avrebbe voluto persino alzare le restrizioni. “A mio avviso – ci riferisce una giovane mamma – sarebbe ideale passare direttamente in zona rossa, perché così è inutile. Resta tanta libertà di movimento e possibilità di contagio. Anche io e mio marito abbiamo percepito le conseguenze delle chiusure, me ne rendo conto, ma bisogna intervenire ora, bene, per non pagare un prezzo ulteriormente salato dopo. Ha fatto bene il sindaco a chiudere le scuole”. Proprio sulle scuole un’altra giovane mamma, Sara, la pensa diversamente. “Purtroppo io e mio marito lavoriamo la mattina e questa decisione complica i nostri programmi. Io ritengo la scuola e gli asili luoghi sicuri, il problema semmai sono i comportamenti sbagliati prima e dopo le lezioni”. C’è chi però è contrario a tutte queste restrizioni. “Prima il coprifuoco, ora la fascia arancione, l’anno scorso il lockdown”, afferma Roberto. “Il virus continuerà ad esserci e per una gestione non idonea le conseguenze sull’economia saranno disastrose. Fra poco non avremo più i soldi per vivere. Il problema va affrontato ma bisogna far lavorare la gente e disporre più controlli. Non sono fiducioso. Conosco amici che sono stati contagiati e ora con queste varianti c’è da avere ancora più timore. Ma ho paura sia del virus sia delle conseguenze economiche”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:15 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}