Una battaglia vinta a 100 anni contro il Covid-19 che ha colpito e purtroppo cagionato la morte di tante persone più giovani di lei. Adelina Fratianni di Ferrazzano, a dispetto della sua età e di una salute probabilmente non più di ferro, ce l’ha fatta ed è uscita fuori dall’incubo. Per questo due giorni fa, dopo che l’esito del tampone molecolare è risultato negativo, accertando di fatto la guarigione, la “regina” della struttura per anziani “L’Abbraccio”, al cui interno a gennaio è nato un cluster, è stata festeggiata e “incoronata” dalle operatrici del centro, dove Adelina è ospite da un paio di anni. Purtroppo il Covid era entrato nella struttura prima dell’arrivo del vaccino ma la longeva nonnina ha resistito e dato prova di forza. A dimostrazione, anche, del fatto che l’organismo di ogni persona reagisce in maniera differente all’infezione, in base ad una serie di circostanze, e l’età avanzata aumenta il rischio ma non dà per scontato un epilogo che può rivelarsi tragico anche per soggetti giovani.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:20:21 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia