La SEA e l’Amministrazione comunale di Campobasso rendono noto che è di nuovo possibile conferire i rifiuti inerti (gli scarti derivanti da costruzioni o demolizioni) presso il Centro comunale di raccolta. Il servizio era stato sospeso a gennaio in seguito alle nuove norme introdotte dal Ministero dell’Ambiente (D.Lgs. n. 116/2020), che penalizzavano chi svolge piccoli lavori domestici “fai da te”. Al Centro di Raccolta di contrada Santa Maria de Foras si possono portare piccole quantità di inerti, sanitari da dismettere e calcinacci fino ad un massimo di 5 secchi da muratore. Inoltre dopo una sospensione di alcuni anni riparte in città il servizio di raccolta abiti, accessori e tessili mediante cassonetti stradali. Ben 54 nuovi raccoglitori sono stati collocati sull’intero territorio cittadino per offrire un importante servizio alla cittadinanza, spesso alle prese con la difficoltà di conferire questa tipologia di rifiuto.
“L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla SEA, si colloca all’interno del percorso di ampliamento della raccolta differenziata in città – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, – dando quindi possibilità di sottrarre alla discarica un’importante frazione merceologica che potrà così essere avviata a diverse forme di riuso e riciclo, nell’esatta direzione dei principi dell’economia circolare.” All’interno dei cassoni, dotati di dispositivi di sicurezza anti-intrusione, potranno essere conferiti, in qualsiasi giorno e orario, ben chiusi nei sacchetti, abiti, scarpe, accessori di abbigliamento e biancheria che si è scelto di dismettere; il conferimento potrà avvenire in modalità diretta e senza necessità di identificazione mediante tessera. I contenitori saranno equamente distribuiti nei quartieri ed in siti di facile visibilità, approdo e sosta per le operazioni di conferimento; la mappa delle postazioni sarà consultabile nei prossimi giorni anche dall’applicazione Junker, gratuitamente scaricabile sui dispositivi portatili.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:20:55 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”