mercoledì 14 Aprile 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada

    Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada

    Covid, momento critico, 93 nuovi positivi e 18 ricoveri in più fra Cardarelli e San Timoteo, 3 decessi nelle ultime 24 ore

    Covid, più contagi che guariti nelle ultime 24 ore, accertati 46 nuovi positivi e un decesso. Due pazienti trasferiti in terapia intensiva

    Insulti e sputi contro la vicina di casa, misura cautelare per l’anziano-stalker. La donna testimoniò contro di lui in un processo

    Insulti e sputi contro la vicina di casa, misura cautelare per l’anziano-stalker. La donna testimoniò contro di lui in un processo

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Incidente di via Pirandello, operato al Neuromed il ciclista ferito. Prognosi riservata, le condizioni restano critiche

    Covid, due decessi in 24 ore, processati solo 205 tamponi: nessun nuovo caso positivo e 23 guariti

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Serie D. Rinviata la partita Vastogirardi-Campobasso, altomolisani ancora alle prese col Covid

    Il caso Polfer finisce in Consiglio, presentata mozione contro la chiusura della postazione di Campobasso

    Il caso Polfer finisce in Consiglio, presentata mozione contro la chiusura della postazione di Campobasso

    Vaccini, autisti scuolabus in lista ‘prioritaria’, inviato elenco all’Asrem ma ancora nessuna risposta. Fra 2 mesi terminano le lezioni

    Vaccini, autisti scuolabus in lista ‘prioritaria’, inviato elenco all’Asrem ma ancora nessuna risposta. Fra 2 mesi terminano le lezioni

    Carta d’identità elettronica, via alla prenotazione tramite Spid a Palazzo San Giorgio

    Carta d’identità elettronica, via alla prenotazione tramite Spid a Palazzo San Giorgio

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Covid, iniziate le vaccinazioni per gli over 70 al PalaUnimol, 500 somministrazioni al giorno. “Chi non si presenta 2 volte perde la priorità”. FOTO

    Covid, iniziate le vaccinazioni per gli over 70 al PalaUnimol, 500 somministrazioni al giorno. “Chi non si presenta 2 volte perde la priorità”. FOTO

    Covid-19, Gravina: “Locali a disposizione per effettuare i tamponi e didattica a distanza a ‘rotazione’ per alleggerire i mezzi pubblici”

    Covid, lieve rialzo dei contagi a Campobasso, oltre 100 positivi in città. Gravina: “Unica strada per uscirne è il vaccino”

    Polfer, il Coisp tenta le ultime ‘carte’ per salvare la postazione di Campobasso: “La soppressione non porterà risparmi ma solo danni”

    Polfer, il Coisp tenta le ultime ‘carte’ per salvare la postazione di Campobasso: “La soppressione non porterà risparmi ma solo danni”

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

  • Termoli
    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Serie D. Rinviata la partita Vastogirardi-Campobasso, altomolisani ancora alle prese col Covid

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada

    Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada

    Covid, momento critico, 93 nuovi positivi e 18 ricoveri in più fra Cardarelli e San Timoteo, 3 decessi nelle ultime 24 ore

    Covid, più contagi che guariti nelle ultime 24 ore, accertati 46 nuovi positivi e un decesso. Due pazienti trasferiti in terapia intensiva

    Insulti e sputi contro la vicina di casa, misura cautelare per l’anziano-stalker. La donna testimoniò contro di lui in un processo

    Insulti e sputi contro la vicina di casa, misura cautelare per l’anziano-stalker. La donna testimoniò contro di lui in un processo

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Incidente di via Pirandello, operato al Neuromed il ciclista ferito. Prognosi riservata, le condizioni restano critiche

    Covid, due decessi in 24 ore, processati solo 205 tamponi: nessun nuovo caso positivo e 23 guariti

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Serie D. Rinviata la partita Vastogirardi-Campobasso, altomolisani ancora alle prese col Covid

    Il caso Polfer finisce in Consiglio, presentata mozione contro la chiusura della postazione di Campobasso

    Il caso Polfer finisce in Consiglio, presentata mozione contro la chiusura della postazione di Campobasso

    Vaccini, autisti scuolabus in lista ‘prioritaria’, inviato elenco all’Asrem ma ancora nessuna risposta. Fra 2 mesi terminano le lezioni

    Vaccini, autisti scuolabus in lista ‘prioritaria’, inviato elenco all’Asrem ma ancora nessuna risposta. Fra 2 mesi terminano le lezioni

    Carta d’identità elettronica, via alla prenotazione tramite Spid a Palazzo San Giorgio

    Carta d’identità elettronica, via alla prenotazione tramite Spid a Palazzo San Giorgio

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Vaccinazioni, i ‘saltafila’ e il criterio del ticket frenano una macchina quasi perfetta. Polemiche al PalaUnimol

    Covid, iniziate le vaccinazioni per gli over 70 al PalaUnimol, 500 somministrazioni al giorno. “Chi non si presenta 2 volte perde la priorità”. FOTO

    Covid, iniziate le vaccinazioni per gli over 70 al PalaUnimol, 500 somministrazioni al giorno. “Chi non si presenta 2 volte perde la priorità”. FOTO

    Covid-19, Gravina: “Locali a disposizione per effettuare i tamponi e didattica a distanza a ‘rotazione’ per alleggerire i mezzi pubblici”

    Covid, lieve rialzo dei contagi a Campobasso, oltre 100 positivi in città. Gravina: “Unica strada per uscirne è il vaccino”

    Polfer, il Coisp tenta le ultime ‘carte’ per salvare la postazione di Campobasso: “La soppressione non porterà risparmi ma solo danni”

    Polfer, il Coisp tenta le ultime ‘carte’ per salvare la postazione di Campobasso: “La soppressione non porterà risparmi ma solo danni”

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

  • Termoli
    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Autotreno destinato al trasporto polli si ribalta sotto la pioggia sulla Statale, ferito il conducente

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati

    Serie D. Rinviata la partita Vastogirardi-Campobasso, altomolisani ancora alle prese col Covid

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating
Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating

8 Aprile 2021
0

Le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, la gestione dello smart working, il welfare per i dipendenti...

Leggi tutto
Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

6 Aprile 2021
Confesercenti, nasce il coordinamento regionale “Impresa Donna”, presidente Gabriella Faccone

Commissione regionale Pari Opportunità, il plauso di Faccone, presidente ‘Impresa Donna’: “Subito interlocuzione col mondo associativo”

2 Aprile 2021
Guardia di Finanza, concorso pubblico per 61 allievi ufficiali

Guardia di Finanza, selezione di 3 allievi riservata alle “vittime del dovere”

22 Marzo 2021
Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

19 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification
Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021
0

Cinema e serie tv sono ormai in perenne ascesa. E, in alcuni casi, anche in lotta tra di loro. Il...

Leggi tutto
Gioco online e scommesse, ogni molisano adulto spende 1 euro al giorno. Il 13% è abitudinario. Incassati 224mila euro di vincite in un anno

Roulette, un numero in più può fare la differenza. Origini e varianti del gioco della fortuna

26 Marzo 2021
Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019

“Così il Covid ha cambiato la mia vita”: la testimonianza di Lucia Miri, la prima contagiata molisana. Un anno fa iniziava la pandemia in regione

"Dormo 3 ore a notte. C'è ancora chi sottovaluta il virus"

“Così il Covid ha cambiato la mia vita”: la testimonianza di Lucia Miri, la prima contagiata molisana. Un anno fa iniziava la pandemia in regione
1 Marzo 2021
in Attualità, In Primo Piano, Montenero di Bisaccia
0

Un anno fa il coronavirus faceva capolino nella nostra regione, iniziando a lasciare i suoi drammatici effetti. Il primo caso di Covid-19, che i molisani speravano non venisse mai riscontrato, fu accertato il 2 marzo 2020 ad una donna di Montenero di Bisaccia, Lucia Miri, casalinga. Ventidue giorni intubata, quasi due mesi al Cardarelli fra i reparti di terapia intensiva e malattie infettive. Ricordi e sensazioni terribili che Lucia ha impressi come una cicatrice nella sua mente e sul suo corpo, mentre ancora oggi sta pagando le conseguenze di quella malattia. Abbiamo contattato Lucia, la ‘paziente 1’ molisana, per ascoltare il suo parere e le sue sensazioni sull’attuale situazione dell’emergenza, nel primo giorno della ‘zona rossa’ in regione. Innanzitutto, come sta oggi?
“Ora per fortuna sto bene, anzi diciamo meglio, perché dopo 1 anno ancora mi porto dietro i problemi nati dopo quella degenza. Sono spesso affannata, ho vuoti di memoria di cui mi vergogno e dormo poco, 2 o 3 ore a notte, cosa che mi rende nervosa. Neanche le gocce contro l’insonnia mi aiutano. Sono costretta a dormire sul divano perché temo di svegliare mio marito che il giorno dopo deve lavorare. Inoltre provo forti dolori ai muscoli del braccio e della gamba, soprattutto dopo che li ho tenuti per molto tempo fermi. Prima della riabilitazione era anche peggio“.
Lei che lo ha già sconfitto, si sente una persona immune al virus, visto il pericolo molto più forte rispetto all’anno scorso e i tanti contagi?
“No. Perché ancora si devono scoprire tante cose di questo virus. Inoltre temo le varianti. Chi me lo dice che i miei anticorpi siano sufficienti a contrastarle? Mi hanno detto che è difficile se non impossibile che io possa ricontrarre il Covid. Ma io ho ancora paura, ripenso ai giorni vissuti l’anno scorso, quelle terribili sensazioni. Qualcosa che mi auguro di non provare mai più. Ecco perché mi limito a fare le cose essenziali. Esco di casa solo per fare la spesa o per portare il cane a fare i suoi bisogni. I miei contatti sono limitatissimi. Mi mancano gli abbracci. Mi mancano le mie figlie e miei nipoti che vivono fuori“.
Il vaccino quindi è l’unica soluzione per tutti? Lei lo farà?
“Il vaccino è una delle armi che abbiamo. Non so fino a che punto sarà efficace, perché trovare in così poco tempo un vaccino per un virus che fa tutti questi morti mi rende un po’ scettica. Però quando toccherà a me lo farò. Per ora mi è stato detto che devo aspettare. Se è davvero efficace che si faccia subito a tutti“.
Intanto possiamo solo seguire le disposizioni e stare attenti, giusto?
“Assolutamente. C’è chi scherza col fuoco“.

Conosce persone che ancora mettono in dubbio la pericolosità di questo virus o che hanno un approccio superficiale?
“Purtroppo ci sono persone anche nella mia comunità che a tutt’oggi negano o prendono sotto gamba il problema. Alcune di queste pensano che ci sia a monte un piano oscuro e che l’attuale situazione sia una farsa. Io non auguro il male a nessuno ma evidentemente c’è chi solo provando quello che ho provato io si renderebbe conto“.
Quindi, da una parte abbiamo un problema sanitario, dall’altro dopo un anno c’è ancora troppa disattenzione?
“Si, vedo tanti giovani che si incontrano senza mascherine, ma anche adulti che dimenticano ogni tanto che ci troviamo nel mezzo di una pandemia. Già non è facile capire il momento del possibile contagio e può capitare anche alle persone scrupolose di infettarsi. Se noi ci comportiamo per agevolarlo…”
Lei, ad esempio, è riuscita a stabilire il momento in cui entrò in contatto con il virus?
“Ancora non ne ho la certezza. A febbraio dell’anno scorso andai per dieci giorni a Telese, nel Beneventano, da mia figlia. Non feci niente di particolare, stavo sempre con lei e la sua famiglia. Ricordo che al ritorno, sul pullman, c’era un autista con febbre e tosse, sintomi che stando al suo racconto aveva iniziato a manifestare durante il servizio. Era forse contagiato? Da lui ho preso il Covid? Chi lo sa. Di certo né mia figlia né la sua famiglia, dopo che fu accertata la mia positività al Covid, risultarono contagiati alla prova del tampone e ad oggi non lo hanno mai contratto“.
Come ha scoperto la sua positività?
“Sono rientrata a Montenero il 29 febbraio. Avevo la tosse ma per me era una prassi, in quanto da qualche anno mi veniva ormai in maniera costante e già si era manifestata in quel periodo. Il problema è che la sua intensità e la frequenza dei colpi di tosse divennero via via più forti. Mi svegliai la notte, dopo due giorni, con una fitta al petto. Peraltro sono cardiopatica, quindi temevo di essere colpita da un infarto. Perciò contattai il mio medico. Quando gli ho descritto i sintomi mi ha ordinato di restare a letto e mi ha riferito che avrebbe chiamato un’ambulanza per farmi prelevare da casa. Il sospetto, lui, già ce l’aveva. Io invece non immaginavo proprio che potesse trattarsi del Covid. Quando i sanitari del 118 arrivarono e mi condussero sull’ambulanza, inizialmente volevano trasportarmi al San Timoteo. Poi dopo alcune telefonate fu loro indicato di recarsi a Campobasso, al Cardarelli. Persino loro erano scettici sulla possibilità che io potessi aver contratto il Covid. E invece una volta al Cardarelli sono stata sottoposta a tampone e dopo due ore di attesa mi è stato comunicato l’esito. Positivo. Non ci credevo. Ero entrata in un altro mondo. Era la mattina del 2 marzo“.
Cosa è successo dopo?
“I miei sintomi peggioravano, mi sentivo soffocare, era come aspirare il nulla. Continuavano a somministrarmi ossigeno. La sera del mio arrivo in ospedale fu ricoverato anche mio marito, eravamo nella stessa stanza, uno di fronte all’altro. Ad un certo punto mi hanno detto ‘Adesso dormirà un paio di giorni’. Ma ne sono passati 22 prima che mi risvegliassi“.

Ricorda qualcosa?
“Nulla. Ricordo solo un’immagine. Forse un sogno. Io che correvo in un tunnel e delle ombre che cercavano di prendermi“.
L’hanno considerata una miracolata.
“E’ così. Me lo hanno detto quando mi sono risvegliata. Non riuscivo a muovermi. Ho ripreso a parlare con un filo di voce dopo una settimana. Medici e infermieri, che ringrazio, si sono presi cura di me e mi hanno salvato. Ma credo che anche i miei genitori da lassù mi abbiano aiutato. Forse se fossi stata ricoverata oggi, in questo periodo, non sarei più qui“.
Perché secondo lei tutti questi decessi?
“Il personale è ristretto e i ricoveri molti di più. Ma ho la sensazione che ci sia anche un altro fattore. Quando sono stata ricoverata io eravamo all’inizio di questo inferno e i medici si sono presi cura di me con tutte le attenzioni possibili. Forse ora c’è anche un po’ di rassegnazione, loro sono sempre gli stessi di fronte a tutti questi pazienti che necessitano di cure costanti e le energie mentali stanno venendo meno“.
Ritiene che il Molise sia arrivato impreparato alla seconda ondata?
“Sì. Io sono una di quelle persone che crede e credeva nel centro Covid a Larino. Purtroppo è stato perso troppo tempo. In un modo o nell’altro, è il personale quello che andava trovato. Non si possono cercare scuse. Qui siamo in mezzo a una pandemia. Medici e infermieri andavano trovati subito e con tutte le risorse possibili“.
Lei è favorevole alla zona rossa? Servirà?
“Me lo auguro. Ma andava dichiarata già da tempo“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Trasporti, ancora scontro sindacati-aziende sulla bigliettazione a bordo e a terra: “Così torniamo indietro”
Attualità

Escalation di contagia fra i conducenti di autobus in 2 giorni, sindacati contro Regione e aziende di trasporto

14 Aprile 2021
Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada
Cronaca

Anas testa i nuovi impianti antincendio, simulato incidente in galleria. Coinvolti Vigili del Fuoco e Polstrada

13 Aprile 2021
Serie D. Derby pirotecnico al Selvapiana, il Campobasso batte in rimonta il Vastogirardi (3-2) e torna in testa. Foto e risultati
Calcio

Serie D. Rinviata la partita Vastogirardi-Campobasso, altomolisani ancora alle prese col Covid

13 Aprile 2021
Covid, momento critico, 93 nuovi positivi e 18 ricoveri in più fra Cardarelli e San Timoteo, 3 decessi nelle ultime 24 ore
Cronaca

Covid, più contagi che guariti nelle ultime 24 ore, accertati 46 nuovi positivi e un decesso. Due pazienti trasferiti in terapia intensiva

13 Aprile 2021

L'Angolo degli Auguri

Confetti rossi per Erika Olimpio, una nuova infermiera al servizio della comunità
Auguri

Confetti rossi per Erika Olimpio, una nuova infermiera al servizio della comunità

13 Aprile 2021

In vetrina

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”
Attualità

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”

5 Marzo 2021

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti

5 Marzo 2021

METEO

Campobasso
mercoledì, Aprile 14, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

“Così il Covid ha cambiato la mia vita”: la testimonianza di Lucia Miri, la prima contagiata molisana. Un anno fa iniziava la pandemia in regione

"Dormo 3 ore a notte. C'è ancora chi sottovaluta il virus"

“Così il Covid ha cambiato la mia vita”: la testimonianza di Lucia Miri, la prima contagiata molisana. Un anno fa iniziava la pandemia in regione
1 Marzo 2021
in Attualità, In Primo Piano, Montenero di Bisaccia
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Un anno fa il coronavirus faceva capolino nella nostra regione, iniziando a lasciare i suoi drammatici effetti. Il primo caso di Covid-19, che i molisani speravano non venisse mai riscontrato, fu accertato il 2 marzo 2020 ad una donna di Montenero di Bisaccia, Lucia Miri, casalinga. Ventidue giorni intubata, quasi due mesi al Cardarelli fra i reparti di terapia intensiva e malattie infettive. Ricordi e sensazioni terribili che Lucia ha impressi come una cicatrice nella sua mente e sul suo corpo, mentre ancora oggi sta pagando le conseguenze di quella malattia. Abbiamo contattato Lucia, la ‘paziente 1’ molisana, per ascoltare il suo parere e le sue sensazioni sull’attuale situazione dell’emergenza, nel primo giorno della ‘zona rossa’ in regione. Innanzitutto, come sta oggi?
“Ora per fortuna sto bene, anzi diciamo meglio, perché dopo 1 anno ancora mi porto dietro i problemi nati dopo quella degenza. Sono spesso affannata, ho vuoti di memoria di cui mi vergogno e dormo poco, 2 o 3 ore a notte, cosa che mi rende nervosa. Neanche le gocce contro l’insonnia mi aiutano. Sono costretta a dormire sul divano perché temo di svegliare mio marito che il giorno dopo deve lavorare. Inoltre provo forti dolori ai muscoli del braccio e della gamba, soprattutto dopo che li ho tenuti per molto tempo fermi. Prima della riabilitazione era anche peggio“.
Lei che lo ha già sconfitto, si sente una persona immune al virus, visto il pericolo molto più forte rispetto all’anno scorso e i tanti contagi?
“No. Perché ancora si devono scoprire tante cose di questo virus. Inoltre temo le varianti. Chi me lo dice che i miei anticorpi siano sufficienti a contrastarle? Mi hanno detto che è difficile se non impossibile che io possa ricontrarre il Covid. Ma io ho ancora paura, ripenso ai giorni vissuti l’anno scorso, quelle terribili sensazioni. Qualcosa che mi auguro di non provare mai più. Ecco perché mi limito a fare le cose essenziali. Esco di casa solo per fare la spesa o per portare il cane a fare i suoi bisogni. I miei contatti sono limitatissimi. Mi mancano gli abbracci. Mi mancano le mie figlie e miei nipoti che vivono fuori“.
Il vaccino quindi è l’unica soluzione per tutti? Lei lo farà?
“Il vaccino è una delle armi che abbiamo. Non so fino a che punto sarà efficace, perché trovare in così poco tempo un vaccino per un virus che fa tutti questi morti mi rende un po’ scettica. Però quando toccherà a me lo farò. Per ora mi è stato detto che devo aspettare. Se è davvero efficace che si faccia subito a tutti“.
Intanto possiamo solo seguire le disposizioni e stare attenti, giusto?
“Assolutamente. C’è chi scherza col fuoco“.

