domenica 11 Aprile 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”

    Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid, un decesso in terapia intensiva, 651 tamponi: 38 positivi e 59 guariti. Somministrate 80.620 dosi di vaccino

    Covid-19, trasferiti i primi pazienti nella nuova ‘ala’ di Malattie Infettive. Pediatria ‘spostata’ in Otorinolaringoiatria

    Covid, zero decessi ma da due giorni riprendono a salire i contagi, 54 nuovi positivi e 25 guariti

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    “Noi senza tutele e sostegni. E ora ci arriva il benservito”: la protesta in piazza degli operatori sanitari a partita iva. FOTO

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Fase 2, si torna verso la normalità. Passeggiate per il Corso, runners e bimbi in piazza. Ma non tutti rispettano le distanze

    Covid, nuovi casi a Campobasso ma contagi scendono sotto i 100 positivi. Gravina: “Continuare su questa strada”

  • Termoli

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”

    Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid, un decesso in terapia intensiva, 651 tamponi: 38 positivi e 59 guariti. Somministrate 80.620 dosi di vaccino

    Covid-19, trasferiti i primi pazienti nella nuova ‘ala’ di Malattie Infettive. Pediatria ‘spostata’ in Otorinolaringoiatria

    Covid, zero decessi ma da due giorni riprendono a salire i contagi, 54 nuovi positivi e 25 guariti

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    “Noi senza tutele e sostegni. E ora ci arriva il benservito”: la protesta in piazza degli operatori sanitari a partita iva. FOTO

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Fase 2, si torna verso la normalità. Passeggiate per il Corso, runners e bimbi in piazza. Ma non tutti rispettano le distanze

    Covid, nuovi casi a Campobasso ma contagi scendono sotto i 100 positivi. Gravina: “Continuare su questa strada”

  • Termoli

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating
Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating

8 Aprile 2021
0

Le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, la gestione dello smart working, il welfare per i dipendenti...

Leggi tutto
Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

6 Aprile 2021
Confesercenti, nasce il coordinamento regionale “Impresa Donna”, presidente Gabriella Faccone

Commissione regionale Pari Opportunità, il plauso di Faccone, presidente ‘Impresa Donna’: “Subito interlocuzione col mondo associativo”

2 Aprile 2021
Guardia di Finanza, concorso pubblico per 61 allievi ufficiali

Guardia di Finanza, selezione di 3 allievi riservata alle “vittime del dovere”

22 Marzo 2021
Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

19 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification
Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021
0

Cinema e serie tv sono ormai in perenne ascesa. E, in alcuni casi, anche in lotta tra di loro. Il...

Leggi tutto
Gioco online e scommesse, ogni molisano adulto spende 1 euro al giorno. Il 13% è abitudinario. Incassati 224mila euro di vincite in un anno

Roulette, un numero in più può fare la differenza. Origini e varianti del gioco della fortuna

