Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Incinta e positiva al Covid, trasportata al Cardarelli viene sballottata tra un reparto e l’altro. L’odissea di una 25enne prima del ricovero

Incinta e positiva al Covid, trasportata al Cardarelli viene sballottata tra un reparto e l’altro. L’odissea di una 25enne prima del ricovero

0
Di MoliseTabloid il 9 Marzo 2021 Campobasso e Dintorni, Cronaca, In Primo Piano

Allerta il 118 per problemi respiratori ma una volta al Cardarelli inizia l’odissea per una ragazza 25enne di un comune dell’hinterland campobassano, incinta e positiva al Covid-19. E’ quanto successo nella serata di ieri: la giovane, al quinto mese della sua prima gravidanza, è stata ricoverata dopo essere stata sballottata per circa 3 ore tra il Pronto Soccorso e i reparti Covid. Una fotografia della situazione delicata e drammatica al nosocomio di contrada Tappino, dove la ricerca di un posto letto disponibile in questa fase diventa quasi una battaglia fra le famiglie e la struttura sanitaria. Laura (nome di fantasia), in isolamento domiciliare, viene raggiunta nella sua abitazione nel pomeriggio dal personale Usca per ricevere la dovuta assistenza. La saturazione è bassa e i camici bianchi, trovandosi di fronte a soggetto a rischio per via della gravidanza, ritengono necessario il ricovero. Ma al Cardarelli, sarebbe stata la risposta, non ci sono posti. La  donna però ha bisogno di assistenza continua, prima che il quadro peggiori, e viene trasportata dal personale 118 al Pronto Soccorso, dove sussiste l’area grigia, che però è riservata ai pazienti potenzialmente contagiati in attesa di trasferimento e quindi non disponibile allo scopo. Il marito e altri familiari sono costretti a rimanere a casa per via delle severe disposizioni anti contagio. Dopo lunghi minuti di attesa in ambulanza davanti al Cardarelli, la povera Laura viene condotta ad uno dei reparti Covid al primo piano, dove forse avrebbero ritagliato uno spazio per lei. Le sue condizioni non sono ottimali, la bombola di ossigeno cerca di aiutare i suoi polmoni a mandare dentro l’aria, forse comunque si è arrivati alla quadra. E invece la paziente viene respinta all’ingresso del reparto. “E’ tutto pieno, non sappiamo dove collocarla”, sarebbe stata la motivazione. Laura viene rispedita in Pronto Soccorso, affrontando, insieme al personale incaricato ad accompagnarla, freddo e pioggia, dal momento che il percorso Covid impone di uscire dalla struttura per tornare al ‘punto di partenza’. Su e giù per gli ascensori, su e giù dall’ambulanza, il tempo passa e le forze per affrontare questi spostamenti diminuiscono. La situazione al Pronto Soccorso però non cambia, la 25enne e suo figlio in grembo non sanno dove andare. Chiedono solo aiuto. La saturazione è ancora troppo bassa, la bombola di ossigeno si sta esaurendo, i familiari chiamano al telefono, scrivono messaggi, sono preoccupati. Dal Pronto Soccorso provano a rimandarla al primo piano, dove però, insistono, non c’è posto. La disperazione sale, la tensione aumenta persino fra i sanitari costretti a sbattere contro l’emergenza e i limiti delle risorse a disposizione. Alla fine, a tarda sera, riescono a trovare un posto letto nel reparto Covid del quinto piano. Laura viene ricoverata, l’odissea si conclude dopo circa 3 ore e mezza che hanno evidenziato ancora una volta i problemi del principale centro Covid regionale.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}