sabato 2 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società
8 Marzo 2021
in Attualità
0

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Anche in Molise diversi rappresentanti istituzionali hanno voluto lanciare un messaggio per sottolineare dati e obiettivi a contrasto soprattutto di violenza di genere e disparità occupazionale.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Le donne hanno dato esempio di grande forza durante la pandemia. Superare divario occupazionale”.
“Celebrare i diritti delle donne oggi – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, in occasione della giornata dell’8 marzo – significa porre il giusto e doveroso risalto sulle qualità che le donne, in termini di competenze e visioni, in ogni settore professionale e personale, sanno mettere a disposizione dei contesti in cui operano, dimostrando con i fatti e con le loro idee, di essere forza trainante per lo sviluppo di un nuovo modello di integrazione sociale che sappia finalmente liberarsi da quei conformismi e pregiudizi che per troppo tempo, anche nell’epoca contemporanea, hanno concorso ad ostacolare la realizzazione di un’uguaglianza di genere piena, da intendersi come punto nevralgico per raggiungere quell’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti, così come indicato nell’Agenda 2030 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. La pandemia che viviamo oramai da un anno – ha aggiunto Gravina – in Italia ha toccato fortemente alcuni settori lavorativi, penso ad esempio alla sanità e all’istruzione, solo per fare alcuni esempi, nei quali le donne rappresentano la maggioranza degli occupati, esponendole a rischi che però, loro stesse per prime, ci hanno insegnato a fronteggiare con lucidità e capacità di scelta e di azione, reggendo l’urto di una dimensione emergenziale totalmente nuova e sconosciuta per la nostra storia più recente che però, è inutile negarlo, a causa delle restrizioni imposte, ha costretto le donne italiane a farsi ancora più carico, in prima persona, di una gestione familiare complessiva che non può essere data per scontata o finire con il passare sotto traccia. È quindi ora ancora più urgente e necessario, visto il contesto storico e sociale che ci ritroviamo ad affrontare e nell’ottica di una pronta ripartenza generale, intervenire adesso – ha affermato il sindaco – in maniera strutturale, per superare il divario di genere diffuso nel settore occupazionale, ma non solo, che influisce poi in termini di opportunità finanziarie ed anche nella ancora scarsa presenza delle donne nei ruoli di vertice, in diversi settori produttivi e amministrativi, del nostro Paese.”

Il sindaco di Isernia, Giacomo D’Apollonio: “La pandemia ha aggravato le problematiche connesse al rapporto uomo-donna”
“L’8 marzo è la giornata internazionale della Donna, ricorrenza particolarmente importante, nata per ricordare che le donne – quali madri, figlie, sorelle, compagne, mogli, amiche – rivestono un ruolo fondamentale e insostituibile nella società e nella nostra vita, e devono essere sempre amate e rispettate. In Italia, significativamente, esiste una legislazione che stabilisce le pari opportunità fra uomo e donna e che, quindi, bandisce le disparità fra i sessi nel mondo lavorativo, nella retribuzione, nella carriera, nelle istituzioni, nei ruoli delle forze armate e in ogni altro ambito. Sono ancora diverse, però, le condizioni che di fatto limitano l’affermazione delle donne nella nostra società, limitazioni che non dovrebbero più esistere ma che purtroppo continuano a segnare una differenza tra l’universo maschile e quello femminile. Pertanto, il tema dei diritti delle donne richiede nuove e continue attenzioni e visibilità, perché sono ancora troppe le discriminazioni e le prepotenze che esse subiscono, ovunque nel mondo. Oltretutto, in quest’ultimo anno, la pandemia ha aggravato alcune problematiche del rapporto uomo-donna, giacché in taluni casi la condizione di convivenza forzata ha provocato situazioni di profondo malessere nelle coppie e in ambito familiare. Il mio auspicio, quindi, è che la Giornata Internazionale della Donna sia ancora una volta un momento di profonda riflessione sul fondamentale ruolo delle donne e sulle loro conquiste sociali, economiche e politiche. Auguri di felice 8 Marzo a tutte le Isernine!”

La Garante regionale dei Diritti, Leontina Lanciano: “Non serve la retorica ma fatti concreti”.
“Quando, ogni anno, ricorre la celebrazione della Festa della Donna si è letteralmente inondati di messaggi che da una parte inneggiano ai traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso degli anni e dall’altra invocano la conquista di obiettivi ancora migliori in termini di parità effettiva”. A parlare è la Garante regionale dei Diritti della Persona, che aggiunge: “Purtroppo, però, dispiace constatare come sempre più spesso si tratti di semplice retorica, che non trova poi spazio, concretamente, nei fatti. L’8 marzo non si contano i proclami a favore delle donne che hanno bisogno di politiche familiari e sociali di sostegno, che devono poter beneficiare di leggi a tutela della maternità e di asili nido nei luoghi di lavoro. Donne che devono occupare più posizioni dirigenziali negli organismi che contano, che devono essere aiutate ad emergere ed essere protette dalla violenza maschile. Insomma, improvvisamente il mondo è attento ai loro bisogni. Un rito che si ripete ogni anno, con tanto di partecipazione delle donne, ma senza che nulla si sposti e che nulla cambi”. Ma le donne – spiega Leontina Lanciano – “al di là delle dichiarazioni di circostanza, si trovano a dover affrontare nella vita di tutti i giorni una realtà fatta di disparità e violenza. L’Istat, per esempio, ci ricorda nella sua ultima indagine sulla violenza di genere che in Italia 49.394 donne si sono rivolte ad un Centro anti violenza. Con un aumento del 13,6% rispetto alla precedente rilevazione. E ci dice che il numero di donne giunte al Pronto soccorso con una diagnosi di violenza ammonta a 19.166 persone”. Tutto questo, afferma l’organismo di garanzia, “ci mostra che il sistema attuale non funziona e va cambiato. Oggi, quando una donna denuncia di aver subito episodi di stalking, minacce, abusi e violenza, non viene messa in sicurezza. Le forze dell’ordine attivano il procedimento e si avvia eventualmente l’iter di accertamento da parte degli organi giudiziari, ma le misure attualmente previste non sono sufficienti a tutelare efficacemente le vittime. Dalla segnalazione alla neutralizzazione del pericolo, infatti, restano tempi ancora troppo lunghi che lasciano la donna in balia degli eventi. Occorre rivedere, quindi, il sistema. Sia con una riforma procedurale e normativa – evidenzia la Garante – sia con un incremento del sostegno concreto che deve essere fornito alle vittime. A queste vanno garantite forme immediate di protezione, che possono essere la collocazione in strutture anti violenza o altre misure di ‘soccorso’. L’impegno delle istituzioni, che possono agire materialmente su questo fronte, deve essere costante. Chi ha le possibilità di cambiare le cose deve adoperarsi per farlo”. Stesso discorso, prosegue l’authority regionale, “va fatto anche per la parità di genere. Secondo l’edizione 2020 del Global Gender Gap Report, indagine promossa dal Forum economico mondiale nel 2006 per fare il punto sul divario di genere nel Mondo, in Italia i dati sulla disparità salariale e sulla partecipazione femminile alla vita economica non sono affatto incoraggianti. Il nostro Paese, infatti, nell’indice generale si colloca al 76esimo posto su 153 Stati. Su questo fronte, sopravvivono ancora molti stereotipi, come evidenzia l’Istat. Per il 32,5% della popolazione avere successo sul lavoro è più importante per un uomo piuttosto che per una donna, per il 31,5% gli uomini sono meno adatti alle attività domestiche e per il 27,9% spetta all’uomo provvedere alle necessità economiche delle famiglie”. In questo caso, conclude Leontina Lanciano, “l’impegno che ci viene richiesto è di tipo sia sociale che culturale: creare le condizioni affinché una donna possa trovare opportuna collocazione in ambito lavorativo ed economico e diffondere una cultura priva di preconcetti e retaggi del passato, che getti le basi per un reale riconoscimento della figura femminile in termini di parità di diritti e competenze”.

Il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti: “Italia indietro sul fronte della parità. Cambio culturale parta dai giovani”.
“La Giornata Internazionale della Donna ci induce sempre a profonde riflessioni, oggi più che mai in piena emergenza sanitaria. Ancora oggi la donna, spesso, subisce discriminazioni, soprattutto sul luogo di lavoro, e violenze nell’ambito dell’alveo familiare, quest’ultimi registrati anche durante i periodi di lockdown. La crisi generata dalla pandemia ha acuito non solo le diseguaglianze sociali, ma anche quella di genere. Si deve ancora far molto in termini di crescita culturale nel nostro Paese, sia in tema di pari dignità lavorativa sia sulla partecipazione delle donne nei processi decisionali politici ed economici. Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, l’Italia è risultata al 76° posto su 153 Paesi nel mondo per la parità tra uomini e donne. Per quel che concerne, invece, la partecipazione al mercato del lavoro l’Italia si posiziona al 95° posto. Abbiamo visto tutti l’importante ruolo della donna nel corso di quest’anno di pandemia. Nel settore sanitario le donne ricoprono una presenza importante. Secondo i dati dell’INAIL del 31 gennaio 2021, il 70% del totale dei contagiati sul lavoro è risultata essere donna con le infermiere in testa. Il mio abbraccio virtuale, oggi, va a tutte le donne, affinché si continui a lavorare per garantire sempre la pari dignità tra uomo e donna. Sono obiettivi fondamentali per chi ricopre ruoli istituzionali, fermo restando che, come tutte le giornate di sensibilizzazione, non possiamo prescindere da un cambio culturale che deve partire dai più giovani, che rappresentano il futuro della nostra società civile”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1
Calcio

Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

2 Luglio 2022
Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato
Cantalupo del Sannio

Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

2 Luglio 2022
Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro
Cronaca

Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

2 Luglio 2022
Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

2 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
sabato, Luglio 2, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società

Otto marzo, donne protagoniste durante la pandemia. Violenza di genere e disparità occupazionale piaghe della società
8 Marzo 2021
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Anche in Molise diversi rappresentanti istituzionali hanno voluto lanciare un messaggio per sottolineare dati e obiettivi a contrasto soprattutto di violenza di genere e disparità occupazionale.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Le donne hanno dato esempio di grande forza durante la pandemia. Superare divario occupazionale”.
“Celebrare i diritti delle donne oggi – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, in occasione della giornata dell’8 marzo – significa porre il giusto e doveroso risalto sulle qualità che le donne, in termini di competenze e visioni, in ogni settore professionale e personale, sanno mettere a disposizione dei contesti in cui operano, dimostrando con i fatti e con le loro idee, di essere forza trainante per lo sviluppo di un nuovo modello di integrazione sociale che sappia finalmente liberarsi da quei conformismi e pregiudizi che per troppo tempo, anche nell’epoca contemporanea, hanno concorso ad ostacolare la realizzazione di un’uguaglianza di genere piena, da intendersi come punto nevralgico per raggiungere quell’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti, così come indicato nell’Agenda 2030 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. La pandemia che viviamo oramai da un anno – ha aggiunto Gravina – in Italia ha toccato fortemente alcuni settori lavorativi, penso ad esempio alla sanità e all’istruzione, solo per fare alcuni esempi, nei quali le donne rappresentano la maggioranza degli occupati, esponendole a rischi che però, loro stesse per prime, ci hanno insegnato a fronteggiare con lucidità e capacità di scelta e di azione, reggendo l’urto di una dimensione emergenziale totalmente nuova e sconosciuta per la nostra storia più recente che però, è inutile negarlo, a causa delle restrizioni imposte, ha costretto le donne italiane a farsi ancora più carico, in prima persona, di una gestione familiare complessiva che non può essere data per scontata o finire con il passare sotto traccia. È quindi ora ancora più urgente e necessario, visto il contesto storico e sociale che ci ritroviamo ad affrontare e nell’ottica di una pronta ripartenza generale, intervenire adesso – ha affermato il sindaco – in maniera strutturale, per superare il divario di genere diffuso nel settore occupazionale, ma non solo, che influisce poi in termini di opportunità finanziarie ed anche nella ancora scarsa presenza delle donne nei ruoli di vertice, in diversi settori produttivi e amministrativi, del nostro Paese.”

Il sindaco di Isernia, Giacomo D’Apollonio: “La pandemia ha aggravato le problematiche connesse al rapporto uomo-donna”
“L’8 marzo è la giornata internazionale della Donna, ricorrenza particolarmente importante, nata per ricordare che le donne – quali madri, figlie, sorelle, compagne, mogli, amiche – rivestono un ruolo fondamentale e insostituibile nella società e nella nostra vita, e devono essere sempre amate e rispettate. In Italia, significativamente, esiste una legislazione che stabilisce le pari opportunità fra uomo e donna e che, quindi, bandisce le disparità fra i sessi nel mondo lavorativo, nella retribuzione, nella carriera, nelle istituzioni, nei ruoli delle forze armate e in ogni altro ambito. Sono ancora diverse, però, le condizioni che di fatto limitano l’affermazione delle donne nella nostra società, limitazioni che non dovrebbero più esistere ma che purtroppo continuano a segnare una differenza tra l’universo maschile e quello femminile. Pertanto, il tema dei diritti delle donne richiede nuove e continue attenzioni e visibilità, perché sono ancora troppe le discriminazioni e le prepotenze che esse subiscono, ovunque nel mondo. Oltretutto, in quest’ultimo anno, la pandemia ha aggravato alcune problematiche del rapporto uomo-donna, giacché in taluni casi la condizione di convivenza forzata ha provocato situazioni di profondo malessere nelle coppie e in ambito familiare. Il mio auspicio, quindi, è che la Giornata Internazionale della Donna sia ancora una volta un momento di profonda riflessione sul fondamentale ruolo delle donne e sulle loro conquiste sociali, economiche e politiche. Auguri di felice 8 Marzo a tutte le Isernine!”

La Garante regionale dei Diritti, Leontina Lanciano: “Non serve la retorica ma fatti concreti”.
“Quando, ogni anno, ricorre la celebrazione della Festa della Donna si è letteralmente inondati di messaggi che da una parte inneggiano ai traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso degli anni e dall’altra invocano la conquista di obiettivi ancora migliori in termini di parità effettiva”. A parlare è la Garante regionale dei Diritti della Persona, che aggiunge: “Purtroppo, però, dispiace constatare come sempre più spesso si tratti di semplice retorica, che non trova poi spazio, concretamente, nei fatti. L’8 marzo non si contano i proclami a favore delle donne che hanno bisogno di politiche familiari e sociali di sostegno, che devono poter beneficiare di leggi a tutela della maternità e di asili nido nei luoghi di lavoro. Donne che devono occupare più posizioni dirigenziali negli organismi che contano, che devono essere aiutate ad emergere ed essere protette dalla violenza maschile. Insomma, improvvisamente il mondo è attento ai loro bisogni. Un rito che si ripete ogni anno, con tanto di partecipazione delle donne, ma senza che nulla si sposti e che nulla cambi”. Ma le donne – spiega Leontina Lanciano – “al di là delle dichiarazioni di circostanza, si trovano a dover affrontare nella vita di tutti i giorni una realtà fatta di disparità e violenza. L’Istat, per esempio, ci ricorda nella sua ultima indagine sulla violenza di genere che in Italia 49.394 donne si sono rivolte ad un Centro anti violenza. Con un aumento del 13,6% rispetto alla precedente rilevazione. E ci dice che il numero di donne giunte al Pronto soccorso con una diagnosi di violenza ammonta a 19.166 persone”. Tutto questo, afferma l’organismo di garanzia, “ci mostra che il sistema attuale non funziona e va cambiato. Oggi, quando una donna denuncia di aver subito episodi di stalking, minacce, abusi e violenza, non viene messa in sicurezza. Le forze dell’ordine attivano il procedimento e si avvia eventualmente l’iter di accertamento da parte degli organi giudiziari, ma le misure attualmente previste non sono sufficienti a tutelare efficacemente le vittime. Dalla segnalazione alla neutralizzazione del pericolo, infatti, restano tempi ancora troppo lunghi che lasciano la donna in balia degli eventi. Occorre rivedere, quindi, il sistema. Sia con una riforma procedurale e normativa – evidenzia la Garante – sia con un incremento del sostegno concreto che deve essere fornito alle vittime. A queste vanno garantite forme immediate di protezione, che possono essere la collocazione in strutture anti violenza o altre misure di ‘soccorso’. L’impegno delle istituzioni, che possono agire materialmente su questo fronte, deve essere costante. Chi ha le possibilità di cambiare le cose deve adoperarsi per farlo”. Stesso discorso, prosegue l’authority regionale, “va fatto anche per la parità di genere. Secondo l’edizione 2020 del Global Gender Gap Report, indagine promossa dal Forum economico mondiale nel 2006 per fare il punto sul divario di genere nel Mondo, in Italia i dati sulla disparità salariale e sulla partecipazione femminile alla vita economica non sono affatto incoraggianti. Il nostro Paese, infatti, nell’indice generale si colloca al 76esimo posto su 153 Stati. Su questo fronte, sopravvivono ancora molti stereotipi, come evidenzia l’Istat. Per il 32,5% della popolazione avere successo sul lavoro è più importante per un uomo piuttosto che per una donna, per il 31,5% gli uomini sono meno adatti alle attività domestiche e per il 27,9% spetta all’uomo provvedere alle necessità economiche delle famiglie”. In questo caso, conclude Leontina Lanciano, “l’impegno che ci viene richiesto è di tipo sia sociale che culturale: creare le condizioni affinché una donna possa trovare opportuna collocazione in ambito lavorativo ed economico e diffondere una cultura priva di preconcetti e retaggi del passato, che getti le basi per un reale riconoscimento della figura femminile in termini di parità di diritti e competenze”.

Il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti: “Italia indietro sul fronte della parità. Cambio culturale parta dai giovani”.
“La Giornata Internazionale della Donna ci induce sempre a profonde riflessioni, oggi più che mai in piena emergenza sanitaria. Ancora oggi la donna, spesso, subisce discriminazioni, soprattutto sul luogo di lavoro, e violenze nell’ambito dell’alveo familiare, quest’ultimi registrati anche durante i periodi di lockdown. La crisi generata dalla pandemia ha acuito non solo le diseguaglianze sociali, ma anche quella di genere. Si deve ancora far molto in termini di crescita culturale nel nostro Paese, sia in tema di pari dignità lavorativa sia sulla partecipazione delle donne nei processi decisionali politici ed economici. Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, l’Italia è risultata al 76° posto su 153 Paesi nel mondo per la parità tra uomini e donne. Per quel che concerne, invece, la partecipazione al mercato del lavoro l’Italia si posiziona al 95° posto. Abbiamo visto tutti l’importante ruolo della donna nel corso di quest’anno di pandemia. Nel settore sanitario le donne ricoprono una presenza importante. Secondo i dati dell’INAIL del 31 gennaio 2021, il 70% del totale dei contagiati sul lavoro è risultata essere donna con le infermiere in testa. Il mio abbraccio virtuale, oggi, va a tutte le donne, affinché si continui a lavorare per garantire sempre la pari dignità tra uomo e donna. Sono obiettivi fondamentali per chi ricopre ruoli istituzionali, fermo restando che, come tutte le giornate di sensibilizzazione, non possiamo prescindere da un cambio culturale che deve partire dai più giovani, che rappresentano il futuro della nostra società civile”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
L’omaggio delle donne in divisa alle eroine in camice bianco, la consegna della mimosa davanti al Cardarelli. VIDEO

L'omaggio delle donne in divisa alle eroine in camice bianco, la consegna della mimosa davanti al Cardarelli. VIDEO

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .