In seguito alla legge del 30.12.2018 n. 145 che disciplinava l’assegnazione di contributi ai comuni per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, lo scorso 15 settembre del 2020, con una delibera di Giunta Comunale, l’Amministrazione di Campobasso si attivava per richiedere al Ministero dell’Interno un finanziamento complessivo di € 4.660.000,00 per la realizzazione di una serie di importanti opere sul territorio cittadino. Ebbene, è notizia di questi giorni l’ottenimento del finanziamento richiesto da parte del Comune di Campobasso ed è lo stesso primo cittadino, il sindaco Roberto Gravina, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa, a darne conto. “L’erogazione del contributo del 20% del finanziamento ottenuto per le opere che avevamo individuato ed indicato come finanziabili, arriverà, secondo quanto stabilisce il programma ministeriale, nelle prossime settimane”, ha detto Gravina. “Così come da noi richiesto, il Ministero ha ritenuto valide le nostre proposte per il finanziamento dei lavori che avevamo appositamente provveduto a presentare già nel settembre scorso – ha sottolineato l’assessore Amorosa. – Al Comune di Campobasso sono stati così riconosciuti contributi pari a € 965.000,00 per il consolidamento della Collina Monforte; un contributo pari a € 965.000,00 per risagomatura e consolidamento degli argini del torrente Scarrafone; un contributo pari a € 250.000,00 per consolidamento, smottamento e canalizzazione delle acque di scorrimento superficiale strada Colle Leone (di sotto); un contributo pari a € 400.000,00 per la frana Contrada Macchie; € 500.000,00 per consolidamento frane S. Stefano presso canile e cimitero, e altri€ 600.000,00 per consolidamento frana sul versante S. Stefano della Fondovalle “Rivolo”. Inoltre – ha spiegato Amorosa – per la demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia di Via Tiberio, abbiamo ottenuto un contributo pari a € 980.000,00. Per quest’ultima opera ammessa al finanziamento, bisogna attendere il prossimo stanziamento delle risorse economiche.” Il decreto di assegnazione dei contributi prevede di affidare i lavori per la realizzazione delle opere entro i termini di dieci mesi per le opere fino a 750.000,00, mentre per quelle superiori a detto importo ci sono 15 mesi di tempo.
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:52:26 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



