Ore 17.45. Ha lottato per anni contro la malavita organizzata nei Reparti Speciali del Ros dei Carabinieri di Campobasso, preferendo successivamente dedicarsi al presidio del territorio al comando della Stazione di Campomarino, dove in 10 anni la sua esperienza e le sue capacità lo hanno portato a conseguire, in collaborazione con i colleghi, un’altra serie di brillanti risultati contro la criminalità locale. Ha tenuto testa e vinto molte battaglie a tutela della sicurezza della cittadinanza ma il Covid si è dimostrato un nemico molto forte, un osso troppo duro, persino per un leone come lui. A soli 54 anni il Luogotenente dell’Arma Arturo D’Amico ha perso la sua battaglia con il virus, che aveva contratto nelle scorse settimane. E’ deceduto intorno alle 16 di oggi al Gemelli di Roma, dove alcuni giorni fa era stato trasferito dal Molise in elicottero per via della saturazione dei posti letto di terapia intensiva. Stimato e rispettato, la notizia della sua scomparsa sta circolando in questi minuti a Campomarino – uno dei primi paesi in Molise a finire in zona rossa in questa terza ondata di contagi, – generando grande sconforto nella comunità e in tantissimi colleghi in Molise. Ex Maresciallo dei Ros di Campobasso, da un decennio era il Comandante della Stazione del comune bassomolisano. D’Amico lascia la moglie e due figli.
martedì 28 Ottobre 2025 - 06:43:07 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



