Continua l’odissea per i residenti delle palazzine di Edilizia Residenziale Pubblica di via Liguria, a Campobasso, costretti a fare i conti con il degrado che da anni sta divorando gli edifici e l’intera zona circostante. Nelle scorse ore è stato necessario un nuovo intervento dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza un punto della facciata di una palazzina per via della caduta a terra di alcuni calcinacci. Per fortuna non ci sono state conseguenze per le persone che vi abitano ma non è la prima volta che si registra un episodio simile e in un’occasione uno dei residenti ha rischiato di essere colpito. A distanza di 5 mesi dall’ultima denuncia fatta anche tramite il nostro giornale, nulla è stato fatto dal Comune per provvedere ad un intervento di riqualificazione, chiesto a gran voce dagli inquilini e che sarebbe stato successivamente annunciato dal sindaco Gravina, sfruttando probabilmente il cosiddetto ecobonus. Le palazzine Erp peraltro sono al centro di un bando di alienazione, predisposto proprio per permettere agli affittuari di acquistare gli appartamenti ma – è la loro contestazione – per rimettere a posto le case sarebbero necessari, per ognuno, circa 30mila euro.
giovedì 20 Novembre 2025 - 11:06:00 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



