Ore 13. I lunghi minuti di attesa patiti da una donna di 73 anni investita da un’auto nella tarda mattinata di oggi e che necessitava dell’assistenza dei medici del 118, momentaneamente impegnati con pazienti Covid, è la fotografia dell’emergenza che va avanti da mesi. L’episodio intorno alle 12.15 a Campobasso, in via XXIV Maggio, poco dopo l’incrocio con via Piave. La donna viene investita da un veicolo in transito mentre si accinge ad attraversare la strada. Dopo l’impatto, resta a terra, dolorante. Il conducente si ferma immediatamente e accosta l’auto per prestare i primi soccorsi insieme ad alcuni passanti. Nel frattempo viene avvertito il 118 e sul posto arriva una pattuglia della Polizia Locale per l’accertamento del sinistro. I minuti però trascorrono e l’ambulanza non arriva. Al punto che alcuni iniziano a preoccuparsi e si chiedono se i soccorsi arriveranno davvero. Intanto la donna ferita viene assistita sull’asfalto dai presenti. Dopo oltre mezzora – qualcuno ha sostenuto persino un’ora – i sanitari del 118 hanno fatto capolino in via XXIV Maggio, sul luogo dell’investimento, motivando il loro incolpevole ritardo perché impegnati in altra emergenza. Con le ambulanze impegnate per i pazienti Covid, i tempi per gli altri interventi tendono ancora una volta ad allungarsi. La 73enne ha ricevuto le prime cure sul posto ed è stata poi trasportata all’ospedale Cardarelli per accertamenti. Secondo prime informazioni, avrebbe riportato una microfrattura alla gamba.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:51:18 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”