26 Marzo 2021
Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società
8 Marzo 2021
in Attualità
0

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Anche in Molise diversi rappresentanti istituzionali hanno voluto lanciare un messaggio per sottolineare dati e obiettivi a contrasto soprattutto di violenza di genere e disparità occupazionale.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Le donne hanno dato esempio di grande forza durante la pandemia. Superare divario occupazionale”.
“Celebrare i diritti delle donne oggi – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, in occasione della giornata dell’8 marzo – significa porre il giusto e doveroso risalto sulle qualità che le donne, in termini di competenze e visioni, in ogni settore professionale e personale, sanno mettere a disposizione dei contesti in cui operano, dimostrando con i fatti e con le loro idee, di essere forza trainante per lo sviluppo di un nuovo modello di integrazione sociale che sappia finalmente liberarsi da quei conformismi e pregiudizi che per troppo tempo, anche nell’epoca contemporanea, hanno concorso ad ostacolare la realizzazione di un’uguaglianza di genere piena, da intendersi come punto nevralgico per raggiungere quell’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti, così come indicato nell’Agenda 2030 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. La pandemia che viviamo oramai da un anno – ha aggiunto Gravina – in Italia ha toccato fortemente alcuni settori lavorativi, penso ad esempio alla sanità e all’istruzione, solo per fare alcuni esempi, nei quali le donne rappresentano la maggioranza degli occupati, esponendole a rischi che però, loro stesse per prime, ci hanno insegnato a fronteggiare con lucidità e capacità di scelta e di azione, reggendo l’urto di una dimensione emergenziale totalmente nuova e sconosciuta per la nostra storia più recente che però, è inutile negarlo, a causa delle restrizioni imposte, ha costretto le donne italiane a farsi ancora più carico, in prima persona, di una gestione familiare complessiva che non può essere data per scontata o finire con il passare sotto traccia. È quindi ora ancora più urgente e necessario, visto il contesto storico e sociale che ci ritroviamo ad affrontare e nell’ottica di una pronta ripartenza generale, intervenire adesso – ha affermato il sindaco – in maniera strutturale, per superare il divario di genere diffuso nel settore occupazionale, ma non solo, che influisce poi in termini di opportunità finanziarie ed anche nella ancora scarsa presenza delle donne nei ruoli di vertice, in diversi settori produttivi e amministrativi, del nostro Paese.”

Il sindaco di Isernia, Giacomo D’Apollonio: “La pandemia ha aggravato le problematiche connesse al rapporto uomo-donna”
“L’8 marzo è la giornata internazionale della Donna, ricorrenza particolarmente importante, nata per ricordare che le donne – quali madri, figlie, sorelle, compagne, mogli, amiche – rivestono un ruolo fondamentale e insostituibile nella società e nella nostra vita, e devono essere sempre amate e rispettate. In Italia, significativamente, esiste una legislazione che stabilisce le pari opportunità fra uomo e donna e che, quindi, bandisce le disparità fra i sessi nel mondo lavorativo, nella retribuzione, nella carriera, nelle istituzioni, nei ruoli delle forze armate e in ogni altro ambito. Sono ancora diverse, però, le condizioni che di fatto limitano l’affermazione delle donne nella nostra società, limitazioni che non dovrebbero più esistere ma che purtroppo continuano a segnare una differenza tra l’universo maschile e quello femminile. Pertanto, il tema dei diritti delle donne richiede nuove e continue attenzioni e visibilità, perché sono ancora troppe le discriminazioni e le prepotenze che esse subiscono, ovunque nel mondo. Oltretutto, in quest’ultimo anno, la pandemia ha aggravato alcune problematiche del rapporto uomo-donna, giacché in taluni casi la condizione di convivenza forzata ha provocato situazioni di profondo malessere nelle coppie e in ambito familiare. Il mio auspicio, quindi, è che la Giornata Internazionale della Donna sia ancora una volta un momento di profonda riflessione sul fondamentale ruolo delle donne e sulle loro conquiste sociali, economiche e politiche. Auguri di felice 8 Marzo a tutte le Isernine!”

La Garante regionale dei Diritti, Leontina Lanciano: “Non serve la retorica ma fatti concreti”.
“Quando, ogni anno, ricorre la celebrazione della Festa della Donna si è letteralmente inondati di messaggi che da una parte inneggiano ai traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso degli anni e dall’altra invocano la conquista di obiettivi ancora migliori in termini di parità effettiva”. A parlare è la Garante regionale dei Diritti della Persona, che aggiunge: “Purtroppo, però, dispiace constatare come sempre più spesso si tratti di semplice retorica, che non trova poi spazio, concretamente, nei fatti. L’8 marzo non si contano i proclami a favore delle donne che hanno bisogno di politiche familiari e sociali di sostegno, che devono poter beneficiare di leggi a tutela della maternità e di asili nido nei luoghi di lavoro. Donne che devono occupare più posizioni dirigenziali negli organismi che contano, che devono essere aiutate ad emergere ed essere protette dalla violenza maschile. Insomma, improvvisamente il mondo è attento ai loro bisogni. Un rito che si ripete ogni anno, con tanto di partecipazione delle donne, ma senza che nulla si sposti e che nulla cambi”. Ma le donne – spiega Leontina Lanciano – “al di là delle dichiarazioni di circostanza, si trovano a dover affrontare nella vita di tutti i giorni una realtà fatta di disparità e violenza. L’Istat, per esempio, ci ricorda nella sua ultima indagine sulla violenza di genere che in Italia 49.394 donne si sono rivolte ad un Centro anti violenza. Con un aumento del 13,6% rispetto alla precedente rilevazione. E ci dice che il numero di donne giunte al Pronto soccorso con una diagnosi di violenza ammonta a 19.166 persone”. Tutto questo, afferma l’organismo di garanzia, “ci mostra che il sistema attuale non funziona e va cambiato. Oggi, quando una donna denuncia di aver subito episodi di stalking, minacce, abusi e violenza, non viene messa in sicurezza. Le forze dell’ordine attivano il procedimento e si avvia eventualmente l’iter di accertamento da parte degli organi giudiziari, ma le misure attualmente previste non sono sufficienti a tutelare efficacemente le vittime. Dalla segnalazione alla neutralizzazione del pericolo, infatti, restano tempi ancora troppo lunghi che lasciano la donna in balia degli eventi. Occorre rivedere, quindi, il sistema. Sia con una riforma procedurale e normativa – evidenzia la Garante – sia con un incremento del sostegno concreto che deve essere fornito alle vittime. A queste vanno garantite forme immediate di protezione, che possono essere la collocazione in strutture anti violenza o altre misure di ‘soccorso’. L’impegno delle istituzioni, che possono agire materialmente su questo fronte, deve essere costante. Chi ha le possibilità di cambiare le cose deve adoperarsi per farlo”. Stesso discorso, prosegue l’authority regionale, “va fatto anche per la parità di genere. Secondo l’edizione 2020 del Global Gender Gap Report, indagine promossa dal Forum economico mondiale nel 2006 per fare il punto sul divario di genere nel Mondo, in Italia i dati sulla disparità salariale e sulla partecipazione femminile alla vita economica non sono affatto incoraggianti. Il nostro Paese, infatti, nell’indice generale si colloca al 76esimo posto su 153 Stati. Su questo fronte, sopravvivono ancora molti stereotipi, come evidenzia l’Istat. Per il 32,5% della popolazione avere successo sul lavoro è più importante per un uomo piuttosto che per una donna, per il 31,5% gli uomini sono meno adatti alle attività domestiche e per il 27,9% spetta all’uomo provvedere alle necessità economiche delle famiglie”. In questo caso, conclude Leontina Lanciano, “l’impegno che ci viene richiesto è di tipo sia sociale che culturale: creare le condizioni affinché una donna possa trovare opportuna collocazione in ambito lavorativo ed economico e diffondere una cultura priva di preconcetti e retaggi del passato, che getti le basi per un reale riconoscimento della figura femminile in termini di parità di diritti e competenze”.

Il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti: “Italia indietro sul fronte della parità. Cambio culturale parta dai giovani”.
“La Giornata Internazionale della Donna ci induce sempre a profonde riflessioni, oggi più che mai in piena emergenza sanitaria. Ancora oggi la donna, spesso, subisce discriminazioni, soprattutto sul luogo di lavoro, e violenze nell’ambito dell’alveo familiare, quest’ultimi registrati anche durante i periodi di lockdown. La crisi generata dalla pandemia ha acuito non solo le diseguaglianze sociali, ma anche quella di genere. Si deve ancora far molto in termini di crescita culturale nel nostro Paese, sia in tema di pari dignità lavorativa sia sulla partecipazione delle donne nei processi decisionali politici ed economici. Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, l’Italia è risultata al 76° posto su 153 Paesi nel mondo per la parità tra uomini e donne. Per quel che concerne, invece, la partecipazione al mercato del lavoro l’Italia si posiziona al 95° posto. Abbiamo visto tutti l’importante ruolo della donna nel corso di quest’anno di pandemia. Nel settore sanitario le donne ricoprono una presenza importante. Secondo i dati dell’INAIL del 31 gennaio 2021, il 70% del totale dei contagiati sul lavoro è risultata essere donna con le infermiere in testa. Il mio abbraccio virtuale, oggi, va a tutte le donne, affinché si continui a lavorare per garantire sempre la pari dignità tra uomo e donna. Sono obiettivi fondamentali per chi ricopre ruoli istituzionali, fermo restando che, come tutte le giornate di sensibilizzazione, non possiamo prescindere da un cambio culturale che deve partire dai più giovani, che rappresentano il futuro della nostra società civile”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”
Cronaca

Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

11 Aprile 2021
Differenziata, in estate via al ‘porta a porta’ a Parco dei Pini e via Crispi. Da dicembre Vazzieri e Centro Murattiano
Attualità

Differenziata, in estate via al ‘porta a porta’ a Parco dei Pini e via Crispi. Da dicembre Vazzieri e Centro Murattiano

11 Aprile 2021
Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto
Cronaca

Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

11 Aprile 2021
Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati
Agnone

Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

11 Aprile 2021

In vetrina

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”
Attualità

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”

5 Marzo 2021

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti

5 Marzo 2021

METEO

Campobasso
domenica, Aprile 11, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società
8 Marzo 2021
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Anche in Molise diversi rappresentanti istituzionali hanno voluto lanciare un messaggio per sottolineare dati e obiettivi a contrasto soprattutto di violenza di genere e disparità occupazionale.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Le donne hanno dato esempio di grande forza durante la pandemia. Superare divario occupazionale”.
“Celebrare i diritti delle donne oggi – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, in occasione della giornata dell’8 marzo – significa porre il giusto e doveroso risalto sulle qualità che le donne, in termini di competenze e visioni, in ogni settore professionale e personale, sanno mettere a disposizione dei contesti in cui operano, dimostrando con i fatti e con le loro idee, di essere forza trainante per lo sviluppo di un nuovo modello di integrazione sociale che sappia finalmente liberarsi da quei conformismi e pregiudizi che per troppo tempo, anche nell’epoca contemporanea, hanno concorso ad ostacolare la realizzazione di un’uguaglianza di genere piena, da intendersi come punto nevralgico per raggiungere quell’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti, così come indicato nell’Agenda 2030 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. La pandemia che viviamo oramai da un anno – ha aggiunto Gravina – in Italia ha toccato fortemente alcuni settori lavorativi, penso ad esempio alla sanità e all’istruzione, solo per fare alcuni esempi, nei quali le donne rappresentano la maggioranza degli occupati, esponendole a rischi che però, loro stesse per prime, ci hanno insegnato a fronteggiare con lucidità e capacità di scelta e di azione, reggendo l’urto di una dimensione emergenziale totalmente nuova e sconosciuta per la nostra storia più recente che però, è inutile negarlo, a causa delle restrizioni imposte, ha costretto le donne italiane a farsi ancora più carico, in prima persona, di una gestione familiare complessiva che non può essere data per scontata o finire con il passare sotto traccia. È quindi ora ancora più urgente e necessario, visto il contesto storico e sociale che ci ritroviamo ad affrontare e nell’ottica di una pronta ripartenza generale, intervenire adesso – ha affermato il sindaco – in maniera strutturale, per superare il divario di genere diffuso nel settore occupazionale, ma non solo, che influisce poi in termini di opportunità finanziarie ed anche nella ancora scarsa presenza delle donne nei ruoli di vertice, in diversi settori produttivi e amministrativi, del nostro Paese.”

Il sindaco di Isernia, Giacomo D’Apollonio: “La pandemia ha aggravato le problematiche connesse al rapporto uomo-donna”
“L’8 marzo è la giornata internazionale della Donna, ricorrenza particolarmente importante, nata per ricordare che le donne – quali madri, figlie, sorelle, compagne, mogli, amiche – rivestono un ruolo fondamentale e insostituibile nella società e nella nostra vita, e devono essere sempre amate e rispettate. In Italia, significativamente, esiste una legislazione che stabilisce le pari opportunità fra uomo e donna e che, quindi, bandisce le disparità fra i sessi nel mondo lavorativo, nella retribuzione, nella carriera, nelle istituzioni, nei ruoli delle forze armate e in ogni altro ambito. Sono ancora diverse, però, le condizioni che di fatto limitano l’affermazione delle donne nella nostra società, limitazioni che non dovrebbero più esistere ma che purtroppo continuano a segnare una differenza tra l’universo maschile e quello femminile. Pertanto, il tema dei diritti delle donne richiede nuove e continue attenzioni e visibilità, perché sono ancora troppe le discriminazioni e le prepotenze che esse subiscono, ovunque nel mondo. Oltretutto, in quest’ultimo anno, la pandemia ha aggravato alcune problematiche del rapporto uomo-donna, giacché in taluni casi la condizione di convivenza forzata ha provocato situazioni di profondo malessere nelle coppie e in ambito familiare. Il mio auspicio, quindi, è che la Giornata Internazionale della Donna sia ancora una volta un momento di profonda riflessione sul fondamentale ruolo delle donne e sulle loro conquiste sociali, economiche e politiche. Auguri di felice 8 Marzo a tutte le Isernine!”

La Garante regionale dei Diritti, Leontina Lanciano: “Non serve la retorica ma fatti concreti”.
“Quando, ogni anno, ricorre la celebrazione della Festa della Donna si è letteralmente inondati di messaggi che da una parte inneggiano ai traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso degli anni e dall’altra invocano la conquista di obiettivi ancora migliori in termini di parità effettiva”. A parlare è la Garante regionale dei Diritti della Persona, che aggiunge: “Purtroppo, però, dispiace constatare come sempre più spesso si tratti di semplice retorica, che non trova poi spazio, concretamente, nei fatti. L’8 marzo non si contano i proclami a favore delle donne che hanno bisogno di politiche familiari e sociali di sostegno, che devono poter beneficiare di leggi a tutela della maternità e di asili nido nei luoghi di lavoro. Donne che devono occupare più posizioni dirigenziali negli organismi che contano, che devono essere aiutate ad emergere ed essere protette dalla violenza maschile. Insomma, improvvisamente il mondo è attento ai loro bisogni. Un rito che si ripete ogni anno, con tanto di partecipazione delle donne, ma senza che nulla si sposti e che nulla cambi”. Ma le donne – spiega Leontina Lanciano – “al di là delle dichiarazioni di circostanza, si trovano a dover affrontare nella vita di tutti i giorni una realtà fatta di disparità e violenza. L’Istat, per esempio, ci ricorda nella sua ultima indagine sulla violenza di genere che in Italia 49.394 donne si sono rivolte ad un Centro anti violenza. Con un aumento del 13,6% rispetto alla precedente rilevazione. E ci dice che il numero di donne giunte al Pronto soccorso con una diagnosi di violenza ammonta a 19.166 persone”. Tutto questo, afferma l’organismo di garanzia, “ci mostra che il sistema attuale non funziona e va cambiato. Oggi, quando una donna denuncia di aver subito episodi di stalking, minacce, abusi e violenza, non viene messa in sicurezza. Le forze dell’ordine attivano il procedimento e si avvia eventualmente l’iter di accertamento da parte degli organi giudiziari, ma le misure attualmente previste non sono sufficienti a tutelare efficacemente le vittime. Dalla segnalazione alla neutralizzazione del pericolo, infatti, restano tempi ancora troppo lunghi che lasciano la donna in balia degli eventi. Occorre rivedere, quindi, il sistema. Sia con una riforma procedurale e normativa – evidenzia la Garante – sia con un incremento del sostegno concreto che deve essere fornito alle vittime. A queste vanno garantite forme immediate di protezione, che possono essere la collocazione in strutture anti violenza o altre misure di ‘soccorso’. L’impegno delle istituzioni, che possono agire materialmente su questo fronte, deve essere costante. Chi ha le possibilità di cambiare le cose deve adoperarsi per farlo”. Stesso discorso, prosegue l’authority regionale, “va fatto anche per la parità di genere. Secondo l’edizione 2020 del Global Gender Gap Report, indagine promossa dal Forum economico mondiale nel 2006 per fare il punto sul divario di genere nel Mondo, in Italia i dati sulla disparità salariale e sulla partecipazione femminile alla vita economica non sono affatto incoraggianti. Il nostro Paese, infatti, nell’indice generale si colloca al 76esimo posto su 153 Stati. Su questo fronte, sopravvivono ancora molti stereotipi, come evidenzia l’Istat. Per il 32,5% della popolazione avere successo sul lavoro è più importante per un uomo piuttosto che per una donna, per il 31,5% gli uomini sono meno adatti alle attività domestiche e per il 27,9% spetta all’uomo provvedere alle necessità economiche delle famiglie”. In questo caso, conclude Leontina Lanciano, “l’impegno che ci viene richiesto è di tipo sia sociale che culturale: creare le condizioni affinché una donna possa trovare opportuna collocazione in ambito lavorativo ed economico e diffondere una cultura priva di preconcetti e retaggi del passato, che getti le basi per un reale riconoscimento della figura femminile in termini di parità di diritti e competenze”.

Il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti: “Italia indietro sul fronte della parità. Cambio culturale parta dai giovani”.
“La Giornata Internazionale della Donna ci induce sempre a profonde riflessioni, oggi più che mai in piena emergenza sanitaria. Ancora oggi la donna, spesso, subisce discriminazioni, soprattutto sul luogo di lavoro, e violenze nell’ambito dell’alveo familiare, quest’ultimi registrati anche durante i periodi di lockdown. La crisi generata dalla pandemia ha acuito non solo le diseguaglianze sociali, ma anche quella di genere. Si deve ancora far molto in termini di crescita culturale nel nostro Paese, sia in tema di pari dignità lavorativa sia sulla partecipazione delle donne nei processi decisionali politici ed economici. Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, l’Italia è risultata al 76° posto su 153 Paesi nel mondo per la parità tra uomini e donne. Per quel che concerne, invece, la partecipazione al mercato del lavoro l’Italia si posiziona al 95° posto. Abbiamo visto tutti l’importante ruolo della donna nel corso di quest’anno di pandemia. Nel settore sanitario le donne ricoprono una presenza importante. Secondo i dati dell’INAIL del 31 gennaio 2021, il 70% del totale dei contagiati sul lavoro è risultata essere donna con le infermiere in testa. Il mio abbraccio virtuale, oggi, va a tutte le donne, affinché si continui a lavorare per garantire sempre la pari dignità tra uomo e donna. Sono obiettivi fondamentali per chi ricopre ruoli istituzionali, fermo restando che, come tutte le giornate di sensibilizzazione, non possiamo prescindere da un cambio culturale che deve partire dai più giovani, che rappresentano il futuro della nostra società civile”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
L’omaggio delle donne in divisa alle eroine in camice bianco, la consegna della mimosa davanti al Cardarelli. VIDEO

L'omaggio delle donne in divisa alle eroine in camice bianco, la consegna della mimosa davanti al Cardarelli. VIDEO

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .