Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:49:01 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporto pubblico, ridotto a 4 ore lo sciopero dei lavoratori Atm di lunedì. Sindacati: “Gesto di responsabilità ma a senso unico”

Trasporto pubblico, ridotto a 4 ore lo sciopero dei lavoratori Atm di lunedì. Sindacati: “Gesto di responsabilità ma a senso unico”

0
Di MoliseTabloid il 7 Marzo 2021 Attualità, Sindacale
img

Una vertenza infinita quella che vede coinvolti i dipendenti di un’azienda di trasporto locale che, scrivono i sindacati di categoria, “pur ricevendo costantemente contributi pubblici dalla Regione, pur non avendo mai vinto una gara, continua ininterrottamente a vessare i propri dipendenti, costringendoli ad adire a costose via legali (oltre 400 euro per ogni decreto ingiuntivo) per ricevere regolarmente uno stipendio peraltro tra i più bassi d’Italia. E da vent’anni assistiamo, indipendentemente da chi ha governato il Molise, a questo finto balletto di accuse reciproche tra l’azienda ATM e la Regione e che, non a caso, non ha prodotto alcun risultato nonostante le tante e costanti denunce, mobilitazioni e scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali che pur tuttavia, non hanno alcuna intenzione di demordere”.

LO SCIOPERO IN ATM RIDOTTO A 4 ORE
E infatti per domani è in programma una nuova azione di sciopero indetta inizialmente per la durata di 24 ore e che le organizzazioni sindacali hanno deciso responsabilmente di ridurre a 4 ore (dalle 9.00 alle 13.00), accogliendo un esplicito invito ricevuto dalla Commissione di garanzia nazionale per gli scioperi e dalla Prefettura di Campobasso, al fine di limitare, in questa fase emergenziale pandemica, i disagi all’utenza, ma anche per evitare un aggravio di lavoro alle Istituzioni coinvolte nell’attività di prevenzione e contenimento della diffusione del virus. Una decisione che è maturata anche in relazione del fatto che in Molise è stata istituita dallo scorso 1° marzo la « zona rossa » e che per il prossimo 26 marzo 2021 è prevista una ulteriore azione di sciopero di 24 ore questa volta indetta dai sindacati nazionali di categoria a sostegno del rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel 2017.

QUELLA RESPONSABILITA’ CHIESTA A SENSO UNICO MENTRE GLI STIPENDI NON SI PAGANO
“Duole – commentano i sindacati – dover constatare come a fronte di un chiaro gesto di responsabilità sindacale nel ridurre l’azione di sciopero, scaturito peraltro da un invito (e non da un obbligo perentorio) che la Commissione di garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero ha indirizzato anche alla stessa Atm Spa e alla Prefettura di Campobasso, auspicando il riavvio del dialogo tra le parti, lo stato vertenziale in realtà non mostra alcun passo in avanti. In sostanza il gesto di responsabilità chiesto dalle istituzioni è a senso unico e attiene solo il lato sindacale e dei lavoratori. I dipendenti ATM infatti continuano a non percepire gli stipendi, nonostante le costanti e mensili segnalazioni di inadempienze aziendali indirizzate via pec al presidente della Regione Donato Toma e all’assessore regionale ai trasporti Quintino Pallante, mettendo in evidenza ancora una volta una condizione di palese indifferenza da parte delle stesse Istituzioni che pure in contesti ufficiali, avevano esortato la società ATM “concretezza nella risoluzione delle problematiche evidenziate, prima e più urgente fra tutte quella del pagamento delle retribuzioni ai lavoratori””.

LE CONTRADDIZIONI DELLA REGIONE IN TEMPI DI COVID
“Analogamente – concludono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – evidenziamo ulteriori contraddizioni di una Regione che mentre richiede al Governo di istituire la “zona rossa” e mentre invita la popolazione a limitare i propri spostamenti e a rispettare tutte le regole al fine di contrastare il diffondersi della pandemia da Covid-19, ignora che la quasi totalità delle aziende di trasporto pubblico locale, a partire da Atm Spa, continua a disattendere le disposizioni impartite per il settore dai DPCM e dalle ordinanze del Presidente della Regione, a cominciare da quelle che attengono nello specifico la sospensione delle attività di bigliettazione da parte del personale di guida che peraltro non è stato inserito nemmeno tra le categorie che necessiterebbero al pari di altri settori esposti al rischio di contagio, di essere vaccinati al più presto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:49 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
58 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}