“È da marzo 2020 che proponiamo inutilmente soluzioni, alcune delle quali sono solo oggi prese in considerazione”. Con tale premessa i quattro consigliere comunali del Pd di Campobasso propongono ai sindaci degli Ambiti Territoriali molisani di impiegare le risorse comunali risparmiate per assumere personale sanitario addetto alla somministrazione dei vaccini contro il Covid al fine di accelerare la campagna. “Lanciamo un appello a tutti e 7 i Comitati Sindaci (che decidono dei bilanci dei 7 Ambiti Territoriali Sociali del Molise) ed, in primis, a quello di Campobasso: come per lo scorso anno, si produrranno (purtroppo) dei risparmi di spesa per servizi si cittadini non erogati a causa della pandemia. Queste somme, oggi già calcolabili, unite ad altre eventuali risorse, possono essere impiegate per contrattualizzare direttamente medici ed infermieri (da individuare sulla base delle graduatorie già esistenti in regione e, se necessario, fuori regione) disponibili a dedicarsi esclusivamente alla inoculazione dei vaccini anti-covid, magari nei luoghi messi a disposizione dagli enti locali per vaccinazioni di massa. Sarebbe un contributo importante che i Comuni molisani, tramite gli Ambiti Sociali, potrebbero offrire alla campagna di vaccinazione, mettendolo sul tavolo del nuovo commissario straordinario Figliuolo, che sta pianificando, in queste ore, le operazioni organizzative e logistiche con i Presidenti delle Regioni. I vaccini, soprattutto in Molise, sono, oggi, a quanto pare, l’unica arma per mettere in sicurezza le vite dei cittadini, a partire da quella delle persone che rischiano di più per condizioni personali e per esposizione quotidiana al rischio di contagio”.
lunedì 17 Novembre 2025 - 03:51:16 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



