Nell’ambito di apposita attività finalizzata al controllo dei soggetti gravati da misure restrittive e di prevenzione, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Termoli hanno stretto le manette ai polsi di un uomo di origini campane condannato per reati contro il patrimonio, la persona e in materia di armi e già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, che stava scontando presso la cittadina adriatica. L’uomo, classe ’72, resosi responsabile più volte del reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, nonché di minaccia, evasione e del reato di atti osceni in luogo pubblico, è stato arrestato a seguito di ordinanza emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Campobasso. Dopo le formalità di rito, il soggetto è stato tradotto presso la casa circondariale di Campobasso a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nella serata di ieri, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, il personale del Commissariato ha, inoltre, identificato due cittadini extracomunitari del Ghana, entrambi domiciliati nel comune di Rotello, i quali all’atto del controllo hanno dichiarato di trovarsi a Termoli per una passeggiata. Entrambi sono risultati destinatari rispettivamente di un provvedimento di espulsione emesso dal Questore di Campobasso e di un provvedimento di revoca delle misure di accoglienza emesso dal Prefetto di Potenza. Oltre alla notifica e alla conseguente esecuzione dei suddetti provvedimenti, ai cittadini stranieri è stata contestata anche la violazione dell’attuale normativa anti-covid.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 11:29:57 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