Conosce persone che ancora mettono in dubbio la pericolosità di questo virus o che hanno un approccio superficiale?
“Purtroppo ci sono persone anche nella mia comunità che a tutt’oggi negano o prendono sotto gamba il problema. Alcune di queste pensano che ci sia a monte un piano oscuro e che l’attuale situazione sia una farsa. Io non auguro il male a nessuno ma evidentemente c’è chi solo provando quello che ho provato io si renderebbe conto“.
Quindi, da una parte abbiamo un problema sanitario, dall’altro dopo un anno c’è ancora troppa disattenzione?
“Si, vedo tanti giovani che si incontrano senza mascherine, ma anche adulti che dimenticano ogni tanto che ci troviamo nel mezzo di una pandemia. Già non è facile capire il momento del possibile contagio e può capitare anche alle persone scrupolose di infettarsi. Se noi ci comportiamo per agevolarlo…”
Lei, ad esempio, è riuscita a stabilire il momento in cui entrò in contatto con il virus?
“Ancora non ne ho la certezza. A febbraio dell’anno scorso andai per dieci giorni a Telese, nel Beneventano, da mia figlia. Non feci niente di particolare, stavo sempre con lei e la sua famiglia. Ricordo che al ritorno, sul pullman, c’era un autista con febbre e tosse, sintomi che stando al suo racconto aveva iniziato a manifestare durante il servizio. Era forse contagiato? Da lui ho preso il Covid? Chi lo sa. Di certo né mia figlia né la sua famiglia, dopo che fu accertata la mia positività al Covid, risultarono contagiati alla prova del tampone e ad oggi non lo hanno mai contratto“.
Come ha scoperto la sua positività?
“Sono rientrata a Montenero il 29 febbraio. Avevo la tosse ma per me era una prassi, in quanto da qualche anno mi veniva ormai in maniera costante e già si era manifestata in quel periodo. Il problema è che la sua intensità e la frequenza dei colpi di tosse divennero via via più forti. Mi svegliai la notte, dopo due giorni, con una fitta al petto. Peraltro sono cardiopatica, quindi temevo di essere colpita da un infarto. Perciò contattai il mio medico. Quando gli ho descritto i sintomi mi ha ordinato di restare a letto e mi ha riferito che avrebbe chiamato un’ambulanza per farmi prelevare da casa. Il sospetto, lui, già ce l’aveva. Io invece non immaginavo proprio che potesse trattarsi del Covid. Quando i sanitari del 118 arrivarono e mi condussero sull’ambulanza, inizialmente volevano trasportarmi al San Timoteo. Poi dopo alcune telefonate fu loro indicato di recarsi a Campobasso, al Cardarelli. Persino loro erano scettici sulla possibilità che io potessi aver contratto il Covid. E invece una volta al Cardarelli sono stata sottoposta a tampone e dopo due ore di attesa mi è stato comunicato l’esito. Positivo. Non ci credevo. Ero entrata in un altro mondo. Era la mattina del 2 marzo“.
Cosa è successo dopo?
“I miei sintomi peggioravano, mi sentivo soffocare, era come aspirare il nulla. Continuavano a somministrarmi ossigeno. La sera del mio arrivo in ospedale fu ricoverato anche mio marito, eravamo nella stessa stanza, uno di fronte all’altro. Ad un certo punto mi hanno detto ‘Adesso dormirà un paio di giorni’. Ma ne sono passati 22 prima che mi risvegliassi“.

Ricorda qualcosa?
“Nulla. Ricordo solo un’immagine. Forse un sogno. Io che correvo in un tunnel e delle ombre che cercavano di prendermi“.
L’hanno considerata una miracolata.
“E’ così. Me lo hanno detto quando mi sono risvegliata. Non riuscivo a muovermi. Ho ripreso a parlare con un filo di voce dopo una settimana. Medici e infermieri, che ringrazio, si sono presi cura di me e mi hanno salvato. Ma credo che anche i miei genitori da lassù mi abbiano aiutato. Forse se fossi stata ricoverata oggi, in questo periodo, non sarei più qui“.
Perché secondo lei tutti questi decessi?
“Il personale è ristretto e i ricoveri molti di più. Ma ho la sensazione che ci sia anche un altro fattore. Quando sono stata ricoverata io eravamo all’inizio di questo inferno e i medici si sono presi cura di me con tutte le attenzioni possibili. Forse ora c’è anche un po’ di rassegnazione, loro sono sempre gli stessi di fronte a tutti questi pazienti che necessitano di cure costanti e le energie mentali stanno venendo meno“.
Ritiene che il Molise sia arrivato impreparato alla seconda ondata?
“Sì. Io sono una di quelle persone che crede e credeva nel centro Covid a Larino. Purtroppo è stato perso troppo tempo. In un modo o nell’altro, è il personale quello che andava trovato. Non si possono cercare scuse. Qui siamo in mezzo a una pandemia. Medici e infermieri andavano trovati subito e con tutte le risorse possibili“.
Lei è favorevole alla zona rossa? Servirà?
“Me lo auguro. Ma andava dichiarata già da tempo“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

Covid, 'calano' i contagi, 19 nuovi positivi e 62 guariti. Due decessi e 7 ricoveri in più

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